Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 14

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

205006
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

botti piene d'oro e voi mi proponete 14. Giovanna soltanto per una medaglia d'argento?" "Caro capitano," gli fece osservare Raul "per meritare una

paraletteratura-ragazzi

Quel viandante che, spintovi dal caso o da vaghezza di solitarie meditazioni, si fosse inoltrato, la notte del 14 luglio 1667, in una di quelle

paraletteratura-ragazzi

Cipí

206607
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Munari/E. Agostinelli, Cappuccetto Rosso Verde Giallo Blu e Bianco 14 Gianni Rodari, Favole al telefono 15 Lella Gandini, Ambarabà ciccì coccò 16 Jean de

paraletteratura-ragazzi

I ragazzi della via Pal

208271
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

precipitò giù, ma giunto in prossimità della trincea si mise bocconi e 14 proseguì strisciando perchè il nemico non lo potesse scorgere: comunicò l'ordine

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208639
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

14. Passarono giorni e notti. I ritratti crescevano, in forma e colore: lentamente quello di Maometto, cesellato al mattutino; lentamente quello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

14. Bastò poi un breve messaggio, un appuntamento alle prime ombre, cavalli pronti, una strada per la collina, una casa di contadini amici e discreti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 193

14. — Dove va la nave, Sakumat? — chiese Madurer con voce fioca. Ormai passava gran parte della giornata sui cuscini, a guardare il lavoro del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

Il libro della terza classe elementare

211088
Deledda, Grazia 10 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del popolo! Il 14 marzo 1861 fu solennemente proclamato il Regno d'Italia, e Vittorio Emanuele II assunse per sè e per i suoi successori il titolo di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 268

l'Opera Nazionale Balilla. Il ragazzo, dagli 8 ai 14 anni, è temprato nello spirito e nel fisico tra i Balilla; a 14 anni, passa negli Avanguardisti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 323

. Qualche volta si capisce subito che è un canale costruito dall'uomo per portare l'acqua ai campi (fig. 14), per irrigarli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 354

più numeri dati, significa trovarne la somma. 14. Le addizioni di numeri ad una sola cifra si è già appreso in 1ª e 2ª elementare a compierle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 384

: tredici meno cinque) è la differenza fra 13 e 5, ossia si ha: 13-5 = 8. Similmente si ha: 20-6 = 14, 8 - 8 = 0, 11 - 9 = 2 In ciascuna delle espressioni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 388

prodotto. Scrivo 4 e riporto 2 4 volte 3 diecine è 12 diecine; queste 12 diecine più le 2 diecine di riporto dànno 14 diecine del prodotto. Ma 14

paraletteratura-ragazzi

Pagina 394

174. Divido 174 per 26. 2 nel 17, 8 volte. Provo 8. 2 per 8. 16; 17 meno 16, 1; 1 preposto a 1414; il 6 nel 14 non sta 8 volte ; dunque 8 è da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 398

trae un mezzo per decidere se un intero dato sia, o no, divisibile per un altro. Per es., si voglia decidere se 168 sia divisibile o no per 14. Si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 406

= 1.100 x 4 + l. 10 x. 9 + l. 5 = l. 495; se si fa la divisione di 495 per 35 si trova come quoziente 14 e come resto 5; dunque col vino di quella botte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 424

75. Si guardino i due poligoni della fig. 14 e di cui sono disegnati a tratteggio i prolungamenti dei lati. Per l'uno accade che vi sono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 436

La freccia d'argento

211989
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

STRABILIANTE SIGNOR TEFFAN 14 - G. Duhamel IL CLAN DEI FROMOND 15 - K. v. R. Gnadeberg ANSCIANA 16 - R. Moody IL PICCOLO CAPOFAMIGLIA 17 - P. Woodruff NEL

paraletteratura-ragazzi

Tutti per una

215033
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fuori?...69 10. Una per tutti...75 11. Tutti per una...81 12. Gran consiglio...87 13. Scontro frontale...93 14. I cospiratori...97 15. Spedizione notturna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

14 marzo, santa Matilde - disse l'Attilio, scorrendo il calendario appeso dietro il suo letto. - Perché non la chiamiamo così? - No! - protestò il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215153
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . . » 7 8.Obbedienza . . . » 8 9.Il buon figliolo . . » 10 10.Fratelli e parenti . » 13 11. Ama il prossimo come te stesso . . . . » 14 12. Le opere della

paraletteratura-ragazzi

14. Un ragazzo che non sa farsi amare. Gaetano è un fanciullo stizzoso e superbo; vuol sempre aver ragione, perfino quando manca; non sa adattarsi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

o ricco, lavora: il lavoro è dovere, è gioia, è salute, è ricchezza. 14. Non crederti sapiente da te stesso: ascolta il savio, e diverrai più savio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 60

Quartiere Corridoni

217152
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'anno scolastico » 10 Leva fascista » 11 A tavola » 12 Filippo Corridoni » 14 La festa dell'uva » 16 Vendemmia » 17 Ventotto ottobre » 18 La giornata del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 261

Il Plutarco femminile

217417
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nona; e la signora Giannina, vispa giovanetta di 14 anni, andò al luogo suo e disse cosi: "La Caterina de'Fieschi, che si venera per santa, fu di antico

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

d'Avalos marchese di Pescara, detto il Gran Capitano, che la sposò veramente all'età di 14 anni. Essa fu a' suoi tempi un miracolo di bellezza, di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

C'era una volta...

218773
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: C'era una volta.... 14 — Ecco qui. Regalatele questo anello; quando lo avrà portato in dito per ventiquattr' ore, ne vedrete l'effetto. —

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Pane arabo a merenda

219742
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Chi sono p. 8 I jeans » 10 A scuola » 12 Casa sua » 14 Lavoro » 16 A casa » 18 La vicina » 20 Casablanca » 22 Il nonno » 26 La nebbia » 28 Aldo e suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina Indice