Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cortesia

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204705
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la state portando, signor Pirata Col Coperchio?" "Dalla vostra signora nonna" rispose il Pirata Col Coperchio che non voleva essere da meno in cortesia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

I ragazzi della via Pal

208177
Molnar, Ferencz 2 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suoi occhi spalancati ad osservare tutto quanto accadeva davanti alla capanna. Ghereb s'era avvicinato allo slovacco e gli aveva detto con cortesia

paraletteratura-ragazzi

: sapevano che questa era la scheda di Boka il quale aveva votato per Ghereb per cortesia. Seguivano altri Giovanni Boka, poi da capo un Desiderio Ghereb, ed

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208566
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quattro, a seconda non solo della durezza dei muri, o delle pieghe dei manti, ma della cortesia della gente, del sapore del vino e di altre allegrie

paraletteratura-ragazzi

Pagina 155

L'idioma gentile

209177
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di cortesia, che mal s' accordava con l' atteggiamento del suo volto, mi disse: - Se passa di qui per recarsi al castello, ha errato; la riporremo noi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 58

La freccia d'argento

212453
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gara. Le sarò grato di una risposta sollecita, perché il tempo stringe. Con rinnovati ringraziamenti per la Sua cortesia, mi dico devotissimo Rolf

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

Tutti per una

214847
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cortesia di adempiere ad alcune formalità d'uso. Legga questi documenti e firmi nei punti indicati. - Se lei permette, - obiettò il professore

paraletteratura-ragazzi

le straordinarie avventure di Caterina

215742
Elsa Morante 2 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mise a piangere per far capire la sua contentezza. Tit la guardò impietosito e pieno di cortesia. — Tu sei stata sempre qui? — domandò. — Oh, sí

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

vera cortesia durante una crudele malattia. Adesso ve la canto:

paraletteratura-ragazzi

Pagina 73

Il Plutarco femminile

217551
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ne' lavori dell' ingegno, che mostrate con infiniti modi quanta bontà e quanta cortesia può stare nell' animo di una donna." La fama sua cresceva un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

tratta ciascuno con tale cortesia e gentilezza affettata, che stomaca. Ghigna, sorride, loda, ammira, fa carezze svenevolmente: è cascante di vezzi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

ed applausi; che le diedero materia da poter mostrare quanto era valente nelle cerimonie, rispondendo parole di squisitissima cortesia, di eccessiva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

C'era una volta...

218553
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cortesia, prestatemi un ago. Mi si son rotti tutti, e debbo finire un lavoro. - Tizzoncino apriva l' uscio e porgeva l' ago. — Come! Siete allo scuro

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219078
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a casa per mettere a sua disposizione ogni ben di Dio. Alvise era commosso da tanta cortesia, e nella sua timidezza avrebbe voluto fuggire quella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

Al tempo dei tempi

219220
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le assicurò che se fosse campata cent'anni, non si sarebbe mai dimenticata di quella gran prova d'affetto e di cortesia. I due bimbi, allattati dalla

paraletteratura-ragazzi

casuccia. - Chi è? - domanda una voce. - Comare Momina, aprite per cortesia, - dice Vincenza. Comare Momina apre, si scusa di non poter far entrare nella

paraletteratura-ragazzi