Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stato

Numero di risultati: 289 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Giovanna la nonna del corsaro nero

205022
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contemporaneamente, a parte il fatto che sarebbe stato stanco morto per aver camminato tutto quel tempo, da Maracaibo e dintorni a Genova, quel viandante

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205065
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di veder cose nuove, che avrebbero fatto di lui un cavalier di ventura, s' egli, per sua disgrazia, fosse stato un uomo, e se fosse vissuto ne' tempi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

quel brutto pentolo di creta sbocconcellato, mezzo pieno d' acqua sporca, ch' era stato, fin allora, tutto quel ch' ella aveva per dissetarsi, quando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

Cipí

206551
Lodi, Mario 2 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stato? — dicevano. — È stato quell'antipatico animale coi baffi, — spiegò Cipí, — fingeva di dormire, pareva morto, io mi sono avvicinato per vedere se

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

Passerì si abbracciarono dalla gioia e andarono a svegliare gli altri, poi insieme fecero un giro esplorativo sulla campagna che, se non fosse stato per la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 75

Lo stralisco

208451
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti Sakumat rispose che era stato un lungo lavoro, e niente piú. Quando si sparse la notizia del suo ritorno cominciarono a bussare alla sua casa, per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

Il libro della terza classe elementare

210764
Deledda, Grazia 15 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Sono stato io a volerle e a costruirle vincendo le difficoltà degli azionisti, quando ero sconosciuto e povero. Ora producono immensamente.

paraletteratura-ragazzi

Fafòn seguita a parlare e Minghin si convince ancora di più. Lo Stato, sai bene, deve essere formato di uomini forti e buoni, che dirigono la Nazione

paraletteratura-ragazzi

Pagina 100

il pastore offrì lieto come se offrisse un'ostia. Intanto il gregge era stato inoltrato nell'ovile e i mandriani, nell'attessa dell'altro gregge

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

nella teglia pareva una luna piena, era stato davvero buono, ma ora ai due amici capitava che non avevano più quel bell'appetito del mezzogiorno, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 13

Re d'Italia fosse una cosa quasi impossibile, i giornali annunziano la tanto desiderata Conciliazione. Tutto era stato preparato in segreto, con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

al sole, se sarà stato buono, un giorno erediterà, addirittura, un regno: il Regno del Cielo.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 168

' esempio che ognuno deve adempiere i doveri del proprio stato. E volle ancora insegnare a tutti, ma specialmente ai fanciulli, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 182

passi a destra di Porta Pia. Sarebbe stato più facile abbattere la Porta, davanti alla quale era stato innalzato un terrapieno per difesa. Ma quel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

cupamente tre colpi di rivoltella. Il Re si abbattè agonizzante su i cuscini. Così il valoroso, che era stato risparmiato sul campo di battaglia dai colpi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 292

sono organi dello Stato. Gli interessi comuni sono tutelati da apposite norme contenute nella Carta del lavoro; ed un apposito tribunale, la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 322

Vaticani, territorio che assunse il nome di Stato della Città del Vaticano. L'Italia ed il mondo accolsero la grande notizia con uno slancio di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 324

tempo antico (simili esempi ce ne sono stati anche durante la nostra vittoriosa guerra) un cavaliere era stato ferito in battaglia: il cavallo lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 44

pellegrinaggio, per visitare la tomba dell'Eroe. Anche il padre di Sergio c'è stato, e racconta ai suoi figliuoli che l'isola è silenziosa, sparsa di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 78

mentre il primo, con l'aria di un grande viaggiatore, diceva di essere stato prima ad Anzio poi a Montecompatri e d'aver visitato ville e castelli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 9

laboriosa fatica. È stato in novembre nella terra umida e putrida, ma benefica: è stato sotto le nevi che, curioso a dirsi, Io hanno riscaldato: ha

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

La freccia d'argento

212213
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, da graffi e contusioni. Fortunatamente, però, non ci sono feriti gravi, ed è un miracolo, col parapiglia che c'è stato! Anche le condizioni di

paraletteratura-ragazzi

delle casse da sapone! Sono stato zitto finora, ma questa è la goccia che fa traboccare il naso... o come dir si voglia! Avete cominciato con le ruote

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215378
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uno stato che muove a schifo. Giovinetto, hai visto mai qualche cosa di più brutale, di più sconcio e ributtante, che un uomo ubriaco? Disgraziato chi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

le straordinarie avventure di Caterina

215691
Elsa Morante 2 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stato fuori dello sportello, al freddo. — E non gli avete chiesto il suo nome? — Non ha che un soldo bucato, Eccellenza. — Chiedetegli il suo nome. Tit

paraletteratura-ragazzi

Pagina 25

ero mai stato in ginocchio in tutta la mia vita. E la Principessa sorrise e mi baciò sulla fronte. La Principessa mi baciò sulla fronte e poi mi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

Gambalesta

215822
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e i nove anni, Cuddu era stato invaso, quasi improvvisamente, dalla smania di andare di qua e di là, da un quartiere all'altro del paese, fuori del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

ventina di giovanotti armati di fucili, con a capo don Carlo il capitano, come lo chiamavano, perché era stato capitano nel quarantotto. - Che fanno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Quartiere Corridoni

216685
Ballario Pina 7 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

balzare addosso al suo padrone e di leccargli la faccia. Il mistero della sua presenza in Albania non è ancora stato spiegato, ma non è difficile capirlo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 100

«Dante Alighieri» - commenta Nino. - E bravo Dante Alighieri che ci ha insegnato ad amare l'Italia, ed è stato il padre della nostra lingua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

almeno stato di zucchero o vivacemente colorato! Passò una fata di lì, una fatina vanitosa; udì i suoi lamenti e volle aiutarla. Ella avrebbe tuffato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

dall'altra si erano incontrate. Infine a Lucia era arrivata dal suo soldato una bambola e il regalo era stato subito ricambiato con un fazzoletto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 156

discorre con le sue scolarine. Dio è stato buono con l'Italia. Le ha dato molte ricchezze. Il suo suolo produce erbaggi, frutti, cereali. Le sue

paraletteratura-ragazzi

Pagina 162

Mario ha risparmiato; il tempo per lo studio. È stato uno dei migliori alunni della sua classe, lo scorso anno, e la Cassa di Risparmio, su proposta del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

San Francesco, il poverello di Assisi, patrono dell'Italia con Santa Caterina da Siena, è stato l'ideatore del Presepio. Una notte di dicembre San

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

Il Plutarco femminile

217487
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proposito delle Lettere della Andreini, è poco elegante, e che meglio sarebbe stato se avesse detto Dedicatoria." La Jole, a cui non moriva la parola in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

lo stato delle vedove, perchè anche le più sagge sono continuo bersaglio delle pungenti lingue: e par quasi che quanto più le sventurate si cuoprono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 140

quale, perchè il padre si morì assai per tempo rimase erede di quello Stato; e la duchessa Caterina elesse vita vedovile, e prese il governo dello Stato e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

C'era una volta...

218744
Luigi Capuana 7 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accorto che gli era stato rubato l' anello, ed era uscito dal palazzo reale, piangendo la sua sventura. Fuori le porte della città avea trovato la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 152

parlava, e della metà del regno nemmeno. Il Re, ora che avea lì la figliuola, e che l' Uomo selvaggio era stato ucciso dal Nano, non intendeva più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 179

' era più. Si era rizzato di terra, si era ripulito il vestitino, ed era andato via, lesto lesto, come se nulla fosse stato. — Buon viaggio! — disse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 181

sette anni alla pioggia e al sole. - Lasciò il governo ai ministri, per tutto il tempo che sarebbe stato assente, e andò ad abitare col contadino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 260

, Ranocchino mio! E debbo ammazzarti con queste mani, debbo ammazzarti! — Spezzava il cuore perfino ai sassi. — Che cosa è stato, che piangi così? - Il

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

cosa è stato, lucertolina — Mi hanno rotto la coda e non ritrovo il pezzettino. O, se tu me lo trovassi, ti farei un gran regalo. — La Reginotta

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

ragazza tornò indietro. — Che cosa è stato? — Maestà, trovai l' Uomo selvaggio, e mi domandò: — Chi sei? — Sono la Reginotta. — Lasciami vedere. — Mi

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219093
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che era stato straziato da tre colpi di freccia. Il viso di Lorenzo era esangue, ma gli occhi splendevano vividi e sulle labbra smorte errava un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

dalla Terra Santa che mio padre è sfuggito al massacro, e dopo essere stato imbarcato come schiavo sulle galee turche, è stato inviato a decorare la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 139

Al tempo dei tempi

219347
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nuvole vedendolo in quello stato. In un momento furono chiamati a consulto i medici della capitale, e tutti, vedendo il viso del Reuccio che mandava

paraletteratura-ragazzi

per me ed è stato calunniato. Mi ha amato teneramente e lo hanno accusato di volermi uccidere. Sventurata Principessa che ha perduto il figlio, ella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

Pane arabo a merenda

219814
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Aziz è stato preso dalla polizia senza documenti, così gli hanno fatto il foglio di via, che significa che adesso deve tornare in Marocco. Questo

paraletteratura-ragazzi