Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coloro

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una famiglia di topi

205159
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; lo affrontano tutti coloro che hanno il coraggio di stare fra' loro simili. - Moschino non capiva, ma indovinava le lotte ch' era obbligato a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

I ragazzi della via Pal

208221
Molnar, Ferencz 2 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ecco erano attaccati alle spalle da coloro che poco prima erano scappati. I corrispondenti di guerra più seri dicono che il maggior pericolo della

paraletteratura-ragazzi

tasca un elenco. E lesse i nomi di coloro che dovevano prestar servizio nelle fortezze, con i posti assegnati a ciascuno. Ogni comandante di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

Lo stralisco

208559
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cose forti e nuove di quella di quaranta, di trenta: e dei venti non parliamo. Ma pare poi che ciò sia vero per coloro appunto che stanno a contarsi

paraletteratura-ragazzi

mercato, sebbene non firmate. In ciò, oltre al chiaro servizio che forniva a sé e alle voglie di coloro, forse uno piú grande ne fece, seguendo quella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 152

L'idioma gentile

209282
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

facoltà comunicativa, non è vero soltanto per coloro che mancano di naturale eloquenza; ma anche per quei moltissimi che, eloquenti nel proprio

paraletteratura-ragazzi

peggior danno nel quale incorrono tutti coloro che per pigrizia rifuggono usualmente dalla fatica di tradurre il proprio pensiero in parole. Negli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

tutti coloro che le usano dove sono generalmente usate. La cagione dell'effetto che producono in lei non sta in esse medesime; ma nel fatto che lei non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

? - domanderai. - Ho da toscaneggiare? - Così chiamano, per canzonatura, il pronunziar corretto tutti coloro che pronunziano barbaro e se ne trovare contenti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

Il libro della terza classe elementare

210886
Deledda, Grazia 4 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vostro maestro che per tanti mesi è stato per voi, più che padre, fratello, amico, compagno; e ricordatevi qualche volta di coloro che per voi hanno

paraletteratura-ragazzi

avvenimento. Traspariva nel viso di ognuno una sincera letizia, come accade a tutti coloro che ad un tratto si sentono sollevati da un peso misterioso, da un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

oltre dieci anni agitarono l' Italia. Sentite quale profonda fede animava il giuramento scritto dal Mazzini, affinchè fosse pronunciato da coloro che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 216

più scioperi, tumulti, indisciplina; ma ordine, rispetto verso i superiori, concordia operosa tra chi lavora e chi dà lavoro. Tutti coloro che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 322

La freccia d'argento

212182
Reding, Josef 4 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capannone, scavalcando il groviglio di coloro che ancora si battono, ma il Segantino, che è finalmente riuscito a farsi largo e a scrollarsi di dosso gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

, così che coloro che correranno con lei siano preservati sempre da tutti i pericoli. Viene benedetto anche un medaglione con l'effige di San Cristoforo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

la parola data! La sua stessa banda lo rinnegherebbe e gli sputerebbe in faccia! Egli però teme ancor più i pugni di coloro che in questo momento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

. Tutti coloro che circondano Stucchino, e più degli altri i compagni del suo gruppo e i ragazzi di San Michele, scandiscono in coro: - La Frec-cia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215138
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cugini, a tutti coloro che si chiamano parenti, devi ricambiare l'affezione che essi ti portano. Così la tua famiglia, unita nell'affetto, diventa un nido

paraletteratura-ragazzi

Pagina 13

. Il Signore vuole da noi anche più: Gesù Cristo disse a tutti gli uomini: Amate i vostri nemici, fate bene a coloro che vi odiano, pregate per coloro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

Gambalesta

216083
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sfilata, reggendo con le due mani un cartellone scritto a grossi caratteri. I ragazzi, mescolatisi tra coloro che facevano la rivoluzione, battevano le

paraletteratura-ragazzi

ora il terrore del pericolo corso e provava brividi per tutta la persona. - Compare Ignazio dov' è? - domandava. Quasi coloro che stavano là

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

in quel momento quegli stava con le spalle rivolte alla porta, e gesticolava e gridava. - Che vuoi? - gli domandò uno di coloro, vedendolo stare in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

soltanto ai ladri e agli assassini, a coloro che avevano a spartire con la giustizia. E le sue apprensioni e i suoi timori si accrebbero la sera che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 66

sputarli. Compare Sidoro lo tratteneva a stento. - Viva l' Italia! Viva l' Italia! - gridarono soltanto coloro che facevano la rivoluzione. E il gruppo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 78

, tetti sfondati, e un via vai di persone, parecchie delle quali con le camicie rosse, armate fino ai denti. Non osava di accostarsi a nessuno di coloro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Quartiere Corridoni

216788
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentono a posto nella divisa di piccoli soldati. La camicia nera non può essere indossata se non da coloro che nel petto albergano un'anima pura. MUSSOLINI

paraletteratura-ragazzi

Pagina 140

Il Plutarco femminile

217749
Pietro Fanfano 20 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

� bene noverarsi tra coloro che diedero la vita per la civiltà italiana." Tutte le ragazze assentirono; allora la direttrice volta al maestro: Mi pare

paraletteratura-ragazzi

ingegno, colto e vivace, molto nocciono il rigore degli austeri; la invidia di coloro che non le si possono avvicinare; e più che altro la rivalità delle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

, ed altamente civile: nè sono degni di dispregio, ma di somma lode coloro che nobilmente la esercitano, come quelli che la civiltà ajutano al pari

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

coloro, i quali le stavano intorno al letto; e morì subito dopo, essendo vicina:ai centotrè anni. Di lei fu detto che aveva cantato Con la dolcezza del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 153

le serva di ammaestramento a non lasciarsi sopraffare da certi uomini. Tutti coloro che nelle cose scientifiche o letterarie hanno la smania di farsi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

solo da coloro che amano credere il male, senza vedere se è o no credibile." "Vorrei sapere un' altra cosa," domandò qui la Eglina." "Dica." "Di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

fagottino de' cenci vecchi, per portarselo dietro; ma Ezelino comandò che quegli stracci dovessero lasciarsi lì, e coloro che tentarono di infrangere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

tutti coloro che si intitolavano poeti: e da quel punto ogni pensiero di lei non fu altro che per la poesia. I suoi versi, finchè ella fu giovane, non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 200

suo addobbo si pavoneggiava nel modo più svenevole, tutti coloro ai quali ella si pensava di dover piacere, tutti la schernivano celatamente, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

noi, e ce ne tenghiamo; e questi sono ciechi da bettole, e tutti coloro che, idioti assolutamente e senz'ombra di lettere, cantano improvviso e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 235

dottrina e di tanto, sapere, quanto a fatica se no trova in parecchi di coloro che si chiamano letterati. Senza che, ella conosceva il disegno; ora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 268

ci fosse chi suona o chi canta la musica scritta da loro, che sarebbero essi? Nulla. I sonatori dunque e i cantanti sono coloro che fanno viva la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 274

gl'intelligenti, nè potrà biasimarla nessuno, nemmeno tra coloro che pendono alla licenza in materia di lingua."

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

. 188, 189. Male spesa verso coloro che vanno accattando pag. 189. CERIMONIA. L'esser troppo cerimonioso è vizio p.100, 101. CESARE. Perchè gl

paraletteratura-ragazzi

Pagina 291

... "Signorina, interruppe la direttrice, coloro che dicono, le donne non esser capaci di ogni atto virtuoso come gli uomini, sono stolti; ma anche più stolti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

della Cassandra Fedele, nata in Venezia nel 1465 da Angelo Fedele. Si può dire che ella fosse un chiaro lume tra coloro che nel secolo XV fecero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

gliene scrisse, mi ha dato un po' nell'orecchio. Lei però la scuso, perchè questa leziosaggine è usata spesso da coloro che pretendono di parlare in punta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

propria persona. Coloro che si vantano della nobiltà ereditaria sono stolti, perchè si vantano di meriti non propri, ma de' loro antenati; e sono poi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

. Il difetto comune a tutti coloro che si pongono a scrivere senza avere l'arte vera, è quello di fare periodi a brevi e quasi rotti; perchè mancando ad

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

modestia, e facendo mille e mille di quelle svenevolezze che fanno coloro, i quali si chiamano complimentosi; per modo che la direttrice non potè

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Il ponte della felicità

219137
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Stabiliva poi che venissero assolti tutti i condannati sulle galee, condonando i debiti a coloro che dovevano denaro allo Stato. La galea Angelo Gabriele

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

regoli tenuti sulle spalle, formarono la base di un edificio umano. Sopra a questi regoli, e per conseguenza sopra alle spalle di coloro che li reggevano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

Al tempo dei tempi

219334
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sudditi di suo padre, coloro sui quali un giorno doveva regnare? Però era tanto il desiderio che aveva di vedere da vicino l'originale del magnifico

paraletteratura-ragazzi

. E nell'anno 1174 fu posto mano alla costruzione e vi furono impiegati per ordine del Re tutti coloro che non avevano lavoro. La costruzione durò

paraletteratura-ragazzi