Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: digiuno

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cipí

206556
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

!» Anche in altri cortili i bocconi gialli vennero disposti dall'uomo e c'era sempre qualche passero che, ormai sfinito per il lungo digiuno, ci lasciava la

paraletteratura-ragazzi

L'idioma gentile

209526
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Falso monetario della lingua, s' intende. Era un pittore ligure, digiuno di lettere, ma pieno d'ingegno, che parlava il, più bizzarro italiano ch' io

paraletteratura-ragazzi

Pagina 121

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215518
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

può vegliare lungamente. Tenuto sveglio per più giorni, muore di stanchezza, come, a star digiuno, muore di fame. Potrebbe anche meno resistere ad un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

villani, e carrettieri, ferocemente brutali. Talvolta si vede un cavallo vecchio, macilento, sfinito dalle fatiche, e dal digiuno, trascinare un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

Gambalesta

216254
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figlio mio. E, prima di tutto, dategli qualche cosa da mangiare: è digiuno da ieri. Poi fatelo dormire, su, in casa: casca dal sonno. E quando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

Al tempo dei tempi

219472
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo giaciglio di paglia, uscì, e invece d'andare nel campo a lavorare, prese la via che conduceva a Palermo. Era digiuno, non aveva scarpe in piedi

paraletteratura-ragazzi

Cerca

Modifica ricerca