Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avventura

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204886
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'altra pericolosa avventura. "Certo!" disse Giovanna con forza. "Tutti!" "Non vi sembra che sia un po'... po'... pe... pe..." "Eh, sono arrivati i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

Una famiglia di topi

205198
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Alcuni giorni dopo quell' eroica avventura, Moschino, fosse la paura avuta o l'umido preso o il troppo zucchero mangiato per riconfortarsi lo stomaco

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

Cipí

206497
Lodi, Mario 2 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raccontava ai compagni la sua avventura: — Che paura poco fa...! Guardate qui! — e mostrò il didietro spennato. — Cipí ha perduto la coda! — Chi è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

tutta la giornata si chiamarono, si radunarono e si prepararono alla grande avventura di ogni autunno. Salutarono gli amici passeri e il giorno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

I ragazzi della via Pal

208113
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

felice di poter prendere parte ad un'avventura cosi interessante, e la sua gioia era tanto esuberante che Boka dovette contenerla: — Non fare il

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208508
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

progettazioni, come parti di un sogno continuo, di una stordita eccitante avventura. Quando, dopo tre ore, ebbe un'idea abbastanza precisa di come avrebbe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

nobile del cancello. All'improvviso, chissà come, gli tornò alla mente un'avventura in compagnia del fratello Giovanni e di un loro amico, Sebastiano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 123

L'idioma gentile

209174
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

posso fare un elenco compiuto, che sarebbe troppo lungo; ma ti do qualche esempio in un dialogo nel quale un Tizio mi racconta una sua avventura, ed

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

Il libro della terza classe elementare

210325
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

È forse un sogno? Il signor Goffredo aveva ascoltato con interesse l'avventura, poi, non dobbiamo nasconderlo, chiese con incredulità: - È forse un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

La freccia d'argento

212216
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di passare una nottata qui soli, tutt'altro! Sarebbe anzi quel che fa per loro: un'avventura emozionante! Ma se domattina papà Kroppke dovesse andare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

le straordinarie avventure di Caterina

215756
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

andava a trovarli per ascoltare la loro storia. E al loro passaggio si sentiva ripetere: Riverito! Riverito! Cosí finí la strana avventura del mio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

Il Plutarco femminile

218203
Pietro Fanfano 13 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avventura che l' opera mia è un rifare il fatto. Chi per altro non voglia essere un po' maligno, e voglia guardar sottilmente la cosa per il suo verso

paraletteratura-ragazzi

vuoti per avventura da qualcuna delle altre. L'esercizio sarebbe questo; sentite: Incominciando. dalla maggiore, e andando giù giù, darò a studiare, a

paraletteratura-ragazzi

brutta cosa; e perchè mossa generalmente, non da un sentimento vero, ma da secondi fini, spesso vili o tristi. La Olimpia lo avrà fatto per avventura

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

corpo della lingua italiana ci sono le corrispondenti, più belle per avventura, più chiare e più efficaci, come sarebbe il dir progetto, o piano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

avventura nelle case del suo signore la nostra Porzia, che era bellissima e gentilissima, se ne invaghì e fece pensiero di chiederla per sposa: a che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

avventura badato. Lasciamo andare quella frase stare alla toelette, brutto francesismo, che poteva sostituirsi con lo stare alla spera o allo specchio; ma il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

inferme. Sull' esempio per avventura, della nostra Maria Gaetana, nel 1771 il principe Triulzio fondò in Milano uno spedale per i vecchi infermi e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

dall' altra una Minerva (dea della sapienza) col motto: Soli cui fas vidisse Minervam. Niuna donna per avventura fu padrona come essa di tante lingue e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

XIX, l' anno di grazia 1858, siam per avventura rinsaviti? Se tu lo credi!, da credere poesia le ciance degli improvvisanti, e non Si vergognò a dar

paraletteratura-ragazzi

Pagina 235

è assai facile: è però assai graziosa la poesia; come non è cattiva poesia questa di un altro, facile per avventura come quello:

paraletteratura-ragazzi

Pagina 248

avventura, nè anche se torneremo ad esser popolo libero, e sciolto da ogni predominio straniero Il buon maestro fu profeta. Ora siamo liberi, siamo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 252

, e col tempo potrà per avventura riceverne da altre nazioni. In potenza ci è tutto qua da noi: resta che ci sia una tenace volontà da recarlo in atto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

scrivere. Come si acquista, pag. 32. POPOLO. L'uso del popolo non fa autorità per i solecismi, pag. 233. PRADON, poeta francese; sua stana avventura

paraletteratura-ragazzi

Pagina 291

Il ponte della felicità

219073
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rotti. Ma voi, come siete venuti in possesso della galea turca? - Agnolo raccontò brevemente la loro avventura e concluse: - Vogliamo andare al porto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

racconto dell'avventura occorsagli, senza dimenticarsi di informare l'ammiraglio che la flotta turca si trovava alla fonda nel porto di Lepanto. Il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

l'accompagnò in quella tragica avventura, come un viatico, come una speranza, come una preghiera accolta dall'Altissimo.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83