Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amare

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cipí

206521
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

falciata, con la corolla al sole. Con un filo di voce, la margheritina continuò: — Sono felice che tu sia papà... bravo Cipí... insegna loro ad amare le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

L'idioma gentile

208838
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

generazioni espressero in forme italiane pure e ammirabili. É irragionevole il vantarsi d'amare il proprio paese quando si concorre a imbastardirne il

paraletteratura-ragazzi

Il libro della terza classe elementare

210489
Deledda, Grazia 4 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Chiesa che Gesù ha fondato proprio per far conoscere e amare Dio su tutta la terra e che da tanti secoli soffre, combatte e prega. Ma il vero Regno di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 168

divino esempio; esso ci insegnerà ad amare il lavoro, e ci aiuterà a preparare a noi stessi il premio dell'eterno riposo.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 183

d'intesa per difendersi da lui, e Sergio è forse il solo che gli voglia un po' di bene, perchè il padre gli ha insegnato che bisogna amare il prossimo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 7

- è stata istituita per insegnare ai ragazzi che bisogna coltivare la terra e amare gli alberi quasi come fratelli. L'albero è necessario all'uomo non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 91

La freccia d'argento

212383
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della nostra macchina? - indaga Stucchino, memore delle amare esperienze passate, rivolgendosi a un signore del comitato. Questi ci fa su le matte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Tutti per una

214994
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

professore capì d'aver fatto un passo falso e cercò subito di rimediare in qualche modo. - Amanda... Sai cosa vuol dire in latino? Vuol dire "da amare". È un

paraletteratura-ragazzi

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215153
Garelli, Felice 6 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carità » 16 13. Le bugie han le gambe corte . . . . . . » 18 14. Un ragazzo che non sa farsi amare . . » 20 15. Chi è pronto all'ira è facile al male

paraletteratura-ragazzi

vicini, i conoscenti, tutti gli uomini della terra sono prossimo tuo, sono tuoi fratelli. Tutti gli uomini devono amar te, e tu devi amare tutti gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

14. Un ragazzo che non sa farsi amare. Gaetano è un fanciullo stizzoso e superbo; vuol sempre aver ragione, perfino quando manca; non sa adattarsi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

39. Il luogo natìo. Chi può non amare il luogo, ove si è nati? Se tu sei andato qualche tempo fuor di paese, ricordi quanta gioia hai provato nel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

41. Doveri verso la patria. Come ami il luogo natìo, così devi amare la patria. Tu conosci i doveri dei figliuoli verso il padre e la madre. Ebbene

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

, tramandano un odore quasi di mandorle amare, di farina recente, e talvolta di rose; assaggiati hanno sapor di nocciole, non acerbo, nè astringente o

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Quartiere Corridoni

216810
Ballario Pina 3 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«Dante Alighieri» - commenta Nino. - E bravo Dante Alighieri che ci ha insegnato ad amare l'Italia, ed è stato il padre della nostra lingua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

, acide, amare. I bambini quando andavano nel bosco a cogliere fiori e frutti selvatici, guardavano con sprezzo le fragoline verdi. Dicevano di esse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 148

dell'uomo è quello di adorare e di servire Iddio: poi non solo di amare la Patria, ma di non vivere che per essa, di darle fino all'ultima goccia il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 75

Il Plutarco femminile

217758
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affine che impari ad amare e ad onorare colui, dal quale riceve, non solo la vita, ma tutti i beni e le grazie che possono fare l'uomo felice in questo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

perchè lessi in un autore di gran fama che sono voci regolari, e come da amare si fa amassi, così da dare e da stare si può far dassi e stassi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

esse il desiderio di farsi onore; sa accendere in esse lo spirito di nobile emulazione; che in fine sa farsi riverire ed amare, il perchè niuna delle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

Al tempo dei tempi

219299
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Reginuzza non solo si fece amare dal marito e dal suocero, ma anche da tutto il popolo. Soltanto la Regina l'odiava a morte, e tanto più prese a odiarla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69