Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figlio

Numero di risultati: 125 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Una famiglia di topi

205035
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; FIGLIO LIBRAI-EDITORI PROPRIETÀ LETTERARIA DEGLI EDITORI R. BEMPORAD & FIGLIO 18 - 1903. - Tip. di V. Sieni, Corso de' Tintori, Firenze.

paraletteratura-ragazzi

Cipí

206573
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Prima che facesse giorno Cipí si diresse verso il nido di Cippicippi e quando vide la passera cercare disperata il figlio scomparso, si posò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

Lo stralisco

208446
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al figlio l'intera giornata. Intorno, Sakumat aveva spento lentamente le tinte estive del prato. L'erba rigogliosa aveva mutato colore; i fiori si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

Il libro della terza classe elementare

210521
Deledda, Grazia 21 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, disse: - Vengano un momento nel mio palazzo. Vorrei far conoscere a questi signorini mio figlio che diventerà un grande capitano di mare. Il palazzo del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

Il figlio adottivo di Bonuccello. - Fu una cosa terribile: sette anni fa mi trovavo imbarcato come pilota su un bastimento: ci colse presso le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 116

, Gesù, nella sua predicazione, chiamò continuamente Iddio col nome di Padre suo; dichiarò di essere il Figlio di Dio, si fece uomo per salvarci; ci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 157

, dunque, chi evita il male e non è colpevole innanzi al Signore. Costui è già un figlio del Cielo. - Che cos'è il Pater Noster? - Il Pater noster è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

virtù dello Spirito Santo tu avrai un Figlio, al quale porrai nome Gesù. Egli sarà grande; sarà chiamato Figlio dell'Altissimo; regnerà e il suo regno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 174

Gesù nella mangiatoia, e due mansueti animali che lo riscaldano con il loro fiato. Gesù, Figlio di Dio, Signore del Cielo e della terra, ha voluto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 176

passi e di voci, domandò chi fosse. Gli fu risposto che passava Gesù Nazzareno. Allora il povero cieco alzò la voce, implorando: - Gesù, figlio di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 190

bello del convito venne a mancare il vino. Maria se ne accorse e disse al Figlio: - Non hanno più vino. - Poi si volse ai servi e, accennando a Gesù

paraletteratura-ragazzi

Pagina 190

seguiva. Quando fu vicino alla porta della città, incontrò un funerale. Si portava alla sepoltura un giovanetto, figlio unico di una povera vedova. La

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

Dio che Gesù andava moltiplicando i suoi miracoli e diceva: - Se non volete credere alle mie parole, quando vi dico che sono il Figlio di Dio, credete

paraletteratura-ragazzi

Pagina 193

all'altro; la condanna a morte come bestemmiatore, perchè s'era dichiarato Figlio di Dio;

paraletteratura-ragazzi

Pagina 201

principi d'Italia aveva osato starle a fronte. Forse con suo figlio il nemico si sarebbe mostrato meno implacabile. Carlo Alberto decise di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 236

VITTORIO EMANUELE II Il nuovo Re di Sardegna si mostrò infatti degno figlio del magnanimo Carlo Alberto, iniziando il suo regno con un atto di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 245

! Tanto avevano potuto la lealtà ed il valore di un gran Re; l'audacia e la sapienza di un grande ministro; l'eroismo e la generosità di un grande figlio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 268

UMBERTO I: 1878-1900. A Vittorio Emanuele II seguì sul trono il figlio Umberto, l' eroe del quadrato di Villafranca. Umberto I meritò d'esser

paraletteratura-ragazzi

Pagina 281

VITTORIO EMANUELE III. Ad Umberto I successe il figlio, Vittorio Emanuele III, il Sovrano che oggi felicemente regna. Re Vittorio Emanuele III e la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 286

Benito Mussolini, il grande figlio del nostro popolo, che è oggi il Duce dell'Italia fascista, accendeva gli animi con la parola e con gli scritti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 292

Enrico Toti. Autentico figlio del popolo, nato a Roma, era rimasto mutilato della gamba sinistra per una disgrazia toccatagli mentre lavorava come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 315

essere che, in fondo, gli incuteva una certa titubanza mista a curiosità. - Tu dunque chi sei? - È Uguccio, il figlio del signor Della Morra - esclamò un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 37

anche l'appartamento dove abitano è di loro proprietà: ma, costretti a stare tutto il giorno in bottega, poco si curano del loro unico figlio. Quando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

tutti. Un ragazzino biondo, venuto solo, le cui grosse scarpe e le calze stinte lo indicano figlio di povera gente, cerca di unirsi al gruppo, e ne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 7

La freccia d'argento

212498
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

GERMAN BOY VUOL PROCURARE AD ALTRI UNA GIOIA MA IL COMITATO DEL DERBY GLI ROMPE LE UOVA NEL PANIERE UN FIGLIO DI PROFUGHI DELLA GERMANIA ORIENTALE E UN

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

le straordinarie avventure di Caterina

215771
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vecchio padre generale morto eroicamente in battaglia; ma il figlio, invece di fare il generale, volle seguire la sua vocazione di cuoco, e la sua fida

paraletteratura-ragazzi

Pagina 93

Gambalesta

216116
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle lettere! La poveretta tremava, pensando che compare Sidoro si era servito di suo figlio per la rivoluzione. E siccome quella vecchia aveva detto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

Quartiere Corridoni

217148
Ballario Pina 13 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Figlio della Lupa, un Balilla, un Avanguardista, un Giovane Fascista; sull'altra una Figlia della Lupa, una Piccola italiana, una Giovane italiana, una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 11

porta dove un ragazzo, il figlio del proprietario, invita ad entrare. I bambini gli fanno la corte. Chi sa che egli non si commuova e non li lasci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

terzana. Suo figlio morì di malaria in Albania anni fa. Ora è un'altra cosa. Gli italiani hanno vinto anche la malaria laggiù. L'Albania non è più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

L'ANIMA BIANCA DI GIOVANNI NERO È tornato in licenza il figlio dei Nanni, gli ortolani, missionario in Africa. Don Lino ha portato con sè un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 160

colomba, scende sul capo di Gesù, e dall'alto la voce del Padre risuona: - Questo è il mio Figlio diletto nel quale mi sono compiaciuto. E l'altro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

incominciare con gli abbracci. - Dentro, dentro! - Li spinge in cucina e tira fuori i bicchieri dall'armadio. Il figlio e la nuora sono andati al villaggio per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

padre con la sposa e con grande ricchezza di beni; e, col fiele del pesce ucciso, restituisce la vista al vecchio Tobia. Padre e figlio, nella loro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 259

sopra il suo berretto. Dinanzi alla Croce e non dinanzi al figlio si sarebbe così inginocchiato il vecchio senatore.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 28

. La maggior parte, e tra questi Nino, sognano le ali. Dieci hanno sottoscritto per il marinaio. Uno solo, Tommasino, il figlio di uno spazzino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

sua legna all'assistenza. La poveretta gli fa pena: è così sola! Se non avesse la pensioncina per il figlio caduto in guerra e i soccorsi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

Il figlio di Lucrezia, la vicina povera degli Altieri, è morto in guerra. Era quasi un ragazzo quando partì, e cadde subito sul campo, da valoroso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 67

>MEDAGLIA D' ORO Gianni, il figlio del tabaccaio, è un eroe. Si è guadagnata la medaglia d'oro sul campo, durante i primi mesi di guerra. Gianni è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

ride e le dice - Hai proprio fatto come il figlio del fattore. Suo padre lo manda al mercato e lo incarica di comprargli quattro vitellini di un anno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 91

C'era una volta...

218527
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Questo giovine è figlio d'un regnante. Una maga gli aveva fatto l' incantesimo, e per romperlo ci voleva la ragazza dal dente d' oro. Ora dovrete sposarvi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 234

FIRENZE R. BEMPORAD e FIGLIO - LIBRAI - EDITORI MILANO I ROMA I PISA I NAPOLI Via Carlo Alberto, 34 Via Muratte, 27 Sottoborgo Largo Monteoliveto

paraletteratura-ragazzi

Pagina Frontespizio

Il ponte della felicità

219034
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- aveva soggiunto, congedando bruscamente il figlio. Come gli erano parsi lunghi quei venti giorni trascorsi nell'umida penombra della stiva, legato ai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 76

senza posa. Zuambattista Benedetti era veramente l'abile nocchiero di quella nave in balla dei fiutti, ma i suoi occhi non abbandonavano il figlio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

Al tempo dei tempi

219220
Emma Perodi 6 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Al tempo dei tempi c'era un Re di Sicilia che aveva moglie da un pezzo, ma questa moglie non gli faceva nessun figlio. Il Re pregava sempre Iddio che

paraletteratura-ragazzi

dame nè cameriste, noi saremo le tue dame, le tue cameriste e le aie di tuo figlio, - e da quel momento Mariuccia fece una vita tranquilla in mezzo a

paraletteratura-ragazzi

del Principino che si slancia come una belva contro i suoi aggressori, gridando: - Mio figlio non è un assassino Mio figlio darebbe la vita per il

paraletteratura-ragazzi

poteva renderlo? A desinare il mugnaio non permise più al bimbo di stare a tavola con lui, la moglie e il loro figlio. Gli faceva mettere un po' di

paraletteratura-ragazzi

la Principessa in sposa per il figlio. Giunge la sposa in Palermo e si fanno feste non mai vedute. Il popolo esultava, il Re e la Regina esultavano, il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 16

quando il maggiordomo annunziò a tutti che di lì a poco la Reginuzza avrebbe dato alla luce un figlio. Ma ecco che il Re di un paese vicino muove guerra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69