Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: correvano

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204845
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

correvano disordinatamente verso la foresta, incalzati dagli spagnoli vittoriosi.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

Una famiglia di topi

205065
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di coltelli, di bicchieri cozzanti fra i brindisi, di risa, di piccoli gridi. Ma in tanto gli occhi di que' bimbi correvano spesso a un alto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 230

Nello erano occupati nelle loro lezioni. Appena in libertà, i bimbi correvano a vedere che cosa facessero i due topini. Caciotta stava benone; soltanto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

balzava in piedi; Moschino andava avanti, e tutti e due scivolavano dalla libreria e correvano balzellon balzelloni nella stanza da pranzo. Ma una sera, i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

Cipí

206501
Lodi, Mario 2 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Dio mio... muoio...! — mormoravano le farfallette svegliandosi dal lungo sonno, e per scappare scivolavano le une sulle altre e correvano in cerca di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

margheritina, incantata a guardare nuvolette bianche che correvano per arrivare prima a farsi carezzare dalle cime dei pioppi. — Cipí, vieni a vedere le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

I ragazzi della via Pal

208177
Molnar, Ferencz 2 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

entrambi al campo. — Hai visto e sentito tutto quanto mi racconti? — chiese Boka mentre correvano. — Visto e sentito. — E Ghereb c'è ancora? — Se

paraletteratura-ragazzi

porticina, aperta. — Che è questo? — Un'insidia! — disse tremante Ciele. E di nuovo guardarono a destra. I nostri correvano e i nemici li inseguivano

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208550
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volto di Gentile, che guardava la costa, troppe lacrime correvano, e troppo rapidamente, perché il vento caldo dello stretto le potesse asciugare.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

, vestiti poveramente, correvano ogni tanto sul ponte stretto, ma non per gioco. Sembravano indaffarati a portare ordini, o a misteriosi controlli. Passando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 86

Il libro della terza classe elementare

210051
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scorgevano automobili che correvano all'impazzata per le notizie e gli ordini. Ricordate la presa di Porta Pia del 1870? Quanta differenza di mezzi e di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

Narco degli Alidosi

214044
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sull'altro l'uscita e la tappavano, mentre i briganti si coprivano la faccia e correvano, ciechi e bricchi, e davan la testa nei muri con tra le gambe i

paraletteratura-ragazzi

correvano giù piccole gocce di rugiada... Il fatto è, come molti hanno indovinato, che Blabante non aveva brindato né tanto né poco col vino delle

paraletteratura-ragazzi

tacevano e non si eran viste e sentite e correvano

paraletteratura-ragazzi

le straordinarie avventure di Caterina

215768
Elsa Morante 2 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dorato, e il manico della frusta era d'oro vero; per far luce, tre lucciole correvano davanti e gridavano: — Largo a Tit! Tit sembrava molto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

non capissero niente, correvano anche loro. Anchise gridava: — La mia paga, ehi! La mia paga! — E il milionario, sperando di riavere le sue cento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

Il Plutarco femminile

217950
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

valente donna: se esse sono scarse, datene la colpa ai tempi procellosi che alla sua morte correvano, ne' quali a poco più si attendeva da ciascuno che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

Il ponte della felicità

218943
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che correvano con le penne arruffate e si becchettavano scherzosamente per giungere primi, che anche Lori e il suo babbo lasciavano il loro lavoro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

Al tempo dei tempi

219462
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, chi diceva che era morta e bisognava sotterrarla, e intanto tutti correvano al palazzo a vederla esposta su un bel letto, tutta vestita di bianco

paraletteratura-ragazzi