Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: centimetri

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lo stralisco

208483
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

centimetri, come se, durante la costruzione, si fosse molte e molte volte deciso, a ritmo regolare, di aumentare l'ampiezza della sala. Ogni fascia, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Il libro della terza classe elementare

211710
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parti eguali, il metro resta suddiviso in 100 parti eguali, cioè nei suoi 100 centimetri; e dunque 1 dm. = 10 cm. Se ciascuno dei 100 centimetri di cui si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 413

trova che essa è lunga 4 metri, 6 decimetri e 5 centimetri. Ebbene, per indicare ciò si scrive che essa è lunga m. 4,65 Leggi, per ora, metri quattro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 418

MISURE. 54. Se un muro è lungo 6 metri, 3 decimetri e 8 centimetri, cioè m. 6,38 , si dice che 6,38 è la misura della sua lunghezza rispetto al metro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 424

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215458
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

razione a poche bestie. Col trincia-foraggi si taglia il fieno a pezzetti di uno o due centimetri, e il bestiame lo divora tutto, senza che ne perda

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

Cerca

Modifica ricerca