Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: donne

Numero di risultati: 107 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Lo stralisco

208570
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: accostati senza timore. Sarà l'ora in cui le donne dell'harem escono a giocare fra i fiori. Sono giovani, le incuriosirai: sapranno che, se sei lí, non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

, poi sbucare da un folto di rose quattro giovani donne. Come i fiori, avevano fogge e colori diversi: azzurro pallido, arancio, rosso vivo, giallo. Due

paraletteratura-ragazzi

Pagina 123

mancavano a Prato, come in nessun luogo del mondo per chi le vada cercando, donne da guardare e da desiderare, e a cui lanciare con gli occhi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

L'idioma gentile

208870
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è la prima maestra dei suoi figliuoli, e perchè in ogni società colta sono, e non, possono esser che le donne quelle che insegnano ed impongono nella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

Il libro della terza classe elementare

210556
Deledda, Grazia 8 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, arrivano in bicicletta altri lavoratori e anche donne con il fazzoletto intorno al collo, che presto metteranno sulla nuca per i raggi troppo forti del sole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

, piena di grazia. Il Signore è teco. Tu sei benedetta fra le donne. Maria si turbò a tale saluto, ma l'Arcangelo soggiunse: - Non temere, o Maria; per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 174

Il peccato originale non ha macchiato la sua anima; Maria è l'Immacolata, la piena di grazia, la benedetta fra le donne. È la 'Vergine, è la Madre di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 175

La pietà dei discepoli e delle pie donne aveva sepolto Gesù, la sera del venerdì. La sua tomba fu fatta vigilare dai soldati. Ma che può la potenza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 203

uccidendo barbaramente donne, vecchi, bambini. Ma non sempre quelle atrocità rimasero impunite. Alcuni Croati si erano avventati su di un povero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 238

città, uccidendo infermi, donne e bambini, danneggiando preziosi monumenti d'arte, provocando incendi e rovine. Ma a Venezia, oltre ai cannoni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 242

suoi rami pendono cento cose graziose, destinate in dono ai piccoli amici dei padroni di casa. Le donne, in cucina, preparano cibi squisiti: il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

, sembravano patriarchi: le donne invece s'inginocchiavano per terra: noi avevamo delle sedie speciali, con l'inginocchiatoio, e la mamma le disponeva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70

La freccia d'argento

212020
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eccezionali. Torno torno, in un gruppo pittoresco, sono radunati il facchino Kroppke, il macchinista delle ferrovie Spandig e alcune donne. Attenzione! Anche il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

Tutti per una

214935
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- intervenne l'Ernesto dalla porta. - Niente donne in questa faccenda. - Donne o non donne, i problemi sono altri - chiarì calmo il professore. - Cercate di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215168
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. È il lavoro che fa vivere il mondo: perciò Dio lo impose agli uomini come un dovere, e come una necessità. Giovani e vecchi, uomini e donne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 25

dalle prime ore del mattino uomini, donne, ragazzi, tutti sono in moto. Chi ripulisce e mette a posto gli arnesi campestri; chi spazza l'aia, e la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 4

le straordinarie avventure di Caterina

215773
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dire così bene: — Ombrellaio, donne! Chi ha ombrellini e ombrellacci da accomodare? Forse passeranno sotto le vostre finestre, amici, se non hanno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Gambalesta

216083
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualcuno di loro ruzzolava per terra. Di faccia, davanti la farmacia, chiusa anch'essa, parecchie donne del popolo, con mantelline e scialletti, quasi

paraletteratura-ragazzi

bombe, tetti sfondati. Cuddu guardava sbigottito tutto quello sfacelo. A ogni quattro passi, gente armata che accorreva, gruppi di donne che piangevano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Quartiere Corridoni

216419
Ballario Pina 8 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

allora si affrettano a rientrare con le loro barche mentre le donne e i bambini li aspettano a riva sotto la pioggia e pregano il Signore di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

cortile del vinaio in questi giorni sa di mosto e di vinacce. Donne e uomini rigovernano botti, tini, bigonce per la pigiatura. - Domani arriva l'uva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 16

accennando il «25 Aprile» che spicca in rosso sull'almanacco. Gli uomini si levano il cappello, mentre le donne innalzano alla memoria di Marconi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 166

LE MAMME Oltre la ferrovia, passa un canale che attraversa parte del sobborgo, e poi prati e campi. Lungo le sue rive le donne lavano i panni che poi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 176

annuvola e regala piogge e piogge. In casa si accende già il fuoco verso sera. Le donne del Quartiere Corridoni si riuniscono a veglia, ora in casa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

Signore è teco; tu sei benedetta fra le donne, e benedetto è il frutto del ventre tuo, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 220

, donne e pastori camminano a quella volta guidati dalla Stella e dagli Angioli. Musiche celesti aleggiano nella notte serena, o almeno ad Anna così pare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 61

L'AVIATORE Crescono in fretta, i figlioli. Il babbo, la mamma non si avvedono che diventano uomini, donne, perchè li hanno sempre sott'occhio. E un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

Il Plutarco femminile

217423
Pietro Fanfano 18 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leggere. Questa è una nota delle venticinque donne illustri, delle quali ciascuna di loro dee far la Vita: di contro ai nomi ci sono i numeri

paraletteratura-ragazzi

ridurre le donne a far tutti gli ufficj degli uomini, essere quella medesima mostruosità che il voler ridurre gli uomini a far la calza, a stirare, a

paraletteratura-ragazzi

51 X. Donne di Messina 55 XI. Madonna Cia degli Ubaldini 59 XII. Veronica Gambara 64 XIII. Vittoria Colonna 68 XIV. Fulvia Pico 72 XV. Irene da

paraletteratura-ragazzi

Molti libri di istituzione femminile si stampano oggi in Italia, tra' quali ce ne ha parecchi de' buoni; e cosi molte raccolte di vite di donne

paraletteratura-ragazzi

Camillo Molza, figliuolo di Francesco, eccellentissimo poeta italiano e latino, tanto noto agli studiosi delle buone lettere. Poche donne vennero in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

, nelle donne è arcirarissima nelle quali prevale il sentimento della vanagloria che offusca sempre anche il merito vero. E di fatto quante donne non si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

rompere quel triste silenzio, osservò come tra le donne illustri ce ne fossero tante dello pittrici, mostrandosi desiderosa di investigarne la cagione. A

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

ogni più bella virtù propria alle donne. Nacque essa in Milano nel 1718 di nobile stirpe, nè tardò molto a dar segni manifesti del suo acuto ingegno ed

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

le donne che fanno versi mi son poco antipatiche! Basta, l'ubbidienza è santa; ed io ubbidisco. Questa Diamante nacque a Savallo, in quel di Brescia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 200

' andazzo del suo tempo, e scrisse versi d' amore come la Fenaroli, e come lei fu pastorella d Arcadia. Ambedue queste valenti donne erano la delizia di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

la nascita illustre e la buona educazione. Donne volgari e senza buona educazione, fanno come abbiam veduto fare alle donne di Messina, delle quali ci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

, nè da chiamarsi beffardamente roba da donne; ma chi volesse per altro guardar ben bene, troverebbe alcune cose da riprendere. Io nol farò per altro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 252

, e diceva a tutte amorevoli parole di conforto, esortandole a studiare, e a divenir buone madri di famiglia, e donne da casa. Ed anche quando per la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 278

gente, se non quelli che anno per anno si propongono in fine di alcuni lunarj, e che servono a esercitare l'ingegno, più che di altri, di donne e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 288

spiritosa, pag. 22. Se le donne debbano emanciparsi; e quale è il loro ufficio nella civile conversazione, pagina 37. Se è lodevole a una donna pigliar

paraletteratura-ragazzi

Pagina 291

volle vedere prima che morisse; ed ivi fu veramente sepolta nel 1468. Degna d'essere annoverata tra le donne più illustri, perchè nata di bassi e vili

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

' io vi parli di certe donne messinesi; ed io ve ne parlo in virtù della santa ubbidienza, ma un po' contraggenio, perchè l' argomento mi svaga poco

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

come io, a metterla per questo tra le donne illustri ci avrei i miei riveriti dubbj." Molte delle ragazze a queste parole cominciarono a chiacchierare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

C'era una volta...

218795
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tentar lei: — Fra loro donne si sarebbero intese meglio. — Fece le sue provviste di pane e vino per otto giorni, e partì. A mezza strada: — Maestà

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

Il ponte della felicità

219191
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

1. - QUO VADIS?, di E. Sienkiewicz. 2. - UN CAPITANO DI QUINDICI ANNI, di G. Verne. 3. - IO, LORENZO, di A. Bordiga. 4. - PICCOLE DONNE, di L. Alcott

paraletteratura-ragazzi

Al tempo dei tempi

219291
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

erano: - Povera me! Povera me! - Il Principe lasciò due donne a vegliarla, trattenne due medici al palazzo e pareva ammattito dal dolore. Le due donne

paraletteratura-ragazzi

Ruggiero non aveva avuto fin allora da tutte le donne che sguardi di sprezzo e parole di scherno. Figuriamoci se gongolasse, vedendosi trattato tanto

paraletteratura-ragazzi

Pane arabo a merenda

219743
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presente, passato prossimo, futuro e imperfetto. Mia madre dice che quando l'Italia era povera molti uomini, donne e bambini andavano in Francia

paraletteratura-ragazzi

Pagina Indice