Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedere

Numero di risultati: 244 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Giovanna la nonna del corsaro nero

204994
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dopo che i soldati ebbero ricoperto le botti con il loro coperchio, concluse: "Ma adesso scendiamo nei sotterranei per vedere se c'è rimasto qualcosa

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205198
Contessa Lara 5 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le zampine di dietro, per vedere di che si trattava, e allungò il muretto, fiutando. Nulla. Tutto era tornato nel silenzio, quando qualcosa, che si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

piangendo dalla mamma, e le fece vedere il topino. La mamma la consolò, e le promise di chiamare un veterinario. Il veterinario disse che bisognava radere il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

! - diceva la Rita al suo nuovo amico. - Bravo Mimmì! Mimmì è bravo! - gridavan tutti, divertendosi a vedere quel povero zotico addomesticarsi così presto e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 209

Nello erano occupati nelle loro lezioni. Appena in libertà, i bimbi correvano a vedere che cosa facessero i due topini. Caciotta stava benone; soltanto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

.... - Ah corpo d' un foglio di cartastraccia! sta' a vedere che scopre anche questa - pensava Moschino; e tanto per cambiar discorso, domandava al fratello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

Cipí

206568
Lodi, Mario 5 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

margheritina, incantata a guardare nuvolette bianche che correvano per arrivare prima a farsi carezzare dalle cime dei pioppi. — Cipí, vieni a vedere le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

salire incontro a lui! Ho gran voglia di scaldarmi al suo fuoco, di vedere i colori... vero, Cipí, che sono magnifici i colori? Piú di tutti a me piace

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

voglio fare l'equilibrista sul filo! Primi a vedere le farfallette bianche furono i figli di Cipí che giocavano a contare le nuvole; gridando di gioia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

raggi erano cosí brillanti che Cipí ne fu abbagliato. — Passerì, vieni a vedere! — Nel buco nero ci sono due luci... ah, sono sparite! — brontolò Cipí

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

rimasto senza fiato, sussurrò a Passeri: — Vieni a vedere, Passerì... due stelle del cielo sono calate sul tetto e parlano... La passeretta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

Lo stralisco

208382
Piumini, Roberto 5 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

paludato, dall'altra privato notturno avventuroso, oltre alla possibilità di penetrare luoghi, vedere persone che sapeva preclusi al resto dei mortali

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

è contro la mia volontà. Si avvicineranno abbastanza al cancello, si faranno vedere: nessuna ti parlerà. Avranno coperto il viso, come è uso, ma i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

. — Cosa ti piacerebbe vedere attorno a te? — chiedeva Sakumat. — Che desiderio hanno i tuoi occhi? — Sono molti, e un po' confusi... Io ho guardato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

: di quel tipo assai raro, che sa e vuole conoscere e vedere in ogni cosa il buono, — diceva Filippo. — Ma pure mi spiace d'esserti capitato io per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

quella che sentiva al mercato di San Marco, a Venezia, quando vi si fermava per sentire odori e vedere colori. Due ragazzini dalla pelle scura

paraletteratura-ragazzi

Pagina 86

L'idioma gentile

209520
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di farti vedere come si deve leggere il vocabolario, o, per dir meglio, ti farò vedere come io lo leggo, in che maniera mi ci diverto e c'imparo, che è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

: molte cose ella non le dice per non mettersi in un impaccio. Vuol vedere che io le nomino subito venti, trenta oggetti, operazioni, qualità e particolari

paraletteratura-ragazzi

Pagina 9

Il libro della terza classe elementare

210192
Deledda, Grazia 4 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

città ed il paese sono belli, di estate: e basta vedere un albero, un fiore, una stella, ed essere vicini alla mamma, per sentirsi felici. Ringraziate il

paraletteratura-ragazzi

bussole: con una di queste, anche in terra, in qualunque posto, possiamo vedere da che parte è mezzanotte, cioè possiamo orientarci.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 343

aggirarsi, di giorno e di notte, intorno alla villa dello straniero, ma senza scoprire nulla. - Bisogna andare in mare, per vedere se fà delle segnalazioni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

una parte per non far vedere che gli scappava da ridere. Anselmuccio spiritato, si levò la giacchetta, si rimboccò la manica sinistra con la paura che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Narco degli Alidosi

214044
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

commuoveva il suo naso pensò, per meglio vedere e capire quello che accadeva, di levarsi l'elmo e avvicinarsi un po'. Ciò tramortì i già confusi

paraletteratura-ragazzi

. Una natura così schiva e mite mi è stata data, che farmi vedere alla luce del giorno mi è intollerabile». La masca era turbata. «Ma» domandò «se una

paraletteratura-ragazzi

salire: ma si sentì un fischio, si spostò una frasca, e un ingresso di caverna si fece vedere, così basso e stretto che uomini e cavalli solo per uno vi

paraletteratura-ragazzi

Tutti per una

214847
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'elegante scrivania sulla quale torreggiava un gran mazzo di rose gialle dal gambo extra-lungo. Sfogliava una rivista di automobilismo e sembrava non vedere

paraletteratura-ragazzi

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215201
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: Chi fa falla; - provando e riprovando si impara; - col vedere quel che non va, si capisce quel che va. Tutte le cose sono difficili, prima di diventar

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

le straordinarie avventure di Caterina

215752
Elsa Morante 6 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che qualche giorno prima era scomparso, ed ora, la notte, continuava a camminare, nel Palazzo del Sogno. — Andiamo a vedere se c'è Rosetta, — disse

paraletteratura-ragazzi

Tutti si affacciarono; si poteva vedere il re dei topi bianchi, che correva correva, col gatto di cartone tranquillamente appeso alla sua coda; negli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

si volse: — Quella è la finestra, — disse. — Saltate per di là, carte moschicide. Levatevi di qua, divoratori di brodo. E se vi farete vedere ancora da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 43

Tit si risvegliò, fu contento di vedere che la casina era diventata piú bella d'un teatro, e volle vicino a sé la sua trombetta d'argento. — Chi sa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

; ma essi erano chi sa dove, oramai, e non riuscì a vedere che un po' di polvere a un'enorme distanza. Poi l'asino si stancò e disse che per lui ormai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 79

di soprassalto, perché sentí fare: — Bu! bu! - Si rizzò e chiese subito: — Che cosa desidera, Eccellenza? — Voglio andare a spasso a vedere la luna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

Gambalesta

216280
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ritardarlo sarebbe stato bene. Sentiva dentro di sé una smania di vedere ancora cose nuove, luoghi nuovi. Giacché compare Ignazio partiva per Messina con la

paraletteratura-ragazzi

Quartiere Corridoni

216976
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nessuno, conosce il suo mestiere. - È la giornata della marina, oggi - susurra ai ragazzi, strizzando l'occhio. - Non venite a vedere un bel film

paraletteratura-ragazzi

Pagina 208

Il Plutarco femminile

217700
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scolari; ed alle volte, se si abbatteva a vedere in qualche credenza de' ghiottumi, l'apriva e faceva repulisti. Questa cosa era cominciata a sapersi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

avvenire. Per far vedere anche a voi altre, che la poesia della Lesbia Cidonia non era di quelle da donna, come dicon taluni sfatatori del nostro sesso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 250

signora Giulietta, dico che non mi dispiace per niente il vedere lavata per mano delle donne tanta vergogna della Sicilia e della dignità reale." Alla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

C'era una volta...

218651
Luigi Capuana 8 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! - E il Re gli tirò un calcio alla schiena, che lo fece saltare dalla finestra. — Doveva esser morto! — Andarono a vedere in istrada; ma il Nano non c

paraletteratura-ragazzi

Pagina 181

insudicia. La Regina montò sulle furie: — Sporco galletto! Per questa volta passi. Un'altra volta te la farò vedere io! — E ordinò alla sarta un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

rabbia che aveva, lo buttò via. La mattina dopo, apre un cassetto.... il soldo bucato era lì! — Soldaccio maledetto! Non ti voglio neppur vedere! — E lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 241

la Reginotta? Non vuol farsi vedere? — Maestà, è un po'indisposta. - Il Re non sapeva che rispondere, imbarazzato. — Portatele questo regalo. - Era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

! Vorrei ora vedere!... - Allora la bilancia levò esatta; non mancava un pelo. La vecchia si rovesciò quel mucchio di oro nel grembiule e andò via. Quel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

via. E per un anno non si fece vivo. La Reginotta s' annoiava a star lì senza vedere un viso di cristiano. Ogni giorno chiamava: — Gomitetto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

ti trovo un'altra volta per la strada, te la farò vedere io! —

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

ad incontrarla per le scale. — Facci vedere! facci vedere! - Come videro l' anello di ferro, si contorcevano dalle risa e la canzonavano. Saputo poi

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219119
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di tuo padre. Te li farò vedere. Dimmi ora qualche cosa della tua vita. Ti vedo così.... - Da lungo tempo mio padre è prigioniero dei Turchi. - Ah

paraletteratura-ragazzi

Pagina 139

Al tempo dei tempi

219449
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

negoziante, nel vedere quelle due poverette entrare timidamente, le squadrò, e, più per invitarle ad andarsene che per invogliarle a entrare, disse loro con

paraletteratura-ragazzi

opportuno, ti sarebbero venute a prendere, e una di esse ti avrebbe fatto vedere tante maraviglie del mondo; e poi, tutte le altre a turno, avrebbero

paraletteratura-ragazzi

Pane arabo a merenda

219775
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Aldo è il più ricco della classe. Dice che ha una bella camera con tante cose da far vedere, ma che di rado viene qualcuno a vederle. - Io le vedrei

paraletteratura-ragazzi