Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abbondante

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204994
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

finito?" "Sì" disse uno dei soldati asciugandosi l'abbondante sudore con il dorso della mano. "Quando le avremo riportate sulla nave pensate che

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208502
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cuore lo rendevano agitato, mano a mano che si accostava al corpo coperto di seta verde, immobile nella luce abbondante ma discreta dei lampadari. Gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 105

garza bianchissima entrava una luce abbondante e uniforme, che riempiva lo spazio come un latte gassoso. L'unico accesso dal resto del palazzo era la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

stanza come questa, per la cui finestra passa libera ed abbondante la luce e l'aria delle montagne. Tutti i medici di Turchia che possono vantare scienza e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 3

Il libro della terza classe elementare

210253
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Arriva la trebbiatrice. Così dopo le calde e dorate messi arrivò il tempo di trebbiare. La falciatura era stata abbondante e i coloni avevano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

Narco degli Alidosi

214035
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla mia impresa, e che mi giovi un brindisi così abbondante...» Lo scudierò abbassò il capo, e Narco tornò alla sua fatica. L'albero, fermo

paraletteratura-ragazzi

. Allora la donna lo vide, e fu sorpresa, e prontamente sorrise. Per meglio vedere quel sorriso, e far vedere il proprio, già abbondante sotto l'armatura

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215416
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

farlo. Il contadino ha dunque bisogno di un nutrimento abbondante e sostanzioso. Più lavora, più ha bisogno di mangiare. Perchè lavori bene, bisogna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 85

ed abbondante; e che questa si può avere nella varietà dei prodotti della terra. Il mangiare cibi sani, nutritivi, e in quantità sufficiente, non è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Quartiere Corridoni

216911
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanno più uova, non muoiono di malattia, i conigli danno carne più saporita e le api miele più abbondante. Non si nasce sapienti e, semmai, c'è sempre chi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

Il Plutarco femminile

217199
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aggiunto un indice assai abbondante di tutte le materie che in esso si trattano: e come qua e là, alle giovanette che volta per volta leggono le Vite

paraletteratura-ragazzi

mani argomento così abbondante come quando scrissi, per leggerla qui a voi altre, la vita della Vittoria Colonna; ma tuttavia anche la Camilla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

Il ponte della felicità

219055
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fare un'abbondante raccolta di molluschi. È un cibo sano e nutriente. Domani, poi, esplorando il terreno intorno, troverai forse qualche altra cosa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

gonfiava la piccola vela triangolare fissata a un ramo ancora verde. La pesca si annunziava abbondante, e il giovane si sentiva lieto e fiducioso, di una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Al tempo dei tempi

219472
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era abbondante e buono in confronto di quello che gli dava con tanto mal garbo il mugnaio; e se la moglie del fabbro gli dava qualche oggetto di

paraletteratura-ragazzi