Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: falsa

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I ragazzi della via Pal

208113
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parlare quel Sebeni che nella serra aveva guidato i suoi sopra una falsa pista: — Li ho visti scavalcare lo steccato! Questo Sebeni doveva essere il più

paraletteratura-ragazzi

L'idioma gentile

209404
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e rubare un orologio o fare una cambiale falsa. Avrebbe voluto che nel Codice penale ci fosse un articolo pere questo genere di reati. E non facevà

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

. L'affettazione falsa l'espressione d'ogni affetto, spunta l'arguzia, toglie forza alla ragione, vela la verità, distorna la confidenza, getta il ridicolo su

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

parole pronunziate alla fiorentina ne pronunziava una alla piemontese, che sonava come una stecca falsa; ciò che faceva dire con ragione agli amici che in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 85

Il libro della terza classe elementare

210505
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- VIII. Non dire falsa testimonianza. - IX. Non desiderare la donna d'altri - X. Non desiderare la roba d'altri.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 188

Quartiere Corridoni

217065
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

falsa testimonianza. 9. Non desiderare la donna d'altri. - 10. Non desiderare la roba d'altri.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 234

Il Plutarco femminile

218377
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

armata o naviglio, è brutta e falsa. Invece di dire con troppa affettazione che Musetto: colto il destro and� a Pisa, poteva dire più toscanamente, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

, pag. 246 e 249. INTRAPRESA. Voce falsa, pagina 94. KAISER. Che cosa vuol dire? pag. 176. LA DI LEI, IL DI LEI. Modi leziosi, pag. 85. LEGGEREZZA. pag

paraletteratura-ragazzi

Pagina 291

Cerca

Modifica ricerca