Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esclamo

Numero di risultati: 117 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

I ragazzi della via Pal

208113
Molnar, Ferencz 7 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pare che preparino qualcosa. 0 fanno esercizi notturni o... S'interruppe. — Ebbene? — chiesero inquieti gli altri due. — Santo Iddio! — esclamò Boka

paraletteratura-ragazzi

! Scaliamo le fortezze! — Bum! — esclamò Barabas colpendo il capo sul naso. — Bum! — ripeterono le altre fortezze scaraventando una grandinata di

paraletteratura-ragazzi

d'essere ansiosi e atterriti. — Non è vero! — esclamò Ghereb. Nemeciech pose la mano sul petto e disse: — Vero quant'è vero Iddio! — Non giurare

paraletteratura-ragazzi

! — esclamò Boka — Che vieni a fare qui? Nemeciech raccontò ansimando quel che aveva scoperto e tirava Boka per la giacca perchè si affrettasse. E corsero

paraletteratura-ragazzi

occhi brillarono. Esclamò: — Voglio andare sul campo! E poichè nessuno rispondeva a questa sua richiesta, si ostinò e con voce risoluta chiese: — Voglio

paraletteratura-ragazzi

violenza, del diritto del più forte e del brigantaggio. Ciele fu il primo a parlare, il fine ed elegante Ciele che esclamò inorridito: — Hanno fatto

paraletteratura-ragazzi

soci della Società dello Stucco hanno... — Ti prego... — esclamò il presidente — prendi sul serio queste sciocchezze? — Sì... — disse Nemeciech

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

Lo stralisco

208382
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. — Certo! — esclamò Madurer. — Anzi, perché non... Si interruppe confuso. — Non frenare le tue parole, — lo invitò Sakumat. — Ma temo che quello che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

Il ponte della felicità

219004
Neppi Fanello 4 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una finestra del piano superiore e una testolina bionda si affacciò. - Eccomi, Alvise!... - trillò una voce argentina. - Finalmente!... - esclamò il

paraletteratura-ragazzi

lucidare un'artistica lucerna in ottone di evidente provenienza. araba. - Buon giorno, ragazzi! - egli esclamò con la sua voce un po' tremolante di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

- Buon giorno, nonna Bettina! - esclamò Loredana, entrando nella cameretta dove la buona vecchia stava seduta con un lavoro di cucito tra le mani

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

dei giorni a venire. - Caro ragazzo, tuo padre sarà stato certamente raccolto da qualche galea di scorta. - Voi mi rendete la vita! - esclamò Alvise

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

Al tempo dei tempi

219472
Emma Perodi 5 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mulino, al Principino era spuntato il primo dente. - Evviva la nutrice! - esclamò l'abate. - Quest'altra volta che vengo avrete i pendenti. E saranno

paraletteratura-ragazzi

Monreale erano stati scortecciati dal fulmine, e naturalmente l'iniziale del nome reale era pure scomparsa. - Signora del Cielo! - esclamò a quella

paraletteratura-ragazzi

addensavano tante miserie. A quella vista il giovinetto Re esclamò: - Signora del Cielo, Vergine gloriosa, fate che il mio popolo non debba più rimpiangere

paraletteratura-ragazzi

! - esclamò. - E ora, - disse la civetta che parlava - ora dobbiamo far la festa di ballo. - Dove? - Giù nel cortile. Per cortile è piccolo, ma per sala è

paraletteratura-ragazzi

anche quando faccio il servizio. - Il Re s'accostò per guardarle le mani e sentì che la cameriera era tutta profumata. - Bene! Bene! - esclamò. - Lei è

paraletteratura-ragazzi