Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: faticoso

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lo stralisco

208602
Piumini, Roberto 4 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vorrei sia un impegno troppo faticoso per te. — Parla liberamente, Madurer. Ascoltare parole non è faticoso. Per il resto, vedremo. — Ecco, io pensavo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

uscito come un volo lo sguardo di qualcuno. Come la scrittura del pomeriggio, il canto le usciva spezzato e faticoso: e consciamente abbassò la voce

paraletteratura-ragazzi

Pagina 183

è molto facile. Non vorrei che fosse troppo faticoso, per te. Sakumat sorrise e aspettò senza parlare. Il bambino riuní le mani sulla coperta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

, — non è faticoso, lavorare con íl pennello. E la nave va cosí veloce, che fra poco basteranno tre colpi di colore... Madurer tornò con lo sguardo al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

L'idioma gentile

208910
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parla. Questa consuetudine pigra ci rende faticoso e difficile l'esprimer bene tutti quegli altri pensieri, dei quali , perchè sian compresi, dobbiamo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

Il libro della terza classe elementare

210350
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

furono davvero lieti della visita e a un di presso ne compresero l'utilità. Compresero quanto fosse faticoso per l'uomo costruire un ago, una spilla che

paraletteratura-ragazzi

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215355
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di andare in città, ad impararvi qualche mestiere meno faticoso che quello del coltivatore. Là fece un po' di tutto: il pristinaio, il fabbro, il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

nemanco mangiare, perchè egli vive inutilmente per gli altri e per sè. Il mestiere del coltivatore è faticoso; dà continuo lavoro a chi sente voglia di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca