Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conoscono

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204725
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bisogna dar sempre la precedenza alle signore anziane..." "La mia carne è vecchia e coriacea" disse Giovanna. "Forse questi indiani conoscono qualche

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205231
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' ammirazione. - Ma è proprio vero, che conoscono il loro nome? - domandava egli a Nello con un sorriso incredulo e curioso. - Guarda! - rispondeva l' altro

paraletteratura-ragazzi

Il libro della terza classe elementare

211120
Deledda, Grazia 5 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostro, e non Padre mio. Eppure quanti nostri fratelli vivono senza sentire questa consolazione: non sanno di essere i figliuoli di Dio; non conoscono il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 166

pastore. Il buon pastore conosce le sue pecorelle, e le pecorelle conoscono lui. - Oppure: - Io sono la vite, voi i tralci. Se il tralcio non sta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 184

, conoscono il valore di quei prodotti, e ne usano per dare maggior sviluppo alle industrie ed ai commerci dei propri paesi, di cui accrescono così la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 283

sul terreno. - No, mormorò loro Guccio, i cani mi conoscono e se ne staranno zitti. Ma se sentono voi faranno un grande urlìo. I due fascisti si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

IL MONDO È GRANDE. Pochi di voi, fanciulli, conoscono il mondo al di là del proprio Comune. Vi sono, è vero, le ferrovie, le tramvie, le automobili

paraletteratura-ragazzi

Pagina 357

Tutti per una

214893
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pensiero detto ad alta voce. - Tornerà. Gli animali mi conoscono bene, professore, e io conosco bene loro. Il tuo cane aveva lo sguardo di quelli che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215159
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conoscono i veri e i falsi amici; questi fuggono quando fa cattivo tempo; gli altri rimangono, ti aiutano quanto più possono. E questi tienli preziosi, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

ceppatello, coccobenigno, e spugnola, che tutti conoscono. 5°«Non comprare funghi secchi sui mercati, e da gente in cui non hai fiducia come in te stesso. 6°«È

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

le straordinarie avventure di Caterina

215646
Elsa Morante 3 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

canto di un usignolo; e l'usignolo cantava una storia assai bella, che diceva cosí: — Tutti gli alberi lo conoscono e le foglie ripetono il suo nome

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

— Ma è Grigia! — esclamarono insieme Tit e Caterí. — Come? Voi la conoscete? — Tutti la conoscono di fama. La Regina delle Fate ne parla sempre. — Ah

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

tutti i bambini conoscono, quando alla sera partono per il Palazzo del Sogno, e che è inutile io vi dica, perché anche voi le conoscete. Al Palazzo del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

Gambalesta

216126
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: - Dove sta il Generale? - Hai capito? Dove sta il Generale? Te lo additeranno... Lo conoscono tutti. E, appena avrai la risposta, la metterai al posto di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

Quartiere Corridoni

216911
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«razionalmente». I ragazzi non conoscono il significato di questa parola, ma sanno che da quando la mamma va a «scuola» l'orto produce di più, le galline

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

Il Plutarco femminile

217968
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le conoscono: poche ne ricorderemo di quelle del medio evo, cioè dei dieci secoli corsi tra il V e XV secolo; e più via via ne cercheremo nei secoli

paraletteratura-ragazzi

eccellenti scrittori di scienze non gli conoscono nemmen per nome.... Basta, l' ora è passata, e fo punto. Altrove parlerò di proposito contro questi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

seicento, col savio proposito di combattere le pazzie e i vaneggiamenti poetici del Marini e dei suoi seguaci, che si conoscono col nome di Secentisti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

Al tempo dei tempi

219283
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

col serpente sull'elmo. - Il padre storse la bocca. - Fra tanti principi, baroni e conti, che tutti conoscono e hanno feudi a bizzeffe, sei proprio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 53