Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tu

Numero di risultati: 343 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Una famiglia di topi

205042
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vaga delle medesime avventure, esclamava: - Anch' io, oh, anch' io! - Ma tu non sei un uomo - le faceva osservar Nello, alzando fieramente la testa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

Cipí

206488
Lodi, Mario 2 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorrise e gli disse tristemente: — No, tu sei già grande, tu sai già volare. Poco dopo arrivarono i passeri del tetto per sentire dov'era stato e a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

: — Tu fai osservazioni a un uccello? Come ti chiami? — Mi chiamano... Margherí, — rispose aprendo un poco i petali per far sentire la voce. — E tu

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

Lo stralisco

208522
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sultani sono meno arroganti dite», protestava Gentile. «Che sai tu dell'arroganza dei Sultani? Tu non sei che un pittore: fammi dunque il ritratto di una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

L'idioma gentile

208859
De Amicis, Edmondo 6 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ora, dei cinque modi, che abbiamo visti, di studiare la lingua, tu domanderai quale sia il meglio. Il meglio, a mio parere, è il sesto. Voglio dire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

PANACÉA Tu non sei di quelli che pronunziano panàcea, non è vero? Non t'aver per male della domanda: non di rado io sento dire stentoréo per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 133

in luogo mio, tu ti saresti arrestato. Anche ho trascurato un monte di vocaboli con cui ti sarebbe passata dinanzi una varietà grande d'animali rari

paraletteratura-ragazzi

Pagina 147

tu spettatore più che attore della vita, dalle parole non ti distraggono ancora le cose così fortemente come faranno più tardi, quando avrai mille

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17

naturale che tutti, chi più, chi meno, si vergognino e si stizziscano di suscitarlo. Benchè ancora giovinetto, tu avrai visto più volte anche uomini che non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

suoi poveri bambini, che stavano accanto al letto piangendo -, tu sei preso da un sentimento di pietà. Ma se ti dice invece: - Ieri, dopo un lungo e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

Il libro della terza classe elementare

210232
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere che, in fondo, gli incuteva una certa titubanza mista a curiosità. - Tu dunque chi sei? - È Uguccio, il figlio del signor Della Morra - esclamò un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 37

Riconoscenza e castagnaccio. - Tu non sei stato riconoscente con me - disse Sergio ad Anselmuccio. - Quando? - Quando il nostro compagno Stefano, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

una prugna secca, e l'altro, grande e grosso con una pancia che sembrava una parte del mappamondo, discutevano dei loro affari. - Tu, Minghin, non hai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

La freccia d'argento

212354
Reding, Josef 3 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insorgere anche il bravo ragazzo: - Tu blateri come un fariseo egoista! Pensa un po' alla sorte degli altri ragazzi! Hai, per esempio, figlio di profughi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

ragazzo in gamba! Tal quale la nostra nonna... che camminava su una poltrona a rotelle! - E tu, nel nostro gruppo, sei fra i migliori!.,. Ce n'è uno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

MIKRO, quanti anni hai? - Tredici. Perché me lo domandi? - Be', sarebbe ora che tu sapessi star ritto su codeste tue zampe smisurate! Non camminare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Narco degli Alidosi

214056
Piumini, Roberto 5 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sciarpa, Blabante rispose: «Signore, frustami e battimi, e magari tagliami la testa: ma temo di avere fatto io la confusione che tu temevi di fare

paraletteratura-ragazzi

lo nego, se tu lo affermi». «E di che puzza, per il demonio?» sbottò Narco, furente. «Ecco, appunto» rispose Blabante. «Se ciò di cui il tuo fiato

paraletteratura-ragazzi

disse il conte «perché tu hai dato a me, che cavaliere già sono, un'idea molto opportuna per il nostro viaggio. Quanto a te, se non ti basterà una

paraletteratura-ragazzi

...» «È vero, mio signore» rispose Blabante. «Tenendo conto che, due passi alla tua sinistra, io mostro tuttavia una faccia cristiana, mentre tu una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

ancora baciato nessuno, quest'anno, e perché non potresti essere tu?» Narco fece un passo avanti. «Ma quello che si dice di te, Masca Nedarella, in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

Tutti per una

215026
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Quello non cambia. È avanti, che bisogna guardare. - Forse... gli altri. Ma io... - Tu vai a scuola, immagino. - Ci andavo, si. - Quindi dovrai

paraletteratura-ragazzi

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215120
Garelli, Felice 8 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

provi tu una contentezza nel cuore? E quando hai fatto qualche cosa che è male, non senti dentro di te un rimprovero, un rimorso? Oh sì! Prima che i

paraletteratura-ragazzi

11. Ama il prossimo come te stesso. Il tuo affetto non si deve limitare alla famiglia. Fuori di essa tu hai altri fratelli. I compagni di scuola, i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

si miete il frumento, o si vendemmiano le uve. Allora niuno risparmia la pelle; occorre far presto; c'è lavoro per tutti, anche per te; e tu lavori di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 25

, cioè dalla nostra attività, o poltroneria. Passa in rassegna quante famiglie conosci, e dimmi: dove trovi tu l'agiatezza e la buona armonia? nella casa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

, giovinetto, i buoni consigli di Carlambrogio: e anche tu proverai che il lavoro è gioia, è salute, è ricchezza.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

, o registri. Così fanno i buoni coltivatori che amano veder chiaro nei proprii affari, e che, lavorando, vogliono guadagnare, e non perdere. Se tu

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

coscienza: tu ami sovra tutti il padre tuo e la madre tua. E hai ben ragione di amarli tanto, di amarli più d'ogni cosa al mondo. A loro, dopo Dio, tu devi la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

Svizzera, si strigliano anche i buoi, le vacche e le giovenche. E come se ne trovan bene! Entra in una stalla, dove ogni giorno si stregghia: tu vedi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

le straordinarie avventure di Caterina

215613
Elsa Morante 4 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. — Sei stato proprio tu, invece! Vieni fuori, se hai coraggio! — Son qui! Non mi vedi? Nessuno si vedeva. — Qui, sotto la tavola! Tit guardò sotto la

paraletteratura-ragazzi

bella bambola vera. Tu sei come uno straccio. Non sai dire altro che « sí, sí », ed anche per questo bisogna darti una spinta. Rosetta ti ha detto di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

desiderato trascorrere la convalescenza. — Ho saputo di Pic e ti sono grata,— dichiarò, — è causa mia se tu sei malato. Tu sei proprio bravo —. E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 53

dall'uscio. Avanti, avanti, Grigia! Si udí uno strano borbottio. — Ma su, Grigia, — seguitò la Regina. — È possibile che tu abbia paura di mostrare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 61

Gambalesta

215982
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dirai: - Compare Sidoro, mi manda la mamma per quel che sapete. - So io come debbo poi fare. Via: e non fermarti per strada; è meglio che arrivi tu

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

scappar di bocca compare Sidoro, quasi parlasse a colui. - Lo levano da capo-birro? - E tu gli dovrai sputare in viso! - Eh, sì! Mi mette in carcere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 64

Quartiere Corridoni

216785
Ballario Pina 3 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Anche il babbo del Duce era un fabbro. E tu che cosa farai quando sarai alto? - domanda il padre a Carletto. - Il fabbro - risponde il bambino. - È

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

ho offerto poi il vino in una coppa al re Faraone. Giuseppe, illuminato da Dio, rispose: - Passeranno tre giorni e tu sarai di nuovo preso in servizio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 250

: vuoi parlare della giornata della fede e delle sanzioni. - Precisamente. Tu sai dunque l' ingiusto castigo che toccò all'Italia per essere andata in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

C'era una volta...

218702
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bella ragazza. — Bella ragazza, per carità, additatemi la via. Sono un viandante smarrito. — Ah, povero a te! Dove tu sei capitato! Fra poco ripasserà

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

Sole. Il giorno dopo, appena fu giunto nel luogo dov' era seppellita la Regina, picchiò sulla fossa e disse: — Tu che stai sotto terra Mi manda la tua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

disparte il ciaba e gli disse: — Lascia fare a, me; la tua figliuola sarà Regina. — Tornato al palazzo reale, chiamò il servitore: — Prima che tu sposi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

giunse al palazzo del mago, e picchiò tre volte al portone. — Temerario, temerario! che cosa vieni a fare fin qui? — Se tu sei mago davvero, devi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 214

il bambino per proteggerlo) rispose soltanto: — Bimbo mio, tu sarai Re! — Visto che il destino era quello, e non volendo morire d' inedia, il Re

paraletteratura-ragazzi

Pagina 246

macchie nere sulla schiena. — Ah! pesciolino, tu sei felice! Tu sei libero in mezzo all'acqua, ed io qui sola, senza parenti nè amici! — Il pesciolino

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Al tempo dei tempi

219220
Emma Perodi 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conveniente che tu dia del tu al Reuccio, perchè egli è figlio di un Re di corona e tu sei figlio soltanto di un Principe, dunque non siete eguali e non puoi

paraletteratura-ragazzi

noi dobbiamo fare certi conti. - Anche Mariuccia lo riconobbe subito e si mise a tremare. - Fammi tutto quello che vuoi, basta che tu non tocchi questo

paraletteratura-ragazzi

- Comprerei lo stupendo cavallo che oggi due mercanti saraceni offrivano in vendita. Se tu lo vedessi, sorella Costanza, quanto è mai bello ! Credo

paraletteratura-ragazzi

Pane arabo a merenda

219761
Antonio Ferrara 2 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inconfondibile voce nasale. Ho pensato ad uno scherzo. - Nel gabinetto, naturalmente — ho risposto ridendo - e tu? - Non sei forse tu che fai la pipì per le

paraletteratura-ragazzi

? — urla aprendo con forza la mano della figlia. L'accendino di Aziz cade sull'asfalto del cortile. - Subito a casa! E tu fila via, marocchino

paraletteratura-ragazzi