Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esse

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

L'idioma gentile

209440
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trasforma: acquistano nuove voci e locuzioni, come gli alberi mettono nuove foglie; ne perdono; di molte che esse conservano, il significato si muta

paraletteratura-ragazzi

tutti coloro che le usano dove sono generalmente usate. La cagione dell'effetto che producono in lei non sta in esse medesime; ma nel fatto che lei non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

memoria perchè non abbiamo fermato su esse, neppure un momento, l'attenzione. Bisogna dunque, ogni volta che ci cade sott'occhio o ci viene all'orecchio una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

due grandi vantaggi. Il primo è che, ricorrendo ogni tanto ciascuna serie di note, per l'affinità che è fra di esse, che l'una tira l'altra come le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

La freccia d'argento

212285
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ad esse! - dice uno degli esploratori spingendo il Tifone e dando un giro allo sterzo. - Che succede? Lo sterzo non funziona! Qualcuno di voi ci ha

paraletteratura-ragazzi

le straordinarie avventure di Caterina

215780
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Pietro le invitò a salire; esse vollero prima mettersi addosso tutti i loro gioielli e tutti i vestiti di broccato che avevano, uno sopra l'altro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Il Plutarco femminile

217417
Pietro Fanfano 10 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; le altre minori saranno ascoltatrici ed osservatrici, finchè non diventeranno aneli' esse operatrici, entrando via via nei luoghi che si lasciassero

paraletteratura-ragazzi

veduto fare a ciascuna atti di schifiltà e di ribrezzo; ed una di esse non potè tenersi che, finita la lettura, non dicesse: "Le donne guerriere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

semplice vanità, per far le leziose nelle conversazioni, e per aver lodi ne' giornali volanti, non accade parlarne: esse hanno la derisione dei savj: il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 200

, ridendo insieme con esse, protestò di voler rimaner donna coni' era: e così di un piacevole ragionamento in un altro venne l' ora del doversi partire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

le parole muojono anch' esse, come tutte le cose del mondo. Lo studio dei classici deve dunque avvezzarci a far l' orecchio al bello scrivere, ed a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

menar vanto che anche le donne sono capaci de' più nobili atti virili, e con l' esempio di esse tureranno la bocca agli stolti, che dicono il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

discorsi sulla materia medesima, non senza edificazione di quelle ragazze; e chi sa che qualcuna di esse non abbia poi dovuto ricordarsene e sperimentare in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

pregò d' acquietarsi, e fu inutile: finalmente venne alle minaccie di severo castigo; alle quali minaccie esse, divenute più feroci, risposero al Re

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

; continuandogli parecchie di esse con la persona che soleva accompagnarle e ricondurle da scuola.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

La direttrice dell'Istituto pistojese, assegnando queste vite da scrivere alle sue alunne, cercava se tra esse vi fosse chi si chiamava come la donna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

C'era una volta...

218859
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come il legno. Una di esse volò dal Re: — Maestà, la Regina ha le carni dure come il legno! — Possibile? - Il Re e i ministri andarono ad osservare. La

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

: — Sia pure. — Il Reuccio voleva visitare le principesse negli appartamenti ov' esse abitavano; e la Regina lo condusse prima nel magnifico appartamento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 272

Il ponte della felicità

219137
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; sembravano anche esse di fibra vegetale, risecchita e macerata. «Ora bisogna ch'io vada,» pensava frattanto; ma non riusciva a muoversi. L'uomo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

Grande, sulle rive e sulle innumerevoli imbarcazioni addossate ad esse, si era ammassata una folla enorme per assistere allo spettacolo. Già le bissone

paraletteratura-ragazzi

Pagina 145

, leggera e rapida, e si perse alla svolta del canale. Giunte in piazza San Marco, esse salirono nella sala dei Procuratori, e dalle finestre assisterono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

Al tempo dei tempi

219310
Emma Perodi 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voluto sposare. Anche Mariuccia narrò i casi suoi, ed esse, sentendo che era figlia di Principe e moglie di un Reuccio le dissero: - Giacchè non hai

paraletteratura-ragazzi

, quando videro nel cortile una gran folla di donne, d'uomini, di ragazzi che tutti gesticolavano, gridavano senza che esse capissero nulla perchè erano

paraletteratura-ragazzi

opportuno, ti sarebbero venute a prendere, e una di esse ti avrebbe fatto vedere tante maraviglie del mondo; e poi, tutte le altre a turno, avrebbero

paraletteratura-ragazzi