Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voce

Numero di risultati: 300 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
Italiani, grullamente scimiottandogli, la significano con  voce  che nella nostra lingua non ha significato. C' è nella
dicessero non l'ho a mente. Ne' teatri italiani però c'è la  voce  vera e propria, chiamandosi camerini le stanze dove la
camerino paresse poco dicevole alle signore, per essere  voce  da donne di teatro; o non si potrebbe chiamarlo
di teatro; o non si potrebbe chiamarlo abbigliatojo, che è  voce  propria, gentile, e secondo ogni più scrupolosa analogia;
interruppe quì il maestro con tali parole: "Abbigliatoio è  voce  che molto mi piacerebbe; ma a chi riesce metterla nell'
- rispose il maestro. - O a chi riuscì metterci la pazza  voce  toelette? una pazzerella di donna cominciò: un' altra; e
un tavolino da pettinarsi, o se lo vuoi dire tutto in una  voce  si faccia insegnare dagli Aretini, che usavano, e forse
dagli Aretini, che usavano, e forse usano ancora, la bella  voce  specchiera." "Codesta mi piace, - disse la signorina; e
figura morì da eroe come da eroe aveva combattuto, e la sua  voce  non tremò nel lanciare l'ultimo grido di «Viva l'Italia!».
(Che la rompa?). - I popolani - seguitò con la sua chiara  voce  il maestro lieto dell'attenzione della scolaresca - si
a maltrattarli. - E perchè non si ribellarono? - gridò con  voce  altissima Cherubino. La sua voce si udì anche lungo i
ribellarono? - gridò con voce altissima Cherubino. La sua  voce  si udì anche lungo i corridoi. - Come potevano? Non erano
— Lí abita la Principessa delle Querce, — disse Tit a  voce  bassa. Caterí non aggiunse nulla. Aveva osservato che la
bassa. Caterí non aggiunse nulla. Aveva osservato che la  voce  di Tit tremava nel dire quel nome. Egli guardò la trombetta
mano emettendo un sospiro di sollievo, mentre Giovanna, con  voce  terribile annunciava: "Gran finale!" Assestò una serie di
in questo mondo. ln questi antichissimi fatti, parla la  voce  stessa del Signore.
- Che cosa è che non si può fare? - domandò una  voce  grossa dietro i due bambini. Sergio vide il padre
vengono apprezzate. Non vi siete mai accorti, ragazzi, che  voce  dolce e ampia ha la natura quando il vento è in silenzio?
natura quando il vento è in silenzio? Così tante volte la  voce  delle nostre vanterie è come un vento inutile che copre la
di Morale 1. La  voce  della coscienza. Dimmi, caro giovinetto, quando hai
fatto. E chi è? - La coscienza. Ascolta, giovinetto, questa  voce  interna: essa viene da Dio che vede tutto, e sa tutto. Abbi
silenzio, durante il quale parlò con la sua infinita eco la  voce  dei secoli. Poi ad uno ad uno si alzano i giuristi dalle
è un altro silenzio: sembra che dentro vi ronzi di nuovo la  voce  dei secoli. Poi i due personaggi si curvano sull'antico
voci della superbia, della gola, della pigrizia: oppure la  voce  di un compagno cattivo. Ma allora dobbiamo essere forti e
Ohè!... Che fai? Cuddu balzò in piedi, atterrito da quella  voce  che veniva dal lato opposto, quasi fosse uscita dall'
dicevamo, avrebbe sentito uscire da una finestra la dolce  voce  di Jolanda, la figlia del Corsaro Nero, che gridava: "Ah,
rozzo e ignorante!" E avrebbe quindi potuto ascoltare la  voce  di Raul urlare di rimando: "Ah, è così? Aveva ragione mio
a tutti i ragazzi del pubblico - Uno di voi mi dica a  voce  alta una di queste lettere: e il mio fedele compagno ve la
girando intorno i suoi occhi di fuoco, gridò, con  voce  tonante: «Salute al Re d'Italia!». «Viva il Re d'Italia!»,
prova del suo ingegno; ma non trovo da ridire se non sulla  voce  flotta che ella ha usata per armata o naviglio. Flotta è
flotta che ella ha usata per armata o naviglio. Flotta è  voce  spagnuola, e si usò per compagnia di navi mercantili, che
l' abuso fa legge. Benchè adesso da pochi si oda usata la  voce  flotta, ma si dice o naviglio o amata per esercito, essa è
ma il cui uso parimenti si va abbandonando fra noi. La  voce  armata presso i Trecentisti significò solo numero di navi
la gente di sano giudizio, reputata apocrifa, e questa  voce  armata è appunto uno dei segni di apocrifità; e i difensori
autenticità per iscusarne il loro Dino, dànno a questa  voce  un significato diverso che non può avere..." Qui la
levare la pietra del monumento; pregò; poi con una gran  voce  esclamò: - Lazzaro, vieni fuori! - E Lazzaro uscì subito
subito di qui..." Nicolino riaprì gli occhi e mormorò con  voce  debole. "Dove sono?" "Te l'ho detto!" esclamò il
dispensa..." "Oh, mamma mia bella" gemette Nicolino con  voce  languida. "Perché diavolo svenite, adesso?" gli domandò
a gettarci in mare..." "Non vi scomodate" risuonò la  voce  ironica di Trencabar. "Vi ci farò gettare io in mare... Ma
anche lei!" "Chi tocca la nonna avrà del piombo!" gridò una  voce  metallica alle loro spalle. Tutti si voltarono verso la
metallica alle loro spalle. Tutti si voltarono verso la  voce  e videro che da una delle botti che avrebbero dovuto
pistole in mano. "A me, signori uomini del mare!" gridò con  voce  terribile. Le altri botti si scoperchiarono e ne balzarono
rivolgendosi "A me, signori uomini del mare!" gridò con  voce  terribile. al capitano Squacqueras. "Mi avete portato il
"Mente! Mente per la gola!" gridò il Corsaro Nero con  voce  metallica. "Tieni, caro" gli disse Giovanna prontamente,
"Mente per la gola... Non devi urlare così... Ti va via la  voce  metallica!" "Ma no, sto dicendo che egli mente per la gola,
Nero ridiventando serio. "E perché?" gli dette sulla  voce  Giovanna. "Ci ha salvato la vita tante volte... È un bravo
un giorno il Maestro, in presenza degli altri apostoli, con  voce  più che mai solenne, disse: - Pietro, su te io fonderò la
era compiuta. Ah! povera Serpentina, dove tu sei? - E una  voce  lontana, lontana: — Maestà, sono nel bosco. — E che tu fai?
dove tu sei? — Maestà, in mezzo al bosco. - Ora la  voce  era più vicina. — E che tu fai? — Maestà, ho troppo caldo.
Serpentina, dove tu sei? — Maestà, in mezzo al bosco. — La  voce  era vicinissima. — E che tu fai? — Pelle nuova, Maestà! -
del bosco. — Io non sono venuto per assalirti, — disse con  voce  piú mite, — ma soltanto per saccheggiare il castello di
per lui. — Il Re degli straccioni, — egli disse con una  voce  fremente, — non fa da guida ai briganti. E ora, ditemi, che
faceva l'oro. — Poverini! Cosí é la vita! — esclamai, con  voce  profonda. E li invitai a colazione nel mio ricco palazzo
tornar a sognare. Intese distintamente la Rita chiamare con  voce  di pianto: - Moschino! Moschino! Dove sei, Moschino mio? -
non sia dunque muto e indifferente. Uniamo la nostra  voce  al ringraziamento di tutte le altre creature e lodiamo il
era affollata di contadini, a gruppi, che parlavano sotto  voce  e pareva fossero in aspettazione di qualche cosa che doveva
Giordano (che è un fiume del paese di Gesù) si sente una  voce  gridare: - Ecco Colui che toglie i peccati del mondo. Io
correva innanzi con i compagni e non dava ascolto alla  voce  del vecchio che lo pregava di aspettarlo. Giunto al portone
È buio. - Che cosa succede? - domanda dalla sua stanza la  voce  della mamma. Accende la luce e guarda l'orologio. I gemelli
palloncini, piatti, scarpe. Tutto è magnificato ad alta  voce  e a suon di tromba. E ogni mercante giura che la merce
di nuovo la Freccia d'argento! - risponde Bulle con  voce  rauca. - S'intende! Altro mezzo non c'è! Io mi sganascio
di nuovo la Freccia d'argento a quei ragazzi! Era la  voce  di Jörg, e qualche altro gli faceva eco. - Chiudi il becco!
stava masticando e se ne ficca in bocca una nuova. La sua  voce  si abbassa di tono, ma si fa più imperiosa e cattiva. -
— Bugiardi e ladri! Bugiardi e ladri! Sentendo quella  voce  misteriosa, Piuma lasciò cadere il cucchiaino d'oro che
forma di colomba, scende sul capo di Gesù, e dall'alto la  voce  del Padre risuona: - Questo è il mio Figlio diletto nel
verso il pollaio. — Pericolo! Pericolo! — gridarono a tutta  voce  le sentinelle. I passeri scattarono verso la luce ma solo
garbo? Cercherà con tant'arte di modular dolcemente la sua  voce  e non le importerà di pronunziare con dolcezza parole
farà, se non avrà studiato la sua lingua, a compiere con la  voce  e con la penna questi uffici, per i quali occorre conoscer
o qualcuno che per lo meno era stato olandese. Una cupa  voce  scaturì dal nulla. "Comandate, capitano..." "Prendete voi
un po' con questa gente." "Non avete paura?" domandò la  voce  del timoniere. "Perché?" "È viva!" rispose la voce del
la voce del timoniere. "Perché?" "È viva!" rispose la  voce  del timoniere fantasma con un leggero tremito. "L'Olandese
al di là del muro di cinta, e gli era parsa proprio la  voce  del suo Argo. Andò fino ai cancelli e sbirciò fuori, nella
a sospettare dei suoi ministri. Una mattina, ecco una  voce  nell'aria lontana, lontana: — Soldino mio, vo' mille lire!
del Re i quattrini continuavano a mancare; e sempre quella  voce  nell' aria lontana lontana: — Soldino mio, vo' cento lire,
e la sera sul terrazzino di casa sua cantava con la  voce  di strega mummificata:
che, tutte buone, attraversavano la campagna a portata di  voce  una dall'altra, e per ingannare la fatica delle gambe e il
a due mani le funi sul collo della bestia, gridò con  voce  sgarbata: — Non ci sono messe da dire, o elemosine da
che ve ne state da ubriachi a sbarrare la strada? Tono e  voce  sorpresero i due carmelitani, e li fecero voltare, ancora
Sulla bestia quietata il cavaliere si sporse: con  voce  meno alta ma piú brusca, parlò: — A Firenze è conosciuto il
galline, gli uccelli, le formiche ? - domanda Ninetta, e la  voce  le trema un poco. - Non importa, bisogna ritrovarle. Il
Tit, piangi? — Che? Hai sognato! — rispose la  voce  adirata di Tit. — Continua a dormire! E Caterí si
MESSA. La signora Antonia con  voce  dolce raccontò ai ragazzi: Tutte le domeniche mia madre ci
istintivamente il capo). - Sei un testone - seguitò con la  voce  dolce di chi vive in campagna Fafòn - perchè non vuoi