Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cerco

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204876
Metz, Vittorio 8 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cretina?" "E voi perché mi avete chiamato villano?" "Mi sia consentito il dire" cercò di spiegare Battista "che la signora vi ha chiamato villano, nel

paraletteratura-ragazzi

Squacqueras. Corse verso una lancia di salvataggio e cercò di issarvisi sopra. "Dove andate?" gli gridò dietro il governatore. "A Maracaibo a chiamare

paraletteratura-ragazzi

!" protestò Morgan. "Noi dobbiamo combattere!" "E io combatterò con voi!" "Signora mia," cercò di spiegarle Morgan "per vivere la dura vita dei pirati

paraletteratura-ragazzi

non sarò più Capuleti..." Cercò di ricordare ancora. "Ah... Rinuncia al tuo nome e al posto suo (che di me non fa parte), abbimi tutta..." esclamò. "Io

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

. "E voi mi avete detto che non c'erano più pirati!" ringhiò. "Veramente," cercò di giustificarsi il governatore "è stato il capitano Squacqueras che ha

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

, maldestramente. Giovanna continuò: "Vi ucciderò in duello, amico bello..." Il povero don Miguel cercò di lusingare la terribile vecchia per guadagnare tempo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 150

famiglia multicolore, non c'è che dire" cercò di minimizzare il capitano Squacqueras. "E cosa voleva? Che cosa voleva?" "Voleva ammazzarmi" esclamò il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 157

personaggio cercò di spiegarle: "Ma io sono uno spettro... E anche la nave non è una semplice nave... È il Vascello Fantasma!" "Per questo ci fa così

paraletteratura-ragazzi

Pagina 181

Cipí

206488
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, arrossì sulle punte dei petali, cercò di chiudere il viso nella corolla e con un filo di voce rispose: — Io... sono stata io... Cipí si mise a ridere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

I ragazzi della via Pal

208157
Molnar, Ferencz 2 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Vais cercò di approfittare di questo momento di confusione per allungare la mano verso la palla di stucco che era rimasta sulla tavola; ma il professore

paraletteratura-ragazzi

piena di squilli di tromba eccitanti. Colnai soffiava senza tregua, senza cessare. Boka cercò col binoccolo Franco Ats. — Eccolo! E' con quelli di via

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208606
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in alto, dove una mezza dozzina di tortore, spruzzo di caglio in cielo, vorticavano bianchissime. Cercò di non pensare al frate pittore e alle sue mani

paraletteratura-ragazzi

Pagina 184

L'idioma gentile

209446
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un atto vivo della volontà per istamparmele nel cervello. Ad ogni vocabolo segnato come fuor di corso, o d'uso non comune, cerco quello che vi si è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

scrittore del tempo presente, e cerco d'imprimerla nella memoria insieme con la frase o col periodo a cui appartiene, e, più che altro, con l'idea ch'essa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Il libro della terza classe elementare

210632
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

». Egli cercò di sorprendere con un improvviso assalto l'esercito di Carlo Alberto. Ma a Curtatone

paraletteratura-ragazzi

Pagina 233

La freccia d'argento

212405
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, col microfono in mano, tra la folla degli spettatori, che qui forma un blocco compatto. Cerco di avvicinarmi al giovane trionfatore, preso d'assalto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

Narco degli Alidosi

214046
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

degli insetti. Dietro di lui, Blabante cercò di consolarlo: «Mio signore, hai notato che, come l'altra, anche questa scomparsa è avvenuta a causa del tuo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

Tutti per una

214847
Lavatelli, Anna 5 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la testa e si rivolse decisamente al nuovo arrivato. - Dunque lei sarebbe... - con gli occhi cercò un foglio sul piano della scrivania - ...il signor

paraletteratura-ragazzi

professore capì d'aver fatto un passo falso e cercò subito di rimediare in qualche modo. - Amanda... Sai cosa vuol dire in latino? Vuol dire "da amare". È un

paraletteratura-ragazzi

ti preoccupi tanto? - la Clotilde d'improvviso si fece seria seria. - Non è che per caso tu... - Clotilde! - cercò di frenarla l'Enrichetta. Ma l'altra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

casa, piano piano, come se avesse addosso dieci anni di più. NEI GIORNI che seguirono Virgilio Zambelli cercò qualcuno disposto ad occuparsi del suo Argo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

avevano ragione: non v'è nulla di buono, nel diventar vecchi.» Chiuse il libro che aveva in mano, chiuse gli occhi e cercò di chiudere anche il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

Il Plutarco femminile

217447
Pietro Fanfano 4 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

favorita dalla natura di nobilissimi sentimenti, con 'squisito intelletto del bello e del buono: le quali doti, conosciute di buon'ora dal padre, cercò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

' due suoi storici che lo seguissero. Uno de' due era Racine, il quale cercò di sgabellarsene; e quando il re tornò gliene fece amaro rimprovero; a che il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

Govona) non si stette contenta a tanta grandezza di beneficio; e pur desiderosa di allargarlo quanto più potesse, cercò molte terre, e, sempre chiamando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

prode e onorato capitano, nè cerco di esserla di un re traditore." Il d'Avalos però morì di ferite a Milano, quando essa aveva 35 anni: lo pianse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

C'era una volta...

218784
Luigi Capuana 8 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saresti spacciato; neppur la fatatura ti salverebbe. - Venne la strega. — Che cerchi da queste parti? — Cerco un albero per far del carbone, e stavo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

dove c'era un palazzo simile a quello del mago. Picchiò al portone. — Chi sei? Chi cerchi? — Cerco Cornino d'oro. — Capisco: ti manda mio fratello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

è? — urlò finalmente una voce — chi cercate? — Son io: cerco la Fata. — Quale fata? Delle Fate ce n' è tanta! — La Fata gobba. — Le scappò di bocca

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

cassetti, colle altre fiabe imbalsamate. E andò a trovarlo. Al cancello e' era il solito mastino: — Chi cerchi da queste parti? — Cerco il mago Tre-Pi. — È

paraletteratura-ragazzi

Pagina 310

fortuna, se la, cavò con qualche ammaccatura. Per le vene ferite delle braccia la vecchia cercò un' erba, e gliele medicò con essa, e gli sanarono a un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

, come una pazza per ritrovar la figliuola. Salita in cima alla montagna, cercò, chiamò tre giorni e tre notti, ma non scoperse neppure un segnale; e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

, all' alba, venne fuori; e come vide i coltellino, si mordeva le mani: — Se trovo chi l'ha piantato, ne faccio un boccone! — Cercò, frugò attorno, ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

da questa parte? — gli domandò il mastino. — Cerco il mago Tre-Pi. — È fuori: aspetta. —

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219046
Neppi Fanello 4 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? - ripetè Lucrezia come un'eco. Con grande sforzo cercò di sollevare il capo dal guanciale e di guardare intorno. - Ma.... allora, io sono cieca, Lori

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

: cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto, chiedete e vi sarà dato; Gesù, io cerco, io busso, io chiedo. Esauditemi nella vostra misericordia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

riuscita del giorno prima le dava il coraggio di tentare la prova. Presa questa risoluzione, cercò di riprender sonno; ma l'interna agitazione glielo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

premeva i fianchi in modo molesto. Volle scansarlo, ma qualche cosa che glielo teneva aderente rese vano il suo gesto. Si curvò, cercò, e riconobbe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

Al tempo dei tempi

219440
Emma Perodi 5 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quello che me lo raccoglie deve essere il mio sposo.» - Guarda che combinazione! Io cerco moglie

paraletteratura-ragazzi

e rotolò sul pavimento come una palla, e il Duca, senza badare ad altro, la rincorse, la sollevò e cercò d'introdurre le dita in bocca. Ma i denti

paraletteratura-ragazzi

con digiuni e preghiere cercò benignarsi la Vergine gloriosa, raffermandole la fede nel Suo aiuto. Ogni giorno il Re, sperando di avere una nuova

paraletteratura-ragazzi

Martorana, perchè sapeva che tutti la chiamavano la bella e lei la brutta e la gobba, e più che mai cercò di nascondere i suoi difetti sotto i ricchi

paraletteratura-ragazzi

. Don Peppino, sentendo già da lungi il forte profumo, cercò un pretesto per non entrarvi, ma il Reuccio disse voglio, e il cameriere dovette obbedire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69