Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: duri

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I ragazzi della via Pal

208192
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Pastor strappò con una 9 storta la bandiera rossa e verde dalla mano del piccino. La storta faceva male; i Pastor avevano i pugni terribilmente duri, ma il

paraletteratura-ragazzi

L'idioma gentile

209291
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mentre riusciamo duri nel parlare per non far troncamenti e elisioni dove potrebbero farsi, riusciamo spesso egualmente duri in più d' un caso, in cui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

Il libro della terza classe elementare

210072
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

buono: è il continuo contatto con la natura, con l'alba, con i tramonti e i duri meriggi assolati che li rende così buoni come non vogliono a volte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215382
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caverne, nei tronchi d'alberi infraciditi. «Rigetta i funghi troppo pesanti, duri, o spugnosi, che nascono sopra l'olivo, l'olmo, il fico, e in genere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Il Plutarco femminile

217334
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

condusse sempre seco ne' più duri esercizj di guerra. La Bona, che era buona di nome e di fatto, prese a volere un bene dell'anima a Brunoro; e tutte le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

Il ponte della felicità

219023
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assai duri i primi tempi, allorchè la povera donna non sapeva abituarsi a quelle tenebre perpetue. Ora, da molti impercettibili segni (i rumori più o

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

. Quanto erano stati duri gli anni passati! Tutti intessuti di rinunzie silenziose e di eroici sacrifici per la giovinetta buona e coraggiosa. Piano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

mercantili per compiere uno di quei viaggi nei quali i rampolli del patriziato si tempravano ai più duri cimenti. Il dolce vento di luglio faceva garrire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 76

Cerca

Modifica ricerca