Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiamarono

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cipí

206497
Lodi, Mario 2 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I compagni, che stavano raspando la terra nella quale l'uomo aveva sparso la semente, lo chiamarono: — Vieni con noi, Cipí! Abbiamo trovato la fila

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

tutta la giornata si chiamarono, si radunarono e si prepararono alla grande avventura di ogni autunno. Salutarono gli amici passeri e il giorno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

Lo stralisco

208570
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

arti, piacenti madonne chiamarono il frate, o convinsero ignari mariti a chiamarlo, per opere previste o impreviste in casa loro: di quelle doti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

Il libro della terza classe elementare

210640
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

reso sacra per sempre Casa Savoia all'Italia: gl'Italiani riconoscenti lo chiamarono «Magnanimo». I suoi resti riposano oggi accanto a quelli degli avi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 237

Quartiere Corridoni

216572
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

concesso. La notte di Natale tutte le campane della valle chiamarono i fedeli a messa inquella grotta. Pastori e montanari vi accorsero portando offerte al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

Il Plutarco femminile

217249
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanciulla; alla quale i Pisani per atto d riconoscenza posero una statua, e chiamarono del suo nome quella parte di città che riedificarono sulle rovine

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

C'era una volta...

218773
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. — Montò sul cavallo di bronzo, e dette le parole fatate, in un colpo sparì. La Reginotta e il Nano (lo chiamarono sempre così) furono moglie e marito. E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 184

stomaco sente scoppiare: — Chicchirichì! — Fu una costernazione generale. Chiamarono tosto i medici di corte. — Bisognerebbe spaccar la pancia del Re

paraletteratura-ragazzi

Pagina 195

orecchie? — Il Re, indignato, la condannava a rigovernare i piatti e le stoviglie della cucina reale. Il principe Pesciolino (lo chiamarono subito così

paraletteratura-ragazzi

Pagina 71

Re di Spagna. Quelli si scusarono allo stesso modo: — È ancora bambina. — Ma i due regnanti se l'ebbero a male. Si misero d'accordo, -e chiamarono un

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Al tempo dei tempi

219462
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiusi, intirizzita come se fosse di marmo. La portarono sul letto e chiamarono subito i medici della città che tentarono tanti rimedi, ma Maricchia

paraletteratura-ragazzi

Cerca

Modifica ricerca