Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contatto

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una famiglia di topi

205106
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anima viva, infilò rapidamente l'uscio. Il contatto del marmo delle scale con le zampine avvezze a passeggiare sempre sui tappeti, gli fece subito una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

tutto la mezz' ombra di quella libreria, che gli dava modo di dormire in pace; poi lì stava tra un profumo vago di pelli e in mezzo al molle contatto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

Lo stralisco

208553
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contatto con la nave, sfilava dondolando e ruotando lentamente lungo la fiancata. Nessuno, da bordo, allungò pali o lanciò funi per trattenerla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

quel contatto sentiva piú chi di corpo ancora era fatto: meno chi, almeno in parte, lo aveva perso o scordato nel passeggio dei chiostri. - Se

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

della polvere bianca in cui la roccia si sfaldava al contatto. I medici partirono dopo una settimana, salutando il bambino e il pittore con inchini

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

Il libro della terza classe elementare

210331
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono a contatto, presto, a modo loro, parlano in romanesco e, se possono, dopo la ferma preferiscono rimanere su questi curiosi confini piuttosto che

paraletteratura-ragazzi

buono: è il continuo contatto con la natura, con l'alba, con i tramonti e i duri meriggi assolati che li rende così buoni come non vogliono a volte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

guarda tutto in giro, ciò che viene a contatto con la pelle delle mani o ciò che di esso si vede è la sua superficie, la quale separa dallo spazio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 428

Il ponte della felicità

218934
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ritirarlo rapidamente al minimo contatto. Ma, neanche a farlo apposta, quel giorno, di chioccioline, neppure l'ombra! Ad, Alvise allora venne in mente un

paraletteratura-ragazzi

Cerca

Modifica ricerca