Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimenticano

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I ragazzi della via Pal

208324
Molnar, Ferencz 2 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Vengo io da te e ti segno il taglio sul libro. — Grazie. Ecco: quei due già pensano alla lezione. Dimenticano presto. Se Nemeciech è morto, il

paraletteratura-ragazzi

all'orecchio, prendono coraggio, si esaltano e dimenticano di correre forse verso la morte. Primo salì Boka, sulla barchetta; secondo Cionacos. Nemeciech

paraletteratura-ragazzi

L'idioma gentile

209440
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attaccata come a un gancio quando sapremo che cosa significa, perchè non si dimenticano mai le parole nuove sulle quali s'è esercitata la curiosità, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Il libro della terza classe elementare

210357
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, qualche pugnarello, paci scambiate senza tante firme. Per i grandi è un'altra cosa. Voi dimenticate subito le stizze; i grandi non dimenticano subito gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 143

Cerca

Modifica ricerca