Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aggiunse

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204952
Metz, Vittorio 3 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasceremo davvero imbarcare con una simile compagnia!" aggiunse Jolanda, con forza. "Ma, signora..." balbettò il nostromo Nicolino "se lei ci caccia via

paraletteratura-ragazzi

venendo verso di noi procedendo fra le rovine..." Quindi, a voce altissima: "Chi va là?" domandò. "Spagna!" rispose Raul. "E Milano!" aggiunse il capitano

paraletteratura-ragazzi

maggiordomo si avvicinò alla porta e guardò fuori. "E un colpo di vento piuttosto forte," aggiunse "perché il lenzuolo qui fuori non c'è... Deve essere volato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 176

Cipí

206540
Lodi, Mario 3 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! — aggiunse Cipí, — dobbiamo fare in fretta; io, ad ogni turno, conterò fino a dieci e poi dirò: cambio! A questo comando chi è dentro deve uscire anche se ha

paraletteratura-ragazzi

i giovani passeri. Passeri aggiunse: — Se noi andiamo là sotto a beccare il grano, lui tira la cordicella e noi restiamo intrappolati. — Ma io ho fame

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

bruciapelo. — A me non capiterà mai! — esclamò Chiccolaggiú, e alzando il ciuffo con un gesto minaccioso, aggiunse: — Guai se tentassero! Lo so che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

I ragazzi della via Pal

208213
Molnar, Ferencz 7 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. All'eccitazione generale si aggiunse anche un motivo particolare: in seno alla Società dello Stucco era scoppiato uno scandalo: lo stucco sociale si era

paraletteratura-ragazzi

, una voce ben nota a quelli di via Pal, aggiunse: — E' malato! — Che ha? — E' raffreddato. Il professor Raz girò lo sguardo su tutta la scolaresca e

paraletteratura-ragazzi

. Aveva già la mano sul petto, ma la ritrasse davanti allo sguardo severo di Boka. Aggiunse: — Ha anche portato via la bandiera! Ciele sussulto: — La

paraletteratura-ragazzi

s'indurisce... Qui Vais si mise a piangere; ed aggiunse piagnucolando: — E il presidente ora sono io... La situazione diventava grave. Il professore chiese

paraletteratura-ragazzi

. Questo è tutto. — Inaudito! — disse indignato Ghereb. — Un vero furto! — aggiunse Ciele. Cionacos fischiò per far comprendere che c'era in aria odor di

paraletteratura-ragazzi

che qui c'è da fare! Il compagno gli diede una gomitata e Boka lo redarguì: — Non riconosci il tuo generale, asino? Ed aggiunse: — Un soldato così

paraletteratura-ragazzi

fa rabbia che il generale voglia bene a me! La Società dello Stucco è una stupidità! Do le dimissioni! Do le dimissioni! Poi aggiunse sottovoce

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208576
Piumini, Roberto 5 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un bruno striato d'argento. — Questa è una buona idea, Madurer. Quanto al tempo per farlo, non abbiamo fretta, vero? Il piccolo sorrise, e non aggiunse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

... — aggiunse Filippo a fronte corrugata, come per dolente sforzo di parola. — Un'altra ragione è che, sapendo di dover fare figura grande della Nostra Madre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

, il tuo sarà un lavoro ammirevole. Disse le parole con una specie di soprassalto gioioso. Poi tacque sorridendo, e aggiunse: — Spesso, in silenzio, io

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

macigno. E può essere la capanna del contadino. Il pittore, con tocchi leggeri, aggiunse qualche segno, e formò l'immagine della capanna. — È la capanna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

! — esclamò il bambino. Poi aggiunse, calmo: — Forse ti stanchi perché non posso ancora aiutarti a dipingere. — Non lo credo, Madurer, — disse il pittore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

L'idioma gentile

209230
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gran buona signora. - Ah, questo è fuor di dubbio - disse il comune amico - di gentili sensi dotata.... - E di non inculto intelletto - aggiunse il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

Il libro della terza classe elementare

210183
Deledda, Grazia 6 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che vi risparmierebbero fatica e tempo. - Lo so - rispose Martino - ma costano molti soldi. E poi questi della mia famiglia - aggiunse sorridendo con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

. - rispose con dolcezza il padre di Sergio: e passando la mano sui capelli sporchi e ispidi di Cherubino aggiunse: - Ti piacerebbe che io dicessi che anche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 16

mise a ridere, credendo che quella fosse la risposta scherzosa di un discolo. Bada - aggiunse - che invece di lumache troverai palle di cannone. Noi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

volevi che mangiassimo prima di mezzogiorno? Cherubino più istintivo gridò: - Io ho fame! - fingendo uno sbadiglio. Poi aggiunse un'orribile bugia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

, l'onestà e soprattutto - aggiunse sorridendo - con l'educazione che comprende anche il divieto di tirare sassi ai lampioni.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

così innato negli italiani questo spirito per la campagna - aggiunse sorridendo il signor Goffredo - che in questi anni sono avvenute fra città e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 93

Tutti per una

214957
Lavatelli, Anna 5 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Sarà la nipote di qualcuno di loro... - aggiunse il Bagliotti-Gagginis infastidito. - Non capisco perché debba inquietarsi tanto. L'accompagni

paraletteratura-ragazzi

aggiunse, tutto d'un fiato: - Sono qui perché ho saputo che ospitate dei bambini. Così mi sono detta, forse hanno bisogno di una mano. A me piacciono

paraletteratura-ragazzi

difenderla dalle ingiustizie della vita. «Almeno per un po'...» si disse il professore. Poi aggiunse ad alta voce: - Su, coraggio! Vedrete che ce la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

appena cominciata, signor Bagliotti - aggiunse calmo il professore. - E adesso se ne vada. Questa, fino a prova contraria, è la nostra stanza. Lei qui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

? - ribatté acido l'Ernesto. - Ci condivate i maccheroni? - Tentò un risolino sforzato, poi aggiunse, con amarezza: - Del resto anch'io non sapevo più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

le straordinarie avventure di Caterina

215637
Elsa Morante 3 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inganna. — O forse, — borbottò lo scoiattolo, — Il diavolo non è brutto come lo si dipinge. — O anche, — aggiunse un gallo venuto dallo scompartimento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 26

Principessa delle Querce, — disse Tit a voce bassa. Caterí non aggiunse nulla. Aveva osservato che la voce di Tit tremava nel dire quel nome. Egli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

ha scacciati perché avevamo fatto l'elemosina a un povero vecchio. — Sí, sí, — aggiunse Piuma, piangendo, — un povero vecchio, senza casa né tetto! Uh

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

Il Plutarco femminile

218303
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raccontino. La direttrice però aggiunse: "Mi perdoni la cara Giulietta; ma anch'io voglio notarle due inesattezze, a cui il signor maestro non ha per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

rispettare il suo proposito di non volere andar per istampa, e rimasero inedite." Qui tacque la signora Claudia; e la direttrice aggiunse alcune parole di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 270

C'era una volta...

218755
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Giusto in quei giorni la Regina avea posta una gallina, e alle uova messe a covare aggiunse anche quello. Ma la chioccia non lo covò. Il Re fece

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

Il ponte della felicità

219145
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figliuola del pittore Lorenzo Sagredo, - aggiunse in fretta, nell'intento di rabbonire la signora. Infatti, l'espressione del viso della marchesa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 139

Famagosta, - aggiunse il Tintoretto. - Ah, ora ricordo! - mormorò l'ammiraglio veneto, sorridendo al pensiero di Alvise che aveva lasciato nel porto di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 156

avvolgevano la laguna lontana, le cuspidi e i comignoli che apparivano oltre il rettangolo angusto dell'abbaino. In ultimo, aggiunse in primo piano un ciuffo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

Al tempo dei tempi

219372
Emma Perodi 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Maometto è il suo profeta, - e subito aggiunse: - e Cristo è un impostore. - Non aveva terminato di pronunziare queste parole, che il solito uccello

paraletteratura-ragazzi

maltrattarmi e a rinfacciarmi il pane che mi davano. Non rammento che maltrattamenti, rimproveri e fatiche, - aggiunse il ragazzo con un sospiro. - Ma non hai

paraletteratura-ragazzi

Palermo. - E forse quello scudo ti sarebbe fatale, o mio Principe. - E qui il tesoriere abbassò la voce e aggiunse: - Non credi che questa vendita sia un

paraletteratura-ragazzi