Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fermezza

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208876
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La prima cosa che ti devi proporre, mettendoti a studiare la lingua, è d'imparare a parlarla correttamente e facilmente. A darti fermezza in questo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

Il libro della terza classe elementare

210580
Deledda, Grazia 5 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

additava gli altri Apostoli. Pietro, con umile fermezza, gli rispose: - Signore, tu conosci tutte le cose: tu sai che io t'amo. - E Gesù gli comandò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 204

piangendo. Ed altri generosi ancora in quel primo periodo di lotte si immolarono alla Patria, affrontando la morte con meravigliosa fermezza: il sacerdote

paraletteratura-ragazzi

Pagina 214

superstiti si dispersero. Eroica famiglia, questa dei Cairoli! Erano cinque fratelli, che la madre, Adelaide, aveva offerto alla Patria con fermezza spartana

paraletteratura-ragazzi

Pagina 276

Guccio cerca legna per il fuoco. - Se tu mi segui. trovo io il modo - esclamò Guccio con una fermezza che fece sorridere di compassione e nello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

e ne ha bisogno. - Noi non conosciamo chi siano questi buoni italiani - disse il contadino padrone, un po' turbato dalla fermezza di quel piccolo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 37

Il Plutarco femminile

217430
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Mugello, nel contado fiorentino; e perchè costei, nè in amore verso la patria e l'marito, nè in costanza e fermezza d'animo nè iin prudenza e giudizio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

Il ponte della felicità

218943
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'interna angoscia, nonostante la voluta fermezza delle linee. La nave ammiraglia si metteva in moto, circondata da altre galee che, come grandi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

Al tempo dei tempi

219481
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fermezza! - La voce tacque, ma il giovane Principe si sentì consolato, e ogni volta che parlava col fabbro (sempre parlavano della lite, perchè, si sa, la

paraletteratura-ragazzi

Cerca

Modifica ricerca