Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affanno

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lo stralisco

208389
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

c'era da sentire. E il cuore, piú invisibile ancora, la colpiva dentro. E il respiro peggiorava l'affanno. E lo sguardo, pur sempre fisso al dovere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

Madurer, nelle sue stanze ancora immacolate, guardava le pareti sdraiato fra i cuscini. Guardava con desiderio e con affanno gioioso, simile ad un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

si faceva pallido, e respirava con maggiore affanno. — Ricordi quando ti chiesi dove andava il carro di Talya, Madurer? — disse il pittore, — ricordi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

L'idioma gentile

209230
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Ah, la riveggo alla fine! Che accadde di lei? Credevo che avesse spiccato il volo verso altri lidi o che fosse di mal ferma salute; vissi in affanno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

Il libro della terza classe elementare

210022
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

po' d'acqua. - No: aspettate un momento, sino a quando vi sarà passato l'affanno e il sudore: adesso vi farebbe male. - Ma io ho sete! - gridò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17

Il Plutarco femminile

217430
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gran morti e per l'inestimabile affanno: laonde, ridotti all'estremo, madonna Cia, dopo aver fatto prove meravigliose di sua persona, con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

Il ponte della felicità

219145
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'atmosfera cristallina, liberato da ogni peso e da ogni affanno. In quel momento si sentiva più libera della rondine che solcava il cielo come una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 156

Cerca

Modifica ricerca