Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mente

Numero di risultati: 112 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Giovanna la nonna del corsaro nero

204896
Metz, Vittorio 3 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, rivolgendosi alla vecchia: "Come diavolo vi è saltato in mente di venire qui, alla Tortue?" "Abbiamo approfittato di uno sciabecco genovese che veniva da

paraletteratura-ragazzi

candide braccia sulla balaustra. Frugò nella sua mente cercando di ricordare le parole di Giulietta nella scena del balcone. Aveva sentito la tragedia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

rivolto al Viceré. "Non mi direte che avete avuto paura di una vecchietta seminferma!" "Siete voi seminfermo di mente!" scattò il Viceré. "Quella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

I ragazzi della via Pal

208113
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Certo a nessuno sarebbe venuto in mente di cercarli qui. Si alzarono e si mossero a tastoni tra gli alti scaffali, zeppi di piante, di erbe odorose e di

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208570
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mantenere mente ed anima capaci di viste e desideri alti, complessi, e anche sublimi. Persino in quelle sue opere giovanili meno destinate alla Musa che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

Il Plutarco femminile

217912
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatto di un esercito di costoro, ai quali fece quella saporita celia Ezelino da Romano." "Che celia? disse la direttrice; io non l' ho a mente." E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

Il ponte della felicità

219023
Neppi Fanello 4 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ritirarlo rapidamente al minimo contatto. Ma, neanche a farlo apposta, quel giorno, di chioccioline, neppure l'ombra! Ad, Alvise allora venne in mente un

paraletteratura-ragazzi

. Le era venuto in mente che sarebbe stato bello dipingere, insieme con Alvise, il muricciolo dell'orto, e anche (perchè no?...), il muro posteriore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

un'idea le balenò nella mente. Perchè non avrebbe cercato di eseguire qualche quadretto, per venderlo e provvedere così ai loro bisogni?... La felice

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

circostanze, deve ricorrere un abile comandante. Alvise faceva tesoro di quegli insegnamenti, e si può dire che, di ora in ora, la sua mente si arricchiva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 76

Al tempo dei tempi

219393
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cielo, Vergine gloriosa, fate cessare tanta onta, tanta sventura! - Così pregò lungamente il giovinetto Re. A un tratto la sua mente si offuscò, gli

paraletteratura-ragazzi

, disse: - Se ti manca la bellezza, e questa non è colpa tua, non ti manca però l'acume, e io vorrei essere pronto di mente come te, piuttosto che sciocco

paraletteratura-ragazzi