Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aquila

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204879
Metz, Vittorio 5 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'aquila il volto abbronzato dei filibustieri. Poi montò su uno sgabello e, nel silenzio generale, prese ad arringare i pirati. "Signori della

paraletteratura-ragazzi

Parigi o a Campo di Fiori, a Roma, o anche, alla più brutta, a Campotosto, in provincia dell'Aquila, è molto meglio... Perciò, dopo aver detto al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

di dosso e gridando come un'aquila spennata viva: "Aiuto! Mi vogliono rapire! Sono il Viceré! Aiuto" Giovanna abbozzò un gesto di stizza e si diresse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

l'occhio d'aquila, l'orecchio della volpe, l'agilità della tigre e il naso del bracco aveva anche lo sguardo fascinatore del pitone il che lo faceva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 195

per guardare nella direzione indicata dalla vedetta (egli oltre a possedere la vista di un'aquila e le orecchie di una volpe, aveva anche l'agilità di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

Lo stralisco

208562
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parola, in confronto a prima, fornirà necessari dettagli, scendendo lo sguardo, per così dire, dalle altezze dell'aquila a quella dell'oca, del rondinotto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 152

Il libro della terza classe elementare

210696
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sconforto. Ma intanto alla grifagna aquila austriaca era stata strappata una delle più ricche regioni d'Italia; il Regno di Sardegna usciva dalla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 259

Tutti per una

215012
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, la piccola Dorotea, lei che strillava come un'aquila se la pappa non era pronta entro pochi minuti. Ecco, forse quegli strilli avrebbero finito con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

C'era una volta...

218605
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, o nessuno! — Te lo do io Ranocchino! — E il Re, afferratolo per una gambetta, stava per sbatacchiarlo sul pavimento; ma entrò un' aquila dalla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

Ranocchino! L' aquila lo aveva già digerito da un pezzo! — Si presentò la vecchia: — Maestà, Ranocchino ve lo farei trovare io; ma ci vuole un gran coraggio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

, la Regina cominciò a urlare: — E la figliuola? E la figliuola? Calò giù un' aquila, l' afferrò cogli artigli e la portò via. — Ah! figliuola mia! Non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

Il ponte della felicità

219191
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: i grandi amici dei ragazzi. Logo in bianco e nero raffigurante un'aquila e una montagna

paraletteratura-ragazzi

Al tempo dei tempi

219334
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

andarci? - A questo ci penso io, - disse il Duca. - Io ho un porco fatato, che vola per l' aria come un' aquila. Stasera tu lo monti, chiudi gli occhi

paraletteratura-ragazzi