Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arrivava

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I ragazzi della via Pal

208113
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per pillole. Tutto sommato si arrivava a dieci soldi. Con questi, il biondino salì sul tram. Boka si fermò in mezzo alla strada: aveva ancora il cuore

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208531
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

confrontare modello e ritratto, e con la parte dell'anima non occupata da sgomento e paura, arrivava a compiacersi dell'opera. Si sentiva condannato. La

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

nella quarta parete, a sinistra dell'ingresso da cui la pittura era partita, arrivava ad una città assediata. Coloratissimi accampamenti di soldati

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

L'idioma gentile

209948
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo purismo arrivava a tal segno, da respingere ogni frase o parola che non avesse il suggello della classicità più genuina, fino a non ammettere in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

Narco degli Alidosi

214035
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

arrivava fino ai piedi. Era di una bellezza pallida e forse triste, e con lo sguardo vagava oltre le cime dei pioppi, nel cielo volato di nuvole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

, arrivava da laggiù una specie di voce fioca e sepolta, una canzone grezza e oscura... Dicevano, dicevano, ma quando si trattava di giurare, non avevano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

le straordinarie avventure di Caterina

215763
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sul naso. Era tanto piccolo, che arrivava appena al gomito di Piuma, ma il suo aspetto era spaventoso: — Che cosa desideri? — domandò. — Ti va di

paraletteratura-ragazzi

Gambalesta

216211
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

interminabile, senza che egli riuscisse a capire dove arrivava. E poi, dai discorsi di quei della Squadra, che parlavano di soldati, di fucilate, di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

C'era una volta...

218627
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorno avanti. Il Reuccio volea ad ogni costo impiccato quel traditore che non arrivava mai in tempo: ma quello gli provò che avea spesa nel viaggio una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

fu quando il Re di Francia mandò a dire che fra otto giorni arrivava. Come rimediare con quella figliolaccia caparbia? Dallo sdegno, le legò le mani e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

arrivava a spuntare. Una bella giornata eh' era freddino, la Regina s' era messa davanti il palazzo reale per riscaldarsi al sole. Passa una

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

da capo: Maestà, il popolo desidera una Regina. - E lui: — Prenderò moglie l'anno venturo. — Ma quest' anno non arrivava mai. Ogni mattina, appena

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

; ma il più raro e il più pregiato, era quello che produceva le arance d' oro. Quando arrivava la stagione delle arance, il Re vi metteva a guardia una

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

, cammina, incontrò una vecchia: — Comare, sapreste dirmi dove sono i boschi di aranci del mago Tre-Pi? — Andate avanti, sempre avanti. - Non si arrivava

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219145
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cielo era chiaro, benchè leggermente velato: tempo di primavera, dunque, tempo buono ma instabile. Di là dal rio arrivava il canto degli uccelli, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 156