Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adopera

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209264
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è usato a sentirle. Lei stesso adopera ora come naturali parole e frasi che, anni fa, la prima volta che le intese, le saranno parse cercate col

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

Il libro della terza classe elementare

211955
Deledda, Grazia 4 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiama moltiplicazione; e dei numeri dati, il primo si dice moltiplicando, il secondo moltiplicatore. Per indicare i prodotti si adopera il segno x

paraletteratura-ragazzi

Pagina 392

Ecco come si adopera. Suppongasi di voler cercare il prodotto di 7 per 8. Si consideri la riga, a capo della quale, a sinistra, si trova 7; e la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 394

seguito poniamo in parentesi il segno abbreviativo che nella pratica si adopera per indicare la parola a fianco, o il suo plurale. Così si scrive: m. 1, m

paraletteratura-ragazzi

Pagina 413

circonferenze si adopera il compasso. 85. Un poligono si dice regolare, se ha tutti i lati e tutti gli angoli eguali.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 441

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215495
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tagliare i foraggi, si adopera uno strumento, fatto apposta, che si chiama trincia-paglia, o trincia-foraggi. Ve n'ha di grossi, a ruota, che valgono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

appetitosi. Si adopera pel bestiame il sale pastorizio, che si vende a meno prezzo del sale di cucina. Esso è amaro; perchè vi è mescolata, per lo più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 111

raggiungerla. La chiave che sempre si adopera è lucente; quella che non si usa si copre di ruggine: così il corpo col lavoro si fortifica, nell'ozio si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

birbo, adopera stagno contenente del piombo, meno costoso dello stagno puro. Sappi che il piombo è ancora più velenoso che il rame. Vedi dunque quant'è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Quartiere Corridoni

216665
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

IL VECCHIO CANDELIERE Che ci fa il candeliere in cucina? Nessuno lo adopera; impiccia. Anna si chiede perchè non lo portano in solaio con la roba

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca