Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confini

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una famiglia di topi

205159
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ritrovavano rimpiattato in un cantuccio lontano, Moschino fu invasato dall'idea di conoscere il mondo, il mondo immenso che stava di là da que' confini. Ragù e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

L'idioma gentile

208856
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della lingua: che è infinita mente vario, e che i suoi confini s' allontanano dinanzi a chi vi procede.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 15

l'espressione francese o inglese prima che l'italiana; e conobbi anche un tale, che a un esame di geografia, dopo aver detto benissimo i confini della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

Il libro della terza classe elementare

210331
Deledda, Grazia 5 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono a contatto, presto, a modo loro, parlano in romanesco e, se possono, dopo la ferma preferiscono rimanere su questi curiosi confini piuttosto che

paraletteratura-ragazzi

certo, superarla. Soldati, a voi la gloria di piantare il tricolore d'Italia sui termini sacri che natura pose a confini della Patria, a voi la gloria

paraletteratura-ragazzi

combattere ed a lasciare la vita tra le file dell'esercito austriaco! Pensate che iniqui confini e leggi diverse rendevano gli Italiani del Piemonte

paraletteratura-ragazzi

Venga il tuo Regno. Il Regno di Dio è senza confini: tutta la terra è il Regno di Dio. Ma esso non è un regno materiale; è un regno tutto spirituale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 168

varcare i confini, se provenivano dai domini austriaci e da terre soggette ai principi oppressori. Giuseppe Garibaldi offerse la sua spada gloriosa, ed

paraletteratura-ragazzi

Pagina 252

Quartiere Corridoni

216853
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Romolo di crudeltà perchè ha ucciso Remo, i maschi protestano e difendono Romolo. Chi viola i confini è un traditore. I traditori devono essere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 164

Il Plutarco femminile

218321
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vivaci le rare virtù, di cui aveva dato esempio nella reggia di Dresda; e la prima fra tutte quelle virtù fu la carità senza confini verso i bisognosi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 278

Il ponte della felicità

218943
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accesi dal desiderio. - La vostra fama varcherebbe così i confini della Repubblica. - Capisco, messere, e vi sono molto grato della proposta. Ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

Cerca

Modifica ricerca