Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dedica

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lo stralisco

208596
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, spaventati ed affranti: «Chi sei? Dov'è chi amavo?»... Se ciò non accade, io credo, è perché l'amore, come la pittura, si dedica assai piú all'anima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

Il Plutarco femminile

217636
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

� fino da bambina le buone lettere, com'ella dice da sè nella dedica delle sue Lettere a Carlo Emanuele primo, con queste parole: "Appena io sapea

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

, pag. 225. DEDICA per Dedicatoria è inelegante, pag. 115. DIPLOMATICO. Pranzo diplomatico. Se, e quando sia da dirsi, 45. DISCORSO. Che cosa è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 291

C'era una volta...

218917
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

INDICE DEDICA . . . . . . . . . . . . . . . .Pag. 5 PREFAZIONE . . . . . . . . . . . . . . 7 Spera di Sole . . . . . . . . . . . . . .11 Le arance

paraletteratura-ragazzi

Pagina Indice

Cerca

Modifica ricerca