Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 4

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Giovanna la nonna del corsaro nero

205029
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

FINITO DI STAMPARE IL 10-4-1963 NELLO STABILIMENTO DI RIZZOLI EDITORE IN MILANO

paraletteratura-ragazzi

Il libro della terza classe elementare

211862
Deledda, Grazia 21 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; novanta, novantuno, . . . . , novantanove. Il successivo di novantanove è cento, o, come anche si dice, un centinaio. 4. I numeri zero, uno, due, tre

paraletteratura-ragazzi

promessa! Anche Carlo Alberto concesse al popolo maggiori libertà, con un atto solenne, promulgato il 4 marzo 1848, che porta il nome di Statuto. Grandissime

paraletteratura-ragazzi

Pagina 223

la loro ritirata, sotto l'incalzare degli Italiani, si tramutò ben presto in una rotta senza confronti nella storia. Il 4 novembre il generale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 306

maggiore estensione di terra si vede, tanto più grande cupola di cielo e largo giro di orizzonte (fig. 4).

paraletteratura-ragazzi

Pagina 334

diecine, e sette è 7 unità, dunque possiamo dire che: 327 è 3 centinaia, 2 diecine e 7 unità. Così: 485 Leggi: quattrocentoottantacinque. è 4 centinaia, 8

paraletteratura-ragazzi

Pagina 379

tutto 16 pennini. Si dice perciò che 16 è la somma di 9 e 7. Così se si hanno tre bustine di aghi, in una delle quali non ne siano rimasti che 4, in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 384

SOTTRAZIONE. 17. Se da una fruttiera, sulla quale si trovino 9 pere, se ne portano via 5, ne restano 4. Si dice perciò che 4 è la differenza di 9 e 5

paraletteratura-ragazzi

Pagina 388

+ 5, cioè 15. Per esprimere che 15 è tre volte 5, si dice che 15 è il prodotto di 5 per 3. La facciata di una villa ha 4 finestre; ad ogni finestra vi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 392

ad una sola cifra. Si voglia il prodotto di 236 per 4. Disposti i numeri come qui a fianco, scritto a destra del moltiplicando il segno x e tirato il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 394

tutte dal 44 il prodotto 12 X 3, cioè 36. Similmente si ha che il 55 contiene 4 volte il 13 con l'avanzo di 3, o anche che il 13 sta 4 volte nel 55 con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 398

sarebbero toccate 4 tavolette. Naturalmente alla prima domanda si è dovuto risponder no, perchè 20 non si può spezzare nella somma di 6 numeri interi eguali

paraletteratura-ragazzi

Pagina 406

Grandezze. 38. Sono esempi di classi di grandezze della medesima specie: 1° Gli intervalli di tempo o le durate; quali, ad es., 3 settimane, oppure 4

paraletteratura-ragazzi

Pagina 409

multiplo di quello di un soldo secondo 20; ecc., ecc. Fra i multipli di una grandezza quelli secondo i numeri 2, 3, 4 si dicono comunemente il suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 411

subito problemi come i seguenti: 1° A quanti centimetri equivale la somma m. 7 + dm. 4 + cm. 5? 2° A quanti decametri equivale la somma km. 3 hm. 50? Per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 413

diecione. Sono decaduti dall'uso i pezzi da 1 e 2 centesimi. Le monete di nichel sono il ventino (che vale 20 centesimi, o, che è lo stesso, 4 soldi), il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 417

trova che essa è lunga 4 metri, 6 decimetri e 5 centimetri. Ebbene, per indicare ciò si scrive che essa è lunga m. 4,65 Leggi, per ora, metri quattro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 418

. Così se una strada è lunga 12 chilometri e 4 ettometri, cioè km. 12,4 , si dice che 12,4 è la misura della sua lunghezza rispetto al chilometro. Se

paraletteratura-ragazzi

Pagina 424

è ciò che si dice la sua origine (fig. 4).

paraletteratura-ragazzi

Pagina 431

intrecciata o sciolta secondo che possiede, o non, lati che si incontrino in punti diversi dai vertici. Delle spezzate 1, 2, 3, 4, della fig. 13, 1 e 3

paraletteratura-ragazzi

Pagina 435

non consecutivi; invece si riscontra subito tracciando delle figure che, per es., un poligono convesso con 4, 5 o 6 vertici ha 2, 5 o 9 diagonali. Gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 436

che fin dai suoi primi anni amava con passione il mare. Si racconta che, nella sua prima gioventù, scappò da Nizza, ov'egli nacque il 4 luglio 1807, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 78

La freccia d'argento

212027
Reding, Josef 6 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Della stessa collana 1- N. Streatfeild IL CIRCO 2 - E. Blyton LE DISAVVENTURE DI MISTER TWIDDLE 3 - M. Batten STELLABIANCA, RE DEI LUPI 4 - I. St

paraletteratura-ragazzi

quarantacinque lire. Winnetou 4 si chiama così soltanto dal primo d'aprile di quest'anno. Gli hanno fatto credere in quel giorno che era stato pubblicato un

paraletteratura-ragazzi

QUEST'ALTRO CAPITOLO CI PRESENTA, IN COMPENSO, TUTTE PERSONE TRANQUILLE. O QUALCUNO VORREBBE INSINUARE CHE MIKRO E MAKRO, COSINO, WINNETOU 4, ALO E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 11

, Cosino, Winnetou 4, Stucchino, Alo e Hai. Fra i crociati noi non diamo nell'occhio, perché siamo vestiti tal quale come loro: pantaloni corti e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 11

DOPO LA preghiera della sera, Alo assegna i turni: - I primi a montar la guardia saranno Mikro e Makro; poi Stucchino e Winnetou 4, e quindi Hai e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

, Stucchino, Winnetou 4 ed Hai. - Che fate qui a zonzo, voialtri nottambuli? Stucchino gli risponde col fiato corto: - Ab...bia...mo sen...ti...to tutto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

Tutti per una

215033
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Indice Antefatto...7 Parte Prima: IL FUTURO DIETRO LE SPALLE...13 1. Esame d'ammissione...15 2. Iniziazione...23 3. Il risveglio...29 4. Ora di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215096
Garelli, Felice 10 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . » 2 3. La preghiera . . . » 3 4. La casa di Dio . » ivi 5. La domenica . . . » 4 6. I genitori . . . » 6 7. Onora il padre tuo e la madre tua

paraletteratura-ragazzi

4. Quanto foraggio si perde! Scarseggiano i prati nei luoghi asciutti. Non abbondano nemanco nelle terre irrigue, le più adatte alla produzione dei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

4. Trattamento delle bestie. Gli animali domestici non sono per natura viziosi e cattivi; sono anzi dotati di sentimento, e capaci di affezione. A

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

; 3° Di curare la nettezza della pelle, degli abiti, e della casa; 4° Di adottare un buon regime alimentare; 5° Di non abusare del vino, e dei liquori

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

4. La casa di Dio. Dio si onora e si prega in ogni luogo e in ogni tempo. È preghiera il lavoro; è preghiera ogni opera buona; è preghiera

paraletteratura-ragazzi

Pagina 3

bene che puoi, e sempre che puoi. 4. Dona con volto amico, dimentica ciò che hai dato, e ricordati di quel che hai ricevuto. 5. Non adirarti col

paraletteratura-ragazzi

Pagina 60

4. Le case campagnuole. La casa è il luogo di riposo dalle fatiche, e il nido della famiglia. Deve quindi essere un luogo sano, arioso, allegro, dove

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

4. Gli abiti. Vesti semplicemente, come si conviene alla tua condizione: gli abiti grossolani, rattoppati, non fan torto a nessuno. Ciò che fa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 78

4. Bevi poco. Un po' di vino fa bene, specialmente agli adulti, e ai vecchi; dà vigore al corpo, rallegra il cuore, e lo spirito. Ma alla tua età se

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

, e non ancora bene sviluppati. 3°«Per quanto siano scelti, e cotti bene, mangiane pochi, raramente, e mai di sera. 4°«Tienti ai soli funghi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

le straordinarie avventure di Caterina

215793
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Anno 2 3 4 5 6 2007 2008 2009 2010

paraletteratura-ragazzi

Quartiere Corridoni

217065
Ballario Pina 4 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del cielo e della terra; 2. E in Gesù Cristo suo unico Figliuolo, Nostro Signore, 3. Il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, 4

paraletteratura-ragazzi

Pagina 222

. Ricordati di santificare le feste. - 4. Onora il padre e la madre. - 5. Non ammazzare. - 6. Non commettere atti impuri. - 7. Non rubare. - 8. Non dire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 234

; 2° il dolore dei peccati; 3° il proponimento di non commetterne più; 4° la confessione; 5° la soddisfazione o penitenza.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 244

. (Libro di TOBIA, c. 4 e 5).

paraletteratura-ragazzi

Pagina 259

Il ponte della felicità

219186
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, di L. Bindi Senesi. 4. - INCOMPRESO, di F. Montgomery. 5. - UNA DIFFICILE IMPRESA, di M. Rossi Gentile. 6. - UN PICCOLO LORD, di F. Burnet. 7. - UN

paraletteratura-ragazzi

1. - QUO VADIS?, di E. Sienkiewicz. 2. - UN CAPITANO DI QUINDICI ANNI, di G. Verne. 3. - IO, LORENZO, di A. Bordiga. 4. - PICCOLE DONNE, di L. Alcott

paraletteratura-ragazzi

1. - L'AVVENTURA DI GIOIETTA, di D. Klitsche. 2. - LA STRADA DELLA VALLE, di T. Müller. 3. - IL SEGRETO DELLA TORRE, di I. Neppi Fanello. 4. - LA

paraletteratura-ragazzi

Al tempo dei tempi

219504
Emma Perodi 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mangiar bene 4. Collodi Nipote, Sussi e Biribissi 5. Elisa Cappelli, Storia di un gatto 6. Cesare Causa, I racconti delle fate 7. Alessandro Dumas, La

paraletteratura-ragazzi

Pagina 233

ISBN 88-7782-062-4

paraletteratura-ragazzi

Pagina Copertina retro

88-7782-062-4 Copyright © 1988 Adriano Salani Editore s.r.l. Firenze, via del Giglio 15 AL TEMPO DEI TEMPI.... FIABE E LEGGENDE DELLE CITTÀ DI

paraletteratura-ragazzi

Pagina Frontespizio