Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimora

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204876
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

canzoncina in voga. "Ehi, buon villano!" lo chiamò Giovanna. "Sapreste dirmi dove dimora abitualmente il governatore di Maracaibo?" "E tu, brutta vecchia

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208499
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: e trovò il letto accogliente e familiare come quello della sua dimora veneziana, che gli tornò per un attimo in mente, in forma di nostalgia: ma il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

Il libro della terza classe elementare

210433
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terra è la dimora dei figliuoli di Dio. Il genere umano è la famiglia di Dio. La preghiera è una conversazione famigliare con Dio. Se Dio è nostro Padre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 166

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215521
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fiacchi, pigri, e deperiscono. La dimora alla stalla, o stabulazione, deve quindi alternarsi col movimento all'aria libera. Ciò è specialmente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 119

Il Plutarco femminile

217654
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccolo Torquato. Breve per altro fu la dimora di Bernardo; il quale per debito di suo ufficio, dovette poi sempre star lontano dalla famiglia; e la cara

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

Il ponte della felicità

219145
Neppi Fanello 6 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prigioniero dalla dorata dimora di Alì pascià. - E poi, quanti castelli in aria ella costruiva su quel sospirato ritorno che il suo cuore invocava di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

sereno, dal vestito lindo e rassettato, il relitto umano che alcuni mesi prima aveva per tetto il cielo e per dimora la strada? Loredana lo aveva accolto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 156

strana nave giunta inalberando il leone di san Marco, e s'incamminarono verso la dimora di Loredana. Lorenzo Sagredo adorava la sua città e negli anni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

barbariche degli Unni capitanate da Attila. Questi gruppi di profughi vi presero stabile dimora, e così ebbe inizio una vita ben diversa tra la Venezia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

veglie e dal dolore, fissavano estatici il fastoso corteo che accompagnava il martire alla, sua provvisoria dimora in San Teodoro, in attesa che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

Lorenzo Sagredo non era più schiavo sulle galee turche, ma nella residenza di Alì pascià. Nella sontuosa dimora del potente signore mussulmano, egli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

Cerca

Modifica ricerca