Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: calamaio

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I ragazzi della via Pal

208058
Molnar, Ferencz 2 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tra i libri, dentro i cassetti; i più ordinati ripulivano le penne. Boka rinchiuse il suo piccolo calamaio tascabile di pelle rossa, un praticissimo

paraletteratura-ragazzi

rame e l'elegante calamaio tascabile ricoperto di pelle, dal quale colava un filo d'inchiostro azzurro. Cavò i sette soldi macchiati d'inchiostro e li

paraletteratura-ragazzi

L'idioma gentile

209475
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In che modo studiai la lingua? In un modo semplicissimo, per il quale non occorre il calamaio. È la buon'anima di mio padre, dantista appassionato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

C'era una volta...

218759
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Maestà dovea scrivere a un altro Re. Prese carta, penna e calamaio, fece la lettera, e la lasciò sul tavolino ad asciugare. Va il galletto e gliela

paraletteratura-ragazzi

Pagina 195

Al tempo dei tempi

219492
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatti vostri! Se non ve ne andate, vi tiro il calamaio! - Il Re non voleva altro. Si sbottona la tonaca, si apre il colletto della camicia e fa vedere

paraletteratura-ragazzi

ragione, anche quando commette una sfacciata usurpazione. - Ma questo non accadrà più, - assicurò il Re, e preso penna, carta e calamaio, scrisse una

paraletteratura-ragazzi

Cerca

Modifica ricerca