Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dodo

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una famiglia di topi

205224
Contessa Lara 24 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non si stanca di vivere fra i libri! - diceva egli accarezzando Dodò, rannicchiato tra volumi e scartafacci. - I libri, che sono i migliori amici degli

paraletteratura-ragazzi

strade campagnuole, di città non mai viste, sotto gelidi chiarori di luna e solleoni di fuoco, Ninì e Lilia tremavano come le foglie, Dodò si leccava

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

primo passo, che aveva fatto fuori di casa sua! E d' improvviso si ricordò con acuto rimorso degli insegnamenti di suo fratello Dodò, della storia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

Ah, era proprio lui quel topolino! O Dodò, Dodò! come avevi ragione! I dentini gli battevano, non più per la gioia, ma per il freddo e per lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 129

Dodò che gli avrebbe ricordati i suoi ammonimenti; quell' acqua cheta di Ninì, che l' avrebbe guardato di sotto in su, facendo le viste di non badare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 137

- Poverino! - esclamò la Ninì, quando Dodò, a questo punto; si fermò per pigliar fiato. E gli altri topi che fecero? - saltò su a domandare Moschino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

A questo punto Dodò tacque, perchè era l' ora del pranzo. Quel giorno la contessa stava meglio assai, e volle che i topini mangiassero sul letto con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 155

Quando Dodò ebbe terminato, - Bravo! - gridarono tutt' i topi. - Bravo! Oggi bisogna dare a Dodò ciascuno un po' della sua parte di dolce, per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

- E sai come Dodò fa la sentinella col fucile! - Davvero? - - Guarda! - Dodò, serio, grave, afferrava la sua piccola arma di legno, e restava lì

paraletteratura-ragazzi

Pagina 164

Caciotta e la Rita si mostravano, ciascuna per conto suo, più afflitte del solito, Dodò prese una risoluzione seria e coraggiosa, veramente degna di lui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 182

con te, fuggirei dove tu volessi, anche a costo di patir la fame.... - A questo punto Dodò, che aveva udito abbastanza, fece capolino tra una bottiglia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

La Lilia ubbidì, svelta, perchè sapeva che Dodò era buono e non abusava della propria forza; ma ch'era terribile quando qualcuno lo faceva montar su

paraletteratura-ragazzi

Pagina 201

' altro, con tono di rincrescimento. - Vedi che ti ho dato un buon consiglio? Ormai sei accettato - sentenziava Dodò. - Grazie, bello mio, come t' amo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 209

su la tovaglia stavano Ragù e la Caciotta, invecchiati ma allegri; Dodò, contento dell' opera sua; Moschino, più spiritello che mai; Bellino che girava

paraletteratura-ragazzi

Pagina 230

avevano il cappuccino nero, come il babbo. Il padrino e la madrina erano stati Nello e Rita, e avevan chiamati Dodò, Moschino e Bellino i maschi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

manifestarsi. Dodò, uno de' maschi dal cappuccio nero e tutto il resto del corpo affatto bianco, scelse subito per suo domicilio una scansìa nella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

studiava la letteratura con amore straordinario. Ma non era certo il valore morale di quei volumi che potesse importare a Dodò. A lui piaceva innanzi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

cresciuti non avevan potuto impedire che Dodò e Moschino, ogni sera che Dio mandava in terra, costringessero Bellino a rifare il letto comune; vale a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

andava prima degli altri nella paniera a voltarvi e rivoltarvi carta e tela, lacerandone pazientemente i pezzi che gli parean troppo grandi, Dodò e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

A quattro mesi Dodò pareva già un vecchio topo di tre anni, tanto era serio e ordinato in tutte le sue faccende. In uno scaffale della libreria s

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

- Bravo Dodò! - esclamava il conte, mentre la Rita e Nello, vedendo quell' armeggìo, si tenevano i fianchi dal ridere. Forse un solo vizio aveva Dodò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

! - pensava Moschino; e soggiungeva a voce alta: - Oh, Dodò, un poco d' olio trovato in cucina per terra! L' avrà versato il cuoco, per caso. - Tu se

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

- Che ne dici? - conchiudeva Dodò aprendo a mezzo gli occhi, e guardando il fratello. - Dico che non è molto allegra, la storia - rispondeva Moschino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

dispiace davvero.... riprese il conte. - Ah Dodò, Dodò! ti punirò io, io ti punirò - soggiunse facendo un atto di minaccia verso la libreria. L

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca