Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: forti

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cipí

206556
Lodi, Mario 3 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

brivido corse fra i passeri: Chiccolaggiú addirittura tremava. — Amici, dobbiamo essere piú forti! - gridò Cipí tornato sul tetto. Quasi subito uscí

paraletteratura-ragazzi

domandavano: — Perché Palla di fuoco non c'è più? I vecchi rispondevano: — Tornerà, ma per rivederlo dovremo essere forti e coraggiosi: e non tutti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

! Ho tanta fame! — Siate forti! Venite con noi in cerca d'altro cibo! — gridarono Cipí, Passeri e Beccodolce, ai passerotti affamati. - Io muoio di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

I ragazzi della via Pal

208213
Molnar, Ferencz 5 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli ufficiali devono tutti obbedire a me. Non ci aspetta un giuoco facile! Le Camicie Rosse sono forti e numerose. La lotta sarà accanita. Ma non

paraletteratura-ragazzi

le biglie nel Giardino del Museo perchè erano i più forti. E ora mi avete buttato in acqua perchè siete i più forti! E' facile in dieci battere uno

paraletteratura-ragazzi

molto, ma non possiamo accettare. Difenderemo da noi la nostra patria. Se anche le Camicie Rosse fossero più forti di noi, noi opporremo una migliore

paraletteratura-ragazzi

due. E se anche poi si scappa tutti e cinque, non serve, perchè i Pastor corrono di più e ci pigliano subito, e sono sempre più forti. Allora i Pastor

paraletteratura-ragazzi

mentre due forti braccia lo afferravano per le gambe e lo tiravano giù. Ora anche Boka combatteva. Si era scelta una Camicia Rossa e combatteva. Lottando

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208639
Piumini, Roberto 5 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cose forti e nuove di quella di quaranta, di trenta: e dei venti non parliamo. Ma pare poi che ciò sia vero per coloro appunto che stanno a contarsi

paraletteratura-ragazzi

notte, sentito i colpi forti del proprio cuore. Dietro a lui, calmo sacerdote, l'uomo vestito di nero accostò la porticella, e silenzioso come sempre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

giovani del borgo che avessero mostrato interesse o attenzione verso la fuggita, e la badessa a dire con sdegno rispettoso che forti e precise eran le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 193

di cavalli che osserva le forti sgroppate di un puledro nel recinto. Ogni tanto, quando il bambino scompariva alla sua vista, il pittore dava una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

la rotta della nave. Gli giungevano da terra, mai lontana piú di due miglia, essenze forti di menta, incenso, lavanda ed arancio: una mistura simile a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 86

L'idioma gentile

209282
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tratterebbe di cani e si tapperebbe gli orecchi? Che giova che la lingua italiana abbia tante parole dolci, forti, gravi, agili, graziose, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

Il libro della terza classe elementare

210026
Deledda, Grazia 12 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Fafòn seguita a parlare e Minghin si convince ancora di più. Lo Stato, sai bene, deve essere formato di uomini forti e buoni, che dirigono la Nazione

paraletteratura-ragazzi

Pagina 100

, arrivano in bicicletta altri lavoratori e anche donne con il fazzoletto intorno al collo, che presto metteranno sulla nuca per i raggi troppo forti del sole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

, guidato dal padre di Martino, del quale già si udiva di lontano lo scampanìo del montone di guida, si erano fatti allo stanzone e guardavano. Erano forti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

, l'Austria e altri forti alleati dall'altra. Il cozzo di quelle potenze formidabili per armamenti e per numero di uomini fu tremendo e le sorti erano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 145

è stretta, e solo i forti camminano per essa e arrivano alla gloria. - Noi non vorremo essere tra i forti?

paraletteratura-ragazzi

Pagina 187

popoli antichi non dovete credere che basti la forma di uno stivale per dare calci ai nemici e vincerli: bisogna essere forti e sopratutto essere forti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

leva verso di noi. Forti per la concordia, fidenti nel nostro buon diritto, aspettiamo prudenti e decisi i decreti della Divina Provvidenza. Quando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 252

, un lungo e stretto braccio di mare, non molto lontano dalla capitale nemica, con le rive difese da formidabili forti, nel quale si era rifugiata la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 288

Il salvatore. - I Fasci Italiani di Combattimento. In Italia vi erano ancora uomini forti e buoni, convinti che bisognava sgominare i senzapatria. Ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 318

e lo legarono. Guccio si fece forza e non fiatò, come conviene alle anime forti.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 37

- domandarono i ragazzi - che un uomo piccolo, con una piccola frusta, possa essere padrone di quattro belve così forti? - Ve lo dirò poi, dopo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

birbe diventeranno più buone e più forti.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

La freccia d'argento

212443
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

visioni allettanti irretiscono Stucchino, si fanno sempre più precise e irresistibili, si impossessano completamente di lui e sembrano più forti del suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

Narco degli Alidosi

214068
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mille anni l'albero di Kronof era là a sfidare i forti del mondo. Erano venuti, tanti secoli prima, il fortissimo Achille, il prode Alessandro, ed

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215416
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Riassunto. Ripetiamo in poche parole le cose dette sulla nutrizione. Hai notato che essa è un bisogno da giovani, per crescere sani e forti, e da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Gambalesta

216241
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colpi forti come tuoni; e mentre un ragazzo gli spiegava che erano cannonate, Cuddu vide spuntare da un vicolo un carrettino spinto innanzi da quattro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

Quartiere Corridoni

217079
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compagno cattivo. Ma allora dobbiamo essere forti e generosi nel soffocare quelle voci cattive, nel respingere i cattivi inviti del compagno, perchè in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 237

Il Plutarco femminile

218180
Pietro Fanfano 4 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

singolare un' opera composta dal Padre Antonio Forti gesuita, e stampano, a Dillingen nel 1691 col titolo di Miles rhetoricus et poeticus, che è un vero e

paraletteratura-ragazzi

, voglion venderlo così a ritaglio e far il saltimbanco, piuttosto che educarlo a cose grandi e forti: chè una quantità d' improvvisatori apprezziamo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 235

Rettorica, scritto da un Padre Antonio Forti col titolo di Miles Rhetoricus (il soldato rettorico) questi anagrammi, enimmi emblemi e simili bubbole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 243

sempre la prima ad ogni zuffa ed assalto. Diventò insomma peritissima dell'arte della guerra; e per la sua accortezza e valore si espugnarono forti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

Il ponte della felicità

219110
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? - ripetè Alvise con ansia. - Figliuolo, una grande delusione ci attende, - si decise finalmente a dire il marinaro. - Ma bisogna essere forti, e affrontare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

galla sull'acqua torbida. Il cane lupo, riconoscendo nella pericolante la sua piccola amica, le aveva afferrato con i forti denti un lembo della veste e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

Al tempo dei tempi

219378
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forti erano strettamente chiusi e pareva non volessero permettere alla mano sacrilega d'impossessarsi della moneta posta lì dentro dalla moglie pietosa

paraletteratura-ragazzi