Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: palazzo

Numero di risultati: 126 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Una famiglia di topi

205167
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

palazzo, gli suggerirono l' idea di rinunziare al viaggio verso la strada; di modo che voltò risolutamente dalla parte dell' orto. Il tempo, vero tempo d

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

Cipí

206509
Lodi, Mario 2 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Appena i fratelli di Cipí impararono a volare, mamma passera accompagnò i figlioli a vedere che cosa c'era intorno al palazzo sul quale erano nati

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

, impaziente di cominciare. Cerca e cerca finalmente trovarono: sul palazzo dove Cipí era nato, proprio sullo spigolo del tetto opposto c'era una tegola

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

Lo stralisco

208536
Piumini, Roberto 9 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parte dei giardini del palazzo accessibili dal porticato, che digradava a terrazzi verso lo stretto di mare, fra file di aranci e piccoli cedri

paraletteratura-ragazzi

Pagina 105

solitudine? — No, luminoso signore, — disse Gentile. — Tu mi concedi piú libertà, nel palazzo e fuori, di quanta io sia in grado di usare e desiderare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

interni del palazzo, che confinano con quelli dell'harem. Fra certi rosai, a cui nessuno pena la morte è concesso avvicinarsi, vedrai un cancello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

pittore veneziano è stato chiamato al Palazzo per ritrarre il Sultano... — Tu sei quel pittore, — lei disse, quieta. — Ma altra è la risposta che voglio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

di un paio d'ore. Sakumat usciva allora da palazzo e montava il suo vecchio cavallo. Attraversava al passo il villaggio, guardato con mutissima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 37

sulle sensazioni del corpo, si facevano raccontare i suoi sogni. Quando i medici erano presso Madurer, Sakumat si allontanava dal palazzo e compiva i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

pittore, solo per sua richiesta, lasciò il palazzo ed il villaggio. All'imbocco della vallata, prima di sparire dalla vista di Nactumal, fermò il cavallo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

nel suo palazzo. Sebbene non ufficialmente, ci fa sapere che quest'opera sarà un suo ritratto, e verrà esposto a venerazione sopra la porta interna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

, Signore: sei atteso a palazzo.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

Il libro della terza classe elementare

210115
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

marciapiedi davanti al palazzo dove abitavano, che si azzuffava col figlio dell'erbivendola. Questa volta Cherubino aveva ragione; poichè l'altro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

Tutti per una

214837
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, un po' esitante: - E Villa Felice? Che ne sarà di questo suo bel palazzo, signora contessa? - Le dirò, signor Brisighini, che ci ho pensato a lungo. E

paraletteratura-ragazzi

le straordinarie avventure di Caterina

215654
Elsa Morante 2 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, i suoi capelli erano neri e lucenti. Ella era molto felice : fra i rami di un pino sorgeva il suo magnifico castello, e, fino al termine del Palazzo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

Era presente anche la Regina delle Fate che parlava di una nuova servetta che aveva da poco assunta nel suo palazzo: — Si chiama Grigia, — diceva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

Il Plutarco femminile

217700
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solita al palazzo, fu pregato di aspettare un momento che il signorino fosse sbrigato di non so che faccenda, ed intanto fu fatto passare in un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

C'era una volta...

218614
Luigi Capuana 17 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disparte il ciaba e gli disse: — Lascia fare a, me; la tua figliuola sarà Regina. — Tornato al palazzo reale, chiamò il servitore: — Prima che tu sposi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

brontolava; ma la sentiva lei sola. Non le diè retta e continuò un altro pochino, fino al punto della sua partenza dal palazzo reale. — Zitta, zitta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 160

prese a pigione una casa dirimpetto al palazzo reale. Il Reuccio rimase sbalordito: — Oh, che bellezza! Oh, che bellezza! Se fosse sangue reale, la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

, — disse il Re. Appunto essa veniva a domandar elemosina al palazzo reale, e la condussero su. — Strega del diavolo! che malìa hai tu fatta a quell

paraletteratura-ragazzi

Pagina 195

giunse al palazzo del mago, e picchiò tre volte al portone. — Temerario, temerario! che cosa vieni a fare fin qui? — Se tu sei mago davvero, devi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 214

. E, di nascosto al Re, chiamò una guardia di palazzo: — Prendi questa cassettina e vattene in un bosco. Quando sarai lì, farai una catasta di legna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

Re l'abbandonò in mezzo al bosco e tornò al palazzo reale. Ma Serpentina, gira di qua, gira di là, non trovava l' uscita. Vide uno scarafaggio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 231

preparativi, poi, secondo le istruzioni del mago, mandò a chiamare la mamma del bimbo a palazzo reale e la fece sedere a lato della Regina. Il puttino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 246

' era la firma. A poco a poco, nel palazzo reale, delle materasse, delle lenzuola, delle coperte, della biancheria, degli arnesi, dei mobili non rimase

paraletteratura-ragazzi

Pagina 294

il tuo padrone! Per mantener la parola ora patisco tanti guai! - Il Re di Francia arrivò con un gran séguito, e prese alloggio nel palazzo reale. — E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

canto; c'è del pane e del formaggio: mangerete per questa sera. Domani a mezzogiorno, aspettami sotto le finestre del palazzo reale: sarà la tua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

faccia. Lei disse: — Andiamo a presentarci al Re mio padre. Son tredici anni che non mi vede: - Al portone del palazzo reale non volevano lasciarla passare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 71

tornò, desolata, al palazzo. Eran passati sette anni. Della bimba non s'era più saputo nuova. Un giorno la Regina si affaccia al terrazzino e vede giù

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

di sè dal gran dolore. Fece subito un bando: — Chi riporta la Reginotta, gli si concede qualunque grazia. - Ma eran già passati sei mesi, e al palazzo

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

LE ARANCE D' ORO Si racconta che c'era una volta un Re, il quale avea dietro il palazzo reale un magnifico giardino. Non vi mancava albero di sorta

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Re non seppe resistere: — Figliuola mia, parti pure! - Le diè quattrini a sufficienza, e una notte, mentre tutti nel palazzo reale dormivano, la

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

sè quattro ninnoli da vendere e, cammina, cammina, arrivò finalmente in quelle contrade lontane. Vide un magnifico palazzo stralucente, e domandò a chi

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219137
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ritornato mai più! Nella straducola che costeggiava a tergo il palazzo Pisani Moretta si ergeva una modesta casa con un portico basso e annerito dalle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

. Davanti all'ingresso nobile del palazzo, quello che dava sul Canal Grande, stazionavano le gondole di casa Corner Contarini. Mariolina fece cenno al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

Al tempo dei tempi

219360
Emma Perodi 14 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amando teneramente il fratello, volle dedicarsi alla Vergine Maria; Costanza rimase nel palazzo Morvagna, occupandosi soltanto a nascondere la sua

paraletteratura-ragazzi

vendita; tutte le schiave furono portate sulla piazza davanti al Palazzo Reale e il Re scese per fare la scelta. Quando vide quella bella ragazza, subito

paraletteratura-ragazzi

palazzo del Duca era più bello e più vasto dì quello del suo Sovrano e cognato. Basti dire che nel cortile del palazzo c'era un giardino grandissimo

paraletteratura-ragazzi

figlia. Basta: la nave stava per far vela, e un giorno quel padre si fece coraggio e andò al Palazzo Reale dove fece passare l'ambasciata. - Dite a Sua

paraletteratura-ragazzi

altro che pulizia. Cambiava ogni momento le cameriere del Palazzo Reale perchè gli pareva che non fossero abbastanza pulite, e le voleva giovani, non

paraletteratura-ragazzi

strappargli la promessa che sarebbe andato dal Re e gli avrebbe fatta l'ambasciata. Il mercante giunge a Palermo, sbriga i suoi negozi, ritorna al palazzo

paraletteratura-ragazzi

? - Ce lo troverà e morrà, e tu avrai le sue ricchezze. - Costanza non volle saper altro. Ella andò nel vasto cortile del palazzo, circondato dal

paraletteratura-ragazzi

figlie maggiori e accompagnò il Cavaliere al suo bel palazzo, nella via principale della città, e quando furono giunti dinanzi al portone spalancato da

paraletteratura-ragazzi

baffi, la barbetta prepotente e col rasoio fargli una bella chierica nel centro della testa. Così trasformato il Re uscì dal Palazzo Reale di Madrid

paraletteratura-ragazzi

ragazzo, figlio di principi, nato in un palazzo, in mezzo all'oro, dovesse fare tutte le faticacce. - Senti, - disse al marito - io non posso vedere che

paraletteratura-ragazzi

erano: - Povera me! Povera me! - Il Principe lasciò due donne a vegliarla, trattenne due medici al palazzo e pareva ammattito dal dolore. Le due donne

paraletteratura-ragazzi

, lo toccò con gli sproni e via per il Cassaro al Palazzo Reale. Era l'ora della passeggiata e tutte le dame chi in lettiga, chi a cavallo, con lungo

paraletteratura-ragazzi

levante e l'altra verso ponente, e il Reuccio si desta e dice: - Gaetanino, presto a cavallo, perchè devo andare a palazzo, così mi leverò un pensiero. Sì

paraletteratura-ragazzi

Pagina 11

spalle! Se potessi cacciar dal Palazzo Reale quella smorfiosa di mia sorella !... - e le pareva già di vedersi tornata una bella ragazza, bella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 175