Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bianco

Numero di risultati: 112 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Giovanna la nonna del corsaro nero

204769
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parti è da zucchero, lo zucchero è bianco, il bianco si porta addosso per sentire meno il calore del sole, il sole scotta, le scottature fanno venire

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205285
Contessa Lara 4 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quando su l' oscurità del terreno bagnato il topino bianco correndo apparve dinanzi agli occhi de' ragazzi, questi mandarono un grido di gioia, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 130

tutto bianco? - domandò quell' asino di Bellino, con la bocca aperta come davanti a un fenomeno. - Son bigio perchè Dio mi ha fatto bigio, - rispose l

paraletteratura-ragazzi

Pagina 209

mezzo inclinato, tra un vapor denso che lo avvolgeva tutto: una gran macchia nera sopra, che voleva dire i nuvoloni; sotto era bianco, non c' era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

! - rispondeva la Rita, scusando la sua bestiola, mentre baciava Bellino, quasi avesse voluto compensarlo dell' altrui indifferenza. Il topo bianco

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

Cipí

206536
Lodi, Mario 3 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vestito di bianco? I prati hanno ancora tanti occhi colorati? — E Cipí, pazientemente, le spiegava che tutte le piante avevano ormai smesso l'abito nuziale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

paracadute! — gridò il nuvolone. Un fiocco bianco danzava infatti leggero nel cielo gelido e diceva: — Sorelle goccioline, io volo, addio! Perché non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

lenzuola ricamate, certi comignoli avevano messo una ridicola cuffia da notte e i pali avevano un cappellino bianco. Solo le facce delle case erano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 75

Lo stralisco

208400
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

concordato. Scomparve il bianco della prima parete, e al suo posto ci fu una parte montagnosa del mondo, uno spazio ben distribuito tra il vicino e l'infinito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

. Molte parole pronunziò il burban perché Sakumat accettasse ricchezze e doni, ma inutilmente. Dopo qualche giorno, su un fresco cavallo bianco, il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

Il libro della terza classe elementare

210347
Deledda, Grazia 7 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono silenziose, perchè non vi è bisogno di una superproduzione, si costruivano cannoni, - disse il piccolo ingegnere bianco - grandi cannoni. Quelle

paraletteratura-ragazzi

I pastori. Quando i nostri amici entrarono nello stazzo, un grosso cane bianco cominciò ad abbaiare: veramente sembrava che ruggisse tanto era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

ometto bianco, dalle ciglia nere, un occhio storto, in maniche di camicia. Cherubino l'aveva scambiato per il guardiano: invece l'ingegnere era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

notte che vi nacque Gesù; l'Angelo che consola Gesù nell'orto di Getsèmani; l'altro, bellissimo e bianco, che lo annunzia risorto dal sepolcro. E gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 160

quelle montagne più alte, e poi su altre che si vedono dietro a quelle, più alte ancora, fin dove si vede quel bianco, di neve e di ghiaccio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 334

fumo bianco. Rubino si gettò a terra fingendo di morire. Quando cessò la sparatoria di Baconchi, che si era nascosta una pistola innocua e ben

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

Nella vetrina della pasticceria accanto alla casa di Valeria, era esposto un enorme uovo di Pasqua, decorato di bianco, con una ghirlanda di pulcini

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

La freccia d'argento

212460
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

panino imbottito! Vediamo un po': paragrafo 4, 5, 6... Eccolo! È qui, nero su bianco. Paragrafo 6, articolo 2. Dice: Il campione di una nazione deve

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

Narco degli Alidosi

214035
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Narco levò l'elmo, e intanto avanzò di un altro passo verso il fiume. Fu un attimo. Lei lo guardò, e dal sorriso passò a un bianco spavento, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

Tutti per una

215017
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sedette sul bordo del letto, con molta prudenza, perché di punto in bianco la soffitta s'era messa a girare come una trottola, con i suoi trumeau mangiati

paraletteratura-ragazzi

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215423
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

latte del mezzodì, un pasto di buon fieno, e il beverone bianco, ossia la farina di frumento, o di segala, spappolata nell'acqua. Poi raddoppi il pasto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

le straordinarie avventure di Caterina

215633
Elsa Morante 8 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nel tronco della Vecchia Quercia. Era un gufo molto gentile e freddoloso e aveva gli occhiali. Il suo berretto era rosso e bianco. Fu una vera

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

, incominciò a piangere, e non volle piú darmi il premio. Tit sospirò, ma poi sembrò molto allegro, e disse: — E io ho fatto un bellissimo scherzo al re bianco

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

Bellissima? Bussarono, e venne ad aprire la signora Guardaboschi. Era una cingallegra, e portava il grembiule bianco. Al suo grembiule erano appesi due

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

portare un grembiule bianco, e con tono d'importanza ordinò i medicinali. Poi comandò: — Potete andare. Sempre tenendo il soldo e la trombetta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

è molto lontano. Questa è la piú grande impresa, e ricordo che tutti gridavano: — Viva Tit! — E la Principessa si mise un velo bianco sulla sua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

Doveva essere nata da poco tempo, perché era circa della statura di Bellissima; aveva un grembiule bianco con un bavero d'oro e una reticella d'oro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

ciuffo bianco in testa, il naso nero e gli occhietti azzurri. Negretti lo condusse subito a spasso, ma quel canino era indiavolato. Per far dispetto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 79

era andata, e specialmente alla signorina Alberelli, che era fatta di un bel legno bianco e si chiamava cosí perché aveva un albero ricamato sul vestito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

Gambalesta

216166
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

àgavi americane col fusto liscio, ritto e fiorito in cima a forma di ombrello, con le grosse foglie grigiastre filettate di bianco, rovesciate e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

ritorno. Vicino all'Albero bianco era stato raggiunto dal Canzirro, che trottava su la mula, diretto alla masseria. - Dove vai?... Sei scappato di casa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

farfalline bianche tremolanti per l'aria che scendono scendono a stendere un velo bianco per le vie e sui tetti. Doveva aver nevicato tutta la notte perché la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 66

dato la polizzina della Madonna e una manciata di noci... All'Albero bianco, dal Canzirro; ho fatto una scorpacciata di fichi d' India più freschi di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

venire un bell'uomo con barba e capelli biondi, con camicia rossa e mantello bianco su le spalle, circondato da una dozzina di persone, tutte con camicia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

Quartiere Corridoni

216947
Ballario Pina 5 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- nero di fuori, ma bianco di dentro, non è vero, Giovanni? Giovanni ama il Signore ed ama l'Italia che gli ha insegnato a conoscere il Signore. Quando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 160

LA LEZIONE DEL RANOCCHIO Mimma gioca sulla riva del fosso. Un ranocchio verde con il panciotto bianco fa capolino tra le erbe. È molto buffo con gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 181

L'AQUILONE DI NINO Antonio ha fabbricato per il fratellino un magnifico aquilone bianco rosso e verde con una coda lunga a frangie. Nino è uscito ad

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

Nastro bianco

paraletteratura-ragazzi

Pagina 198

apparve al Santo sulla paglia, bianco e freddo come un morticino. San Francesco lo prese, lo strinse al cuore, lo scaldò tra le sue braccia e il bimbo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

C'era una volta...

218753
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guscio. Venne fuori un pulcino bianco eh' era una bellezza. — Maestà, Maestà! fatemi la zuppa col vino. - E pigolava. — Sei galletto o pollastra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

' alba, la gallina si mise a schiamazzare. Invece d'un uovo, ne avea fatti due, uno bianco e l' altro nero. La vecchia andò fuori per venderli. Quello

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

218926
Neppi Fanello 4 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

BIBLIOTECA delle GIOVINETTE Il Ponte della Felicità di I. NEPPI FANELLO Logo in bianco e nero, raffigurante una bandiera con l'immagine di un leone

paraletteratura-ragazzi

BIBLIOTECA delle GIOVINETTE Illustrazione in bianco e nero raffigurante una donna con in secondo piano gabbiani e alcune navi in mezzo alla tempesta

paraletteratura-ragazzi

: i grandi amici dei ragazzi. Logo in bianco e nero raffigurante un'aquila e una montagna

paraletteratura-ragazzi

Salani per la gioventù: il regalo più gradito e meno costoso. Logo in bianco e nero raffigurante la sagoma di una lettrice Prezzo di questo volume

paraletteratura-ragazzi

Al tempo dei tempi

219462
Emma Perodi 4 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, chi diceva che era morta e bisognava sotterrarla, e intanto tutti correvano al palazzo a vederla esposta su un bel letto, tutta vestita di bianco

paraletteratura-ragazzi

miseria e vi erigerò un tempio che non vi sarà l'eguale nel mondo. - Un giorno Guglielmo traversava su un bianco cavallo il quartiere della Kalsa, in

paraletteratura-ragazzi

tutte le radiche dei denti rotti e mi tornarono tutti come perle. Finalmente mi strappai i cernecchi e per ogni capello bianco strappato, me ne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 175

una statua di bianco e nitidissimo marmo, più bella di qualsiasi statua scolpita dal più celebre artista. Il dolore del Reuccio non ebbe limiti. Si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

Pane arabo a merenda

219809
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lontane. Sono qui, seduto proprio in mezzo al campo verde, con il cerchio bianco intorno. Il tamburo è appoggiato sull'erba, stretto tra le gambe

paraletteratura-ragazzi