Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: padre

Numero di risultati: 217 in 5 pagine

  • Pagina 4 di 5

Giovanna la nonna del corsaro nero

204998
Metz, Vittorio 4 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

" dichiarò Raul. "Se desiderate mangiare qualche altra cosa..." "Mangerei volentieri il cuore di vostro padre se non temessi di rimanere avvelenata!" rispose

paraletteratura-ragazzi

un certo qual modo gli rassomigliava moltissimo. Si capiva subito che doveva trattarsi di padre e figlio. "Capitano Squacqueras" disse il primo

paraletteratura-ragazzi

all'ultimo momento con tutto il suo equipaggio, è sbarcato in questo punto della costa per marciare su Maracaibo e vendicarsi di mio padre!" Si fermò

paraletteratura-ragazzi

!" "Tu, Raul!" esclamò Trencabar dolorosamente sorpreso. "E oseresti rivolgere la spada contro tuo padre?" Raul abbassò la punta della spada. "No, ma mi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

Una famiglia di topi

205142
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

braccio del padre, mentre Nello gli abbracciava le gambe. - E poi - soggiunse questi - io divento grande, lavoro, e riguadagno tutto quello che abbiamo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

I ragazzi della via Pal

208221
Molnar, Ferencz 2 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, è stato portato in classe da Vais ed allora s'è fondata la società. Suo padre l'aveva portato in vettura e Vais l'aveva grattato dal vetro dello

paraletteratura-ragazzi

padre di Ghereb — disse, mentre chiudeva la porticina dietro a sè. A queste parole si fece silenzio: la cosa diventava seria, se anche il padre di Ghereb

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

Lo stralisco

208382
Piumini, Roberto 8 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tante figure sui libri che il burban, mio padre, mi ha donato. Possiedo quasi cento libri, e molti sono colorati, e non c'è una sola figura che io non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

pescatori? — chiese Gentile a Mutak Amat, il capitano. — Uno doveva essere molto giovane... Un ragazzo. Forse padre e figlio... La zattera, quasi ormai a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

: e nulla di buono può venire dal padre delle tenebre.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

, mi accorgo, sta diventando un dono miracoloso. Confesso che dopo alcuni giorni, non vedendo nulla apparire sulle pareti, la mia impazienza di padre mi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

prima, che tre volte al giorno veniva Ganuan a parlare e giocare con il figlio; e due volte al giorno, con Sakumat, padre e figlio pranzavano su un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

la piú anziana delle servitrici. — Alika! Corri a chiamare mio padre! — disse il bambino. — Non stai bene, mio piccolo signore? — chiese la donna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

respirava profondamente. — Oh! Mio padre lo sa? — disse, senza abbassare lo sguardo. — Sí, Madurer. Sono qui, — disse il burban a bassa voce. Anche lui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

poi continueremo a lavorare. Chiederò al burban mio padre di far terminare in fretta le nuove stanze. Non dovrebbe mancare molto. — Non molto. Ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

L'idioma gentile

209581
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che ci occorre di dire spessissimo: PADREGGIARE, d' un figliolo o d' una figliola che somiglia al padre, o, come si dice famigliarmente, che tira dal

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

non è accompagnato dalla cura continua di parlar bene, se non è vigilato, illuminato, corretto assiduamente dal padre e dalla madre, se non si riduce

paraletteratura-ragazzi

Pagina 43

parola o una frase nuova, di cui il padre e la madre ridevano: ne ridevano la prima volta, poi ci s'avvezzavano, e poi dicevano quelle parole e quelle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

La freccia d'argento

212453
Reding, Josef 3 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Quella roba in fondo non gli era necessaria: suo padre è un avvocato ben provvisto. - E va bene! - insiste Jörg. - Ma chi sa se, nei suoi panni, ognuno

paraletteratura-ragazzi

si chiama Jörg Imhoff, lui pure tredicenne: suo padre è caduto in Africa, a Tobruk, ed egli deve fare lavori d'ogni genere per riuscire a sbarcare il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

amata e temuta nello stesso tempo. La terza macchina infine Billy Scott se l'è acquistata per uso privato, da buon padre di famiglia che in fin di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

Tutti per una

214950
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di colpa dei figli, perché gli diciamo: «Portaci qui tua madre, tuo padre. Sono loro che te lo chiedono». Guardi che è una bellissima idea. Geniale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 86

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215096
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . » 2 3. La preghiera . . . » 3 4. La casa di Dio . » ivi 5. La domenica . . . » 4 6. I genitori . . . » 6 7. Onora il padre tuo e la madre tua

paraletteratura-ragazzi

Gambalesta

216097
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presi dalla bottega del padre. A otto anni, però, Cuddu aveva cominciato a rendere qualche servizietto alla mamma, e ci si divertiva. Aveva appreso

paraletteratura-ragazzi

alta voce compare Sidoro. - Ora andrete al molino senza pagare la polizza... E non più colèra!... Tuo padre è morto di colèra; l' ho visto morire io - si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 78

Il Plutarco femminile

218300
Pietro Fanfano 9 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dai Reali Aragonesi di Napoli sullo scorcio del secolo XV: che suo padre fu Pietro Tagliariva d'Aragonaj e che fin da bambina era ammirata per la sua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

prediletto di quel valentuomo. Ma, ella, signora Zaìra, ha detto che il suo signor padre le fa studiar Dante. Mi faccia ora il favore di dirmi, se di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

, con tutto che fossero di assai civile condizione. Suo padre era amante dello studio del disegno; e come lavorava assai, e la Rosalba eragli sempre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

storia naturale. Anche da maritata non iscemò l'affetto grandissimo che ella aveva al suo padre adottivo, col quale fu sempre veduta ai passeggi, a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 268

celebrarla tanto altamente, che, venuto ciò agli orecchi del padre della fanciulla, andò a Gubbio, ne parl� col detto organista; e la levò di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 274

caro Pietro nella città di Calcide, la Bona, tornando a Venezia per vedere di far confermare la provvisione del padre a' due suoi figliuoli, presa dal

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

antica o nobilissima di Roma.' e suo' padre Fabrizio Colonna, Gran Contestabile del regno di Napoli, la promise, quando aveva quattro anni, a Francesco

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

, o sospettosa: ed allora credilo, sarà il primo egli stesso a dirti ogni minima cosa, ed ogni più intimo suo pensiero. Il padre e la madre del tuo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

spregiasse: laonde indusse il padre e il nonno, re di Napoli, a muover le armi per sostenere la dignità sua e del marito; la qual cosa diede cagione a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

C'era una volta...

218716
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padre, che sarebbe stato felice di vederla Regina, le domandò: — Non ti senti nulla? — Nulla. Che cosa dovrei sentirmi? - Il povero Re, gli parve di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

genero del Re! - In una città c' era un giovinotto, figlio d'un ciabattino. Un giorno, vedendo che in casa sua si moriva di fame, disse a suo padre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 210

per moglie. Il padre ne fu lieto oltremodo, e rispose subito di sì. Ma la Reginotta: — Maestà, non voglio; vo' rimanere ragazza. — Quello montò sulle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

quegli era già diventato un ranocchio e saltellava qua e là. Il povero padre rimase spaventato. Fàtti coraggio! — gli disse la vecchia. — Fruga in quel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

disse al padre: — Maestà, perchè tenermi rinchiusa qui ? Lasciatemi andar pel mondo. Il cuore mi presagisce che troverò la mia fortuna. — Il Re non

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219023
Neppi Fanello 7 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voce, chiese notizia del padre, il Veniero si alzò, gli si accostò, e ponendogli ambo le mani sulle spalle gli disse: - È morto gloriosamente al servizio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

, lo abbracciò e lo baciò chiamandolo col nome di padre e proclamandolo il principale artefice di tanto trionfo. Era quasi notte allorchè Sebastiano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

venivano da terre lontane. L'immaginazione di Loredana correva allora a quelle contrade straniere dovè suo padre viveva, ormai abbandonato da tutti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 145

capelli e dalla barba candidi. Marietta, in piedi accanto al padre, guardava con ingenua ammirazione il nuovo venuto. Intimidita, Loredana fece

paraletteratura-ragazzi

Pagina 156

occupavano non volevano assolutamente cederla, sordi a qualsiasi preghiera. Ma alfine si erano decisi, per l'intervento del padre di Teodora, il quale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 162

, prive della virile immagine del padre. A un tratto le balenò un'idea. Se si fosse provata a ritrarre le sembianze paterne? Loredana ripensava al tempo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

remoto della stiva, dalla quale era uscito dopo parecchie ore di navigazione per presentarsi a suo padre. Questi, vedendolo, ebbe un moto di sorpresa; poi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 76

Al tempo dei tempi

219334
Emma Perodi 4 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sudditi di suo padre, coloro sui quali un giorno doveva regnare? Però era tanto il desiderio che aveva di vedere da vicino l'originale del magnifico

paraletteratura-ragazzi

Guglielmo I, detto il Malo, per la sua malvagità, il quale era succeduto a Ruggiero II suo padre. Avido di ricchezze, non badava a impoverire i suoi sudditi

paraletteratura-ragazzi

s'accorse che un giudice fa- ceva una soperchieria, e pian piano disse: - Ma perchè, signor giudice, non usate giustizia? - Ah, padre abate, occupatevi dei

paraletteratura-ragazzi

E si mise a piangere. Il padre gli disse: - Domani lo conduci nella distilleria del palazzo dove estraggono l'essenza di bergamotto; se perde i sensi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69