Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giornate

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una famiglia di topi

205110
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sciocco della compagnia. Non intendeva nulla, non si curava di nulla: zuccone come ce n' è pochi, stava delle ore e delle giornate intere sur una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

Lo stralisco

208590
Piumini, Roberto 5 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccolo. Nelle calde giornate estive, lui e il fratello Giovanni vi andavano a spiare le scie di luce polverosa che filtravano dalle vetrate, e respirare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

al massimo il vento compatto da Settentrione. Gentile, che durante le giornate burrascose era rimasto quasi continuamente sdraiato sulla cuccetta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

giornate: il desiderio di sperimentare un silenzio nuovo, quello del fiore davanti ad uno sguardo. Quando madre Pia aveva parlato di un frate pittore, poi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 174

tutti gli orizzonti, e li vede per primo. I sonni di Madurer occupavano piú di metà delle giornate e la notte intera. Erano lievemente agitati, ma senza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

dell'Egeo gli era divenuto pesante: ma ci vollero altre quattro giornate di prudente rotta, prima rasentando il Monte Santo, poi traversando d'un fiato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

Il libro della terza classe elementare

210617
Deledda, Grazia 8 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riparo di frasche nella prateria, appoggiati al vincastro e silenziosi per giornate intere, stiano in ozio tutta la loro vita. Non è vero, ragazzi miei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 119

Le cinque giornate a Milano. A Milano la lotta tra gl'insorti ed i soldati austriaci durò accanita e sanguinosa per ben cinque giorni: dal 18 al 22

paraletteratura-ragazzi

Pagina 226

memorande delle Cinque Giornate di Milano, mostrarono all'Europa ammirata con quale gagliardia il popolo italiano fosse risoluto a continuare la lotta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 237

Le dieci giornate di Brescia. Brescia cacciò gli Austriaci il 23 marzo 1849: sino al 10 aprile ne ributtò con magnifica tenacia gli assalti rinnovati

paraletteratura-ragazzi

Pagina 238

. Furono tra loro Tito Speri, il prode difensore di Brescia nelle dieci giornate del 1849 Pier Fortunato Calvi, che aveva tentato di far insorgere il Cadore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 250

Emanuele II e Napoleone III entrarono in trionfo nella città delle Cinque Giornate. passando a cavallo sotto il monumentale Arco della Pace, seguiti dalle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 257

Alberto. - Lo Statuto 223 Venezia e Milano insorgono contro l'Austria 225 Le cinque giornate di Milano 226 La prima guerra per l' indipendenza nazionale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 452

le cinque giornate di. Milano) Genova aveva cacciato dal suo antico e glorioso suolo i nemici.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 76

Gambalesta

216029
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Tre mesi dopo, i viaggi di Cuddu erano diventati più frequenti. Andava e veniva due, tre volte la settimana; e nelle giornate di cattivo tempo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

Quartiere Corridoni

216644
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le giornate si allungano già. Si riprendono i lavori nei giardinetti, negli orti; presto spunteranno le viole e l' insalata novella. Sui bordi delle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

Il ponte della felicità

219110
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sconfinata tristezza veramente commovente. Le sue giornate di pena, i malanni che lo affliggevano, la miseria ch'egli trascinava con sè per le strade fangose

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

Dopo dieci giorni di vento rabbioso, marzo aveva ceduto alle dolci giornate di aprile. Gli alberi e le aiuole erano in fiore, e quel verde soleggiato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

Pane arabo a merenda

219786
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quello che trova in dispensa. È bravissimo ed è capace di suonare per intere giornate senza che gli venga mai fame o sete, voglia di un bicchiere di

paraletteratura-ragazzi