Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fulmine

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lo stralisco

208545
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tagliando il volto dipinto come un fulmine che lacera una quercia. Poi ancora tre volte, lentamente, frusciando appena, finché la tela colorata, simile a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

Tutti per una

214927
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LA PORTA della camera si aprì di botto e Melchiorre entrò come un fulmine. - Il professore c'è? - chiese, vedendo il suo letto vuoto. - È qui che si

paraletteratura-ragazzi

Quartiere Corridoni

216955
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: - Presto, ritirate la biancheria. Ella non può lasciare il paiolo dove sta rimestando la polenta. Mario è fuori come un fulmine e chiama a raccolta i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 199

Il Plutarco femminile

218180
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ventisette anni; ed un giorno, scoppiatole un fulmine a' piedi, non che se ne turbasse, ma anzi ne prese occasione a scrivere una bella dissertazione

paraletteratura-ragazzi

Pagina 243

C'era una volta...

218799
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ordinò: — Mi si selli il miglior cavallo della mia scuderia! — Montò a cavallo e via, come un fulmine, per la strada del bosco. Di tanto in tanto si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 231

Al tempo dei tempi

219402
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Monreale erano stati scortecciati dal fulmine, e naturalmente l'iniziale del nome reale era pure scomparsa. - Signora del Cielo! - esclamò a quella

paraletteratura-ragazzi

neppure nel resto d'Italia c'è cavallo più bello nè più generoso di questo. Ha il piede leggiero e veloce, è un fulmine in guerra e conduce sempre chi

paraletteratura-ragazzi

Cerca

Modifica ricerca