Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: famigliari

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lo stralisco

208586
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

problemi, — disse suor Pia. — Ed è che negli stessi primi tre anni la monaca non resti in presenza di persone che non siano famigliari mai sola. Suor

paraletteratura-ragazzi

Pagina 171

L'idioma gentile

208868
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conoscenti e sconosciuti; indifferenti che lascio passare, figure curiose con cui mi soffermo, vecchi amici che mi son famigliari fin dai primi anni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

lingua non hanno l'uso, perché delle frasi e dei vocaboli, che cercano e trovano nello scrivere, non vien loro alla bocca, non avendoli essi famigliari

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

servirsi di vocaboli e di frasi poetiche, anche nei discorsi famigliari, per dir le cose più usuali e più semplici; è l'usar locuzioni e costrutti del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

Il Plutarco femminile

217392
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di tante scienze, perchè ebbe famigliari la lingua latina, la greca, l'ebraica, e le più nobili fra le moderne, e fu eccellente nella logica, nella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

, che non si può pretendere di ridurlo a pura italianit�, pag. 266. MODESTIA. Il suo eccesso non è lodevole, pag. 100. MODI troppo famigliari o plebei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 291

della bellezza e della efficacia de' modi di dire famigliari e popolari, ho però sempre predicato che questi si hanno solo da usare in quello stile che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

Cerca

Modifica ricerca