Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viso

Numero di risultati: 134 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
con religioso fervore la causa italiana. Guardate il suo  viso  scarnito dalle meditazioni, dai dolori, dai
nella mente la sua vigorosa figura, il suo  viso  energico, dai grandi baffi e dal gran pizzo?), e con
Se Ninetta non avesse due treccine bionde intorno al  viso  tondo e roseo, potrebbe essere confusa con Nino. Quando
I bei palloni rossi e azzurri ondeggiano al disopra del suo  viso  rubicondo. I bambini comprano i palloni colorati e
bambino dorme. La luna affaccia il suo  viso  tondo e batte sui vetri con un raggio. - Ehi, tu, librino,
che i ragazzi, un po' stanchi per la fatica, ma coloriti in  viso  e pieni di allegria, divorarono con grande piacere. Una
Tutti lo guardarono con ammirazione; Tit si prese il  viso  fra le mani e incominciò a pensare. Doveva ricordare tutta
volle raccontare. Egli si alzò, e andò al finestrino, col  viso  nascosto fra le mani. Si vedeva che era commosso, e nessuno
la vedo emergere dalla nebbia. È pallida e magra, nel suo  viso  chiaro brillano occhi immensi. Si siede accanto a me,
Se mi tornasse il personale come a vent'anni, oltre il  viso  e le spalle! Se potessi cacciar dal Palazzo Reale quella
malizioso di sorcio mal avvezzo, che gli piantava in  viso  i suoi occhiolini furbi, per iscoprire se gli sarebbero
ma non potevo; mi sconcertava il disinganno che leggevo sul  viso  degli altri; i quali aspettavano tutti qualche cosa che non
lo appagavano, ratteneva la sua vena; l'espressione del suo  viso  che, manifestando quello sforzo, discordava dalla comicità
il discorso, tirò via col vento in poppa, con tutt'altro  viso  e tutt' altro accento, libero, arguto, amenissimo,
mani e i grandi piedi, la voce grossa, e sopratutto il suo  viso  grifagno e il ciuffo crespo dei suoi capelli contrastano
c'è anche un ragazzo zoppo, che ha però un bellissimo  viso  moro e due occhi intelligenti, guardando i quali si
attendeva l'esito del grande avvenimento. Traspariva nel  viso  di ognuno una sincera letizia, come accade a tutti coloro
a consulto i medici della capitale, e tutti, vedendo il  viso  del Reuccio che mandava sangue da mille ferite, si
La bella ragazza si traveste da dottore, s'impiastriccia il  viso  con una pomata giallastra, si tinge le sopracciglia, e,
il vasetto dell'unguento, e piano piano ne unse tutto il  viso  al Reuccio, ma per quanto facesse con tutta delicatezza,
musulmani, vedendo quella bocca che pareva un forno, quel  viso  incartapecorito, quei radi cernecchi ritti dallo spavento,
rianimò, aperse gli occhi, accarezzò con le sue manine il  viso  del Poverello. Da allora, la notte di Natale in ogni chiesa
e ho visto la luce accesa. Ho sentito l'aria fresca sul  viso  e gli insetti sfiorarmi le gambe (avevo messo i pantaloni
a cadere sui pezzi di vetro che gli si conficcheranno nel  viso  e lo faranno tanto soffrire. Siccome è intollerante del
Rosetta non c'è, e anche Bellissima se n'è andata. Il  viso  di Tit diventò triste, pallido e magro. Faceva tanta pena,
a scorticarle la gola. Ma qui la pelle era più dura che sul  viso  ed egli, volendola intaccare, le tagliò il gargherozzo e
misera casuccia. Ogni notte poi le appariva la sorella col  viso  tutto scorticato e sanguinante, che le diceva con voce
portata via. — Maestà, buona caccia! - Il Re, a quel  viso  di mal augurio, stizzito, fece una mossaccia, e non rispose
ad accarezzarli e chieder loro come stavano. Il suo  viso  bruno, i grandi occhi neri e il sorriso melanconico della
— io credo che... — e lentamente allontanò le mani dal  viso  di Grigia; questa aveva i capelli e gli occhi fatti del
- Viva Sant'Agata! - Se la vedeva davanti, con quel  viso  bruno e quegli occhi neri, e coi capelli che le sfuggivano
una latta di vernice vuota. Furibondo si rialza e, col  viso  contratto dal dolore, si massaggia le parti dolenti. Quando
attimo, Ede la tiene stretta fra le mani tremanti. Il suo  viso  perverso, al riverbero ardente della fiaccola, si trasforma
che il vento spingeva lontano. Quel sole accarezzò il  viso  esangue del giovane che giaceva sulla rena, della spiaggia
Una folta barba brizzolata gli copriva, buona parte del  viso  scarno solcato di rughe. Gli occhi erano chiari, grandi,
della grotta.... delle labbra e il livido pallore del  viso  ne svelavano la sofferenza. - Ora bisognerebbe che cercaste
marmorei. Era scossa da un tremito convulso, pallida in  viso  e con gli occhi infossati. Teodora la condusse nella sua
sia buono! - le rispose Teodora, mentre il suo pallido  viso  brillava di tenerezza. - Ora bisogna che vada a casa. Vedo
la quale, intimidita, se ne stava a capo chino, col  viso  in fiamme. Non era la prima volta che sua figlia le portava
di rabbonire la signora. Infatti, l'espressione del  viso  della marchesa Violante si raddolcì alquanto. Si avvicinò a
con lucignolo fumoso spandeva scarsa luce rossastra sul  viso  abbronzato del cacciatore e su la barba grigiastra. Le
è fatta di stoffa. — No, — rispose la Signora, e fece un  viso  imbronciato a causa del regalo. Allora Tit raccolse una
vanità femminea, non ambizione letteraria, e pensa che un  viso  come il suo, basterà, senza il sussidio del vocabolario e
azzurro, un collo non troppo amico del sapone, e infine un  viso  di ragazzo dall'espressione sbalordita. - Buona sera,
banda del Nord. Stupito, il cappellano ficca gli occhi in  viso  a quei ragazzi. - Me l'immaginavo! Non avete affatto l'aria
Airone. Fuori! Fuori immediatamente! Ed-mastica-gomma, col  viso  contratto da una smorfia, balza addosso al cappellano, lo
di Bamberga, appesa sopra il letto, riporta lo sguardo sul  viso  di Stucchino: - Pensi davvero che vada bene? - E perché no?
tomahawk2 tomahawk: l'ascia di guerra degli indiani. e il  viso  dipinto! - Dipinti? Mi fai ridere! Il trucco ce l'avranno
alla grande prova. Giuseppe Garibaldi fu bellissimo di  viso  e di persona. Quante volte lo avrete visto ritratto col
vivo. La Reginotta s' annoiava a star lì senza vedere un  viso  di cristiano. Ogni giorno chiamava: — Gomitetto! Gomitetto!
con ridicoli contorcimenti di solletico. Cherubino volse il  viso  da una parte per non far vedere che gli scappava da ridere.
felicissimo che le PIANGE addosso, perchè fa le grinze d'un  viso  piangente, e di scarpe tutte rotte: scarpe che PIANGONO a
Sagredo, ansiosa di calmare Loredana. Un'ombra passò sul  viso  bianco di nonna Bettina. - Da qualche giorno a questa parte
e sussultò al suo richiamo. Volse verso di lui il chiaro  viso  incorniciato dagli aurei capelli, e gli sorrise, festosa. -
perchè non venisti da noi, ieri sera. - Un'ombra scese sul  viso  di Alvise. - Ho bisogno del tuo aiuto, Lori, - disse
nipote che era stato straziato da tre colpi di freccia. Il  viso  di Lorenzo era esangue, ma gli occhi splendevano vividi e
galea Angelo Gabriele. Una grande ansia le si leggeva sul  viso  che la notte insonne aveva impallidito. .... tutta Venezia
povero sorriso. Nonna Bettina aprì, ma le bastò vedere quel  viso  per intuire ogni cosa. Non parlò. Richiuse piano piano la
vibrante di estro creativo, studiava l'espressione di quel  viso  per rendere più vivo ancora il ritratto dell'amica, già
abito di broccato color ciclamino. Ma era soprattutto sul  viso  spirituale e intorno agli occhi bellissimi che s'indugiava
sempre la grande sciagura, e per nonna Bettina il cui  viso  diveniva ogni giorno più pallido e affilato. Ma che cosa ne
di studiar la lingua. Per me un periodo è còme un  viso  umano: certi studiosi della lingua ne staccano un occhio,
arrossì sulle punte dei petali, cercò di chiudere il  viso  nella corolla e con un filo di voce rispose: — Io... sono