Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volle

Numero di risultati: 112 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
feste reali per otto giorni. Poi, siccome era vecchio,  volle  lasciare il regno. E il Re Pesciolino e la Regina
in battaglia; ma il figlio, invece di fare il generale,  volle  seguire la sua vocazione di cuoco, e la sua fida nutrice
e piagnucolò: — Non lo faccio piú! Non lo faccio piú! E poi  volle  raccontare tutta la storia vera, mentre Massimo, a ogni
DONO PIÙ GRANDE. Prima di cominciare la sua Passione, Gesù  volle  trovarsi in una maggiore intimità coi suoi Apostoli, e fece
disse la bellissima Principessa. Ma prima molto gentilmente  volle  fare una suonatina sulla chitarretta che aveva al collo. La
del pranzo. Quel giorno la contessa stava meglio assai, e  volle  che i topini mangiassero sul letto con lei. Tutti si
guerra per l' indipendenza nazionale diveniva realtà! Il Re  volle  che da allora la bandiera del Regno fosse il tricolore, con
un gran bene, quella testa di rospo le facea schifo, e non  volle  più allattarla. Il Re, angustiato, disse a un servitore: —
Testa-di-rospo nel canile prosperava. Quando crebbe, non  volle  più lasciarlo. Durante la giornata
mondiale accorse in Italia, e quando questa intervenne  volle  essere mandato a combattere tra gli alpini come soldato
l'affondamento per non cadere in mano ai nemici. Prima  volle  vedere tutti i suoi marinai in salvo, poi, solo e sereno
— disse. — Racconta, — gridarono tutti. Ma Tit non  volle  raccontare. Egli si alzò, e andò al finestrino, col viso
portare i suoi bagagli, ma egli non ne aveva e a nessuno  volle  cedere la trombetta d'argento, nemmeno per un minuto.
nella grande pianura, scese, si scorticò le mani, ma  volle  vedere. Infatti era bello vedere. Era una visione antica,
le fanciulle dell' ordine mezzano, ed acciò appunto  volle  provvedere la buona principessa; al quale effetto raccolse
Maria Anna Carolina si fece eleggere Direttrice suprema; e  volle  un quartiere nell' Istituto, dove andava ogni mattina come
tacque. - Hanno inteso? la buona e savia granduchessa non  volle  pensare a privilegi di nobiltà, ma volle pensar solo alla
granduchessa non volle pensare a privilegi di nobiltà, ma  volle  pensar solo alla educazione della classe mezzana; e nel
Gaetano, l'amico vero. Al termine dei sei mesi il Reuccio  volle  fare una passeggiata, non per distrarsi, ma per visitare i
rivelò tutta la perfidia de' suoi accusatori, ma non  volle  che il Re li condannasse a morte, perché era buono come un
prese a voler bene al Principino come a un fratello e  volle  che sposasse la propria sorella che era bellissima.
fosse buon nuotatore, se la vide brutta assai, quando  volle  gettarsi nell'acqua, poco dopo aver mangiato.
fu perdonato, e da lì a poco lo sposò. Lei, per ricordo,  volle  sempre essere chiamata Cecina. Vissero lieti e contenti E a
a quanti più poteva dei suoi infelici fratelli. Il Signore  volle  provarlo facendogli perdere la vista; ma egli, rassegnato e
uomini fino a farsi uomo, sul punto di lasciare gli uomini  volle  nascondersi sotto i veli del pane per restar sempre con
era stato previsto nei patti dell'alleanza. Ma l'imperatore  volle  che alla Francia fossero cedute in compenso la Savoia e
Roma nel 1870 (ricordatevi di Porta Pia), il Papa non  volle  riconoscere l' esistenza di questo nuovo Stato. E, non per
una fata di lì, una fatina vanitosa; udì i suoi lamenti e  volle  aiutarla. Ella avrebbe tuffato l'uovo nell'arcobaleno
Oberdan. Chiamato a prestar servizio nell'esercito non  volle  militare sotto la bandiera dell'oppressore e fuggi a Roma.
dolore, non possono reggere: — Accidempoli alla Regina, che  volle  dormire nel canile! — Il Re corse di nuovo da
più ne rimaneva da tagliare: — Accidempoli alla Regina, che  volle  dormire nel canile! — Allora il Re montò in furore. Afferrò
e taluni morirono di stento, e di miseria. Tommaso non ne  volle  sapere di più. Ma d'allora in poi rinunziò all'America, e
spinta perché si svegliasse. Poi la signora Guardaboschi  volle  mostrar loro tutta la casa, e finalmente li accompagnò
che ognuno deve adempiere i doveri del proprio stato. E  volle  ancora insegnare a tutti, ma specialmente ai fanciulli, che
piú. Il gufo porse a Tit una foglia di quercia, e non  volle  il soldo. In quel momento fra le foglie della Quercia si
il quale, per raccomandare agli uomini la memoria di lei,  volle  che il suo nobilissimo dialogo della Natura di amore fosse
la sua firma, facendosi guidare la mano da Tit. Poi Caterí  volle  accomodare il vestito di Tit, temendo che egli avesse
vedere che la casina era diventata piú bella d'un teatro, e  volle  vicino a sé la sua trombetta d'argento. — Chi sa se rivivrò
non andò oltre. Il conte fu scontroso e solitario, e non  volle  ricevere nessuno né a poca né a molta distanza. Negli
nanna! — E canta, canta, canta..., ho dormito finora! Il Re  volle  provarsi lui stesso; e arrivata la stagione si mise a far
glielo misi sotto gli occhi, incominciò a piangere, e non  volle  piú darmi il premio. Tit sospirò, ma poi sembrò molto
domenica Maricchia, che era la più bella delle sorelle, non  volle  andare alla messa con le altre, e la madre, per
collo, come aveva visto che facevano i Sernici; ma la Ninì  volle  scendere, e quando fu di nuovo per terra, corse a
come prima, sotto il sofà, poi sotto un armadio, di dove ci  volle  del bello e del buono per farla uscire. - Lasciala stare, -
che per lui ormai era tempo di mettersi in pensione; e non  volle  piú camminare. Negretti pensò di cercarsi subito
Re come prima e più beato di prima! Ma la sua disgrazia  volle  che una notte il contadino cavasse di tasca lo zufolo, e si
contentezza, già si fregava le mani. Ma la sua disgrazia  volle  che una notte il contadino cavasse di tasca lo zufolo, e
e morrà, e tu avrai le sue ricchezze. - Costanza non  volle  saper altro. Ella andò nel vasto cortile del palazzo,
Pietro Leopoldo, che amava e stimava il Pelli e il Fabroni,  volle  dare benigna testimonianza di stima alla Teresa, tenendo
qual di fatto si ottenne dentro quel tempo medesimo che ci  volle  per ottener quella della ferita dell' amorosa figliuola.
buttarono giù con le scuri: e fecero entrare in città chi  volle  entrarvi. Matteo impaurito, fuggi nel palazzo reale, ed il
fanciulla con altra osservazione; e quasi tutte, ciascun  volle  dir la sua, chi biasimando, chi celebrando le donne
della filosofia, dove fece tal profitto, che suo padre  volle  tentare di farle prender la laurea nell'università di
mancava tuttora a potersi chiamar tale qual era reputata,  volle  andare a Parigi per impararvi la lingua greca, l' ebraica e
encomj, nè amava di far pompa delle proprie opere, onde non  volle  mai pubblicare niuno de' suoi versi; e circa alla pittura,
dovette dipingere il proprio ritratto; ma dietro al quale  volle  scrivere che era stato fatto per comando. Aveva allora
sospirare. Il mercante continuava ad ammirare la casina, e  volle  donare un nastro da mettere sulla spalliera del letto, il
- è vero. Sergio guardò Cherubino con molta allegria e gli  volle  un gran bene. - Chi comandava quell'esercito? Chi lo sa di
tranne quello di esser ladro. Il padre però, non solo non  volle  ascoltare le sue ragioni, ma lo prese per un braccio e a
al Nano e stette ad aspettare la pedata: però il Nano  volle  mostrarsi più generoso di lui; e invece di menargli il
la pelle; e tutti urlavano: — Accidempoli alla Regina, che  volle  entrare nel canile! - Il Re corse subito da Testa-di-rospo:
di tutte le compagne, e si chiamava Giannina. A costei  volle  la direttrice dar a descrivere la vita di una fanciulla
si fece fare una ricca sepoltura, la quale coi propri occhi  volle  vedere prima che morisse; ed ivi fu veramente sepolta nel
- Oh carini! oh come sono piccini! oh poverini! - Ci  volle  del bello e del buono prima che la contessa potesse