Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: angoli

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lo stralisco

208451
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Fra stanza e stanza non v'erano tende, ma larghe soglie squadrate: anche da quelle, come dagli angoli di ogni stanza, il burban aveva fatto togliere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

anche la pelle e disegnato rughe sottili agli angoli degli occhi. — Ho già avuto metà della tua ricchezza, signore, - disse, — e pure la parola

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

percorreva interamente i quattro lati, ciascuno di cinquanta metri, era mosaicata in modo diverso: da geometrie ad angoli vivi prevalenti in quelle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Il libro della terza classe elementare

211872
Deledda, Grazia 10 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ANGOLI. - RETTE PERPENDICOLARI. - DISTANZE. 66. Due rette di un piano, che si incontrino in un punto, lo dividono in quattro regioni (fig. 5), ognuna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 431

) rappresenterà due rette le quali incontrandosi formano quattro angoli eguali, perchè le porzioni di essi vicine al vertice combaciavano quando il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 432

69. Nella fig. 9 sono disegnati, coi lati a tratto pieno, due angoli, (1) e (2). Come mostrano le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 432

semirette tratteggiate e condotte in modo da risultare perpendicolari ai lati degli angoli (1) e (2) disposti orizzontalmente, l'angolo (1) contiene

paraletteratura-ragazzi

Pagina 433

angoli di un poligono convesso sono quelli che hanno, come vertici, i vertici del poligono e, come lati, le semirette che contengono i lati del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 436

Per quanto si riferisce agli angoli, un triangolo si dice ottusangolo, se ha un angolo ottuso;

paraletteratura-ragazzi

Pagina 438

rettangolo, se ha un angolo retto; acutangolo, se ha tutti gli angoli acuti (fig. 16). A questo proposito è bene avvertire espressamente che non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 438

triangoli eguali. 82. Si dice rettangolo ogni quadrangolo che abbia tutti gli angoli retti (fig. 20).

paraletteratura-ragazzi

Pagina 440

circonferenze si adopera il compasso. 85. Un poligono si dice regolare, se ha tutti i lati e tutti gli angoli eguali.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 441

417 Numeri decimali 418 Misure 424 CAPITOLO V. - Prime nozioni di geometria 428 Superficie. - Linee. - Punti 428 Angoli. - Rette perpendicolari

paraletteratura-ragazzi

Pagina 455

La freccia d'argento

212079
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

angoli, scivola sulle pareti, ghermisce la Freccia d'argento che, ancor fresca di vernice, manda riflessi abbaglianti. Per qualche attimo gli intrusi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 25

Narco degli Alidosi

214024
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

...» Per quel giorno la cosa non andò oltre. Il conte fu scontroso e solitario, e non volle ricevere nessuno né a poca né a molta distanza. Negli angoli del

paraletteratura-ragazzi

Tutti per una

215012
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- anche negli angoli più lontani - acquistava un contorno, uno spessore, grazie al fiotto di luce che sgorgava dalla porta aperta. La Pinuccia fece qualche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

grossi titoli stampati in oro, ma già un po' mangiato negli angoli e squinternato dall'uso. Sapeva di sciroppi per la tosse e portava nelle sue pagine

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215315
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Negli angoli della vôlta vi sono sfiatatoi che, nell'inverno, si aprono per rinnovare l'aria, senza dover aprire porte, o finestre. Il pavimento è fatto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

le straordinarie avventure di Caterina

215696
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

frange d'oro; agli angoli del salotto vi sono quattro zanne di elefante, e dovunque si possono vedere tigri e leoni imbalsamati. C'è anche una scimmietta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

Quartiere Corridoni

216390
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, alle belle dormite nel lettuccio caldo. I venditori di bruciate hanno messo già i loro fornelli agli angoli delle strade. Che buon profumo di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 7

Il ponte della felicità

218996
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era succeduto un silenzio di morte: poi cominciò a diffondersi il crepitio degli incendi, propagatisi in breve in molti angoli di Venezia. - Torniamo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

era già alto nel cielo e tutta la soffitta, fin negli angoli più remoti, ne era illuminata. Un raggio si era posato sul viso della mamma che giaceva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56