Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1848

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

210626
Deledda, Grazia 7 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

od in parte alle concessioni desiderate. Cominciò, fra il 1846 ed il 1848, il Papa, che era allora il mite e buono Pio IX. Non vi dico l'esultanza di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 222

promessa! Anche Carlo Alberto concesse al popolo maggiori libertà, con un atto solenne, promulgato il 4 marzo 1848, che porta il nome di Statuto. Grandissime

paraletteratura-ragazzi

Pagina 223

scoppiò in aperta rivolta. Il popolo di Venezia insorse nel marzo 1848: a capo della rivolta si posero Daniele Manin e Niccolò Tommaseo, due altre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 225

LA PRIMA GUERRA PER L' INDIPENDENZA NAZIONALE: 1848-1849. La campagna del 1848. Carlo Alberto dichiarò guerra all' Austria ed accorse subito in aiuto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 230

L'eroico sacrificio della regina dell'Adriatico chiudeva la gloriosa epopea del 1848-49. La causa italiana aveva compiuto in quei due anni un grande

paraletteratura-ragazzi

Pagina 244

gioia. Non vi dico poi l'esultanza di tutta l'Italia, quando si sparse la notizia del fiero discorso! Si rinnovarono gli entusiasmi del 1848. Giovani

paraletteratura-ragazzi

Pagina 252

: 1848- 1849. - La campagna del 1848 230 La campagna del 1849. - Abdicazione e morte di Carlo Alberto 236 Le dieci giornate di Brescia 238 La difesa di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 452

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215259
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

divisa a brandelli, come la veste di Arlecchino, e l'Austria continuò a farla da padrona quasi da per tutto. Finalmente nel 1848, nel 59, nel 60, nel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

Cerca

Modifica ricerca