Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uscire

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
piano: — Qui non c'è il filo e «lui», per prenderci, deve  uscire  a chiudere l'uscio: noi entreremo due per volta e quelli
e poi dirò: cambio! A questo comando chi è dentro deve  uscire  anche se ha ancora fame; non importa farsi il gozzo,
il signor Martelli e la Maria Pia. - Ecco l'unico modo per  uscire  da Villa Felice... - commentò tetro l'Ernesto, prima di
i bambini a cullarsi sopra le sue onde, i pescatori ad  uscire  con le reti. I bambini vi si tuffano, nuotano, respirano a
non poteva restare in casa a curarlo, perchè doveva  uscire  a servizio. Il bimbo, solo, si annoiava. La sua mamma lo
mamma gli dicevano: — Perché piangi? — Cipí... cipí, voglio  uscire  di qui! — gridava lui. — Stai qui, ora ti copro con le mie
subito, invece lui si dimenava: — Cipí... cipí..., voglio  uscire  di qui!... — e ci voleva del bello e del buono e tutta la
Se vi mettete a Omegna, in piazza del Municipio, vedrete  uscire  dal Cusio un fiume che punta diritto verso le Alpi. Non è
le erbe morirono intirizzite, gli uomini non osarono più  uscire  di casa. Allora i poveri e i bambini andarono in
a Genova, quel viandante, dicevamo, avrebbe sentito  uscire  da una finestra la dolce voce di Jolanda, la figlia del
la neve: la Maria, mia moglie, mi aveva pregato di non  uscire  con quella tormenta. Eppure dovevo arrivare al paese vicino
obbediscono, ma pensando con invidia ai ragazzi che possono  uscire  all'aperto e divertirsi a giocare sulla neve. Per
sicché ogni momento doveva grattarsi fin quasi a farsi  uscire  il sangue. Su le prime nessuno gli badò più che tanto; ma
in corpo la paura dei morti e delle streghe; tu non osi più  uscire  al buio da solo; l'ombra d'una pianta, la tua stessa ombra
— Cosa sarà successo? — ripeté Cipí incuriosito; stava per  uscire  quando i due venti si scagliarono l'uno contro l'altro,
pochi giorni cominciò a muovere l'ala, a  uscire  dal cespuglio, a fare i primi voli. Salita su un piccolo
questi disse: È una bella giornata di autunno. È meglio  uscire  insieme e andremo al Parco dei Daini di Villa Borghese. Là
bontà... — le diceva. E lei: — Chissà se un giorno potrò  uscire  da questo nascondiglio e salire incontro a lui! Ho gran
si fermò e guardò verso l'ingresso del patio da cui vide  uscire  Giovanna, Jolanda e il maggiordomo che vennero fatti
mare e raggiungiamo a nuoto la costa..." "Sì, ma prima di  uscire  di qui bisognerebbe sapere in che punto della nave ci
un paio di ceffoni madornali. "Sveglia! Dobbiamo  uscire  subito di qui..." Nicolino riaprì gli occhi e mormorò con
l'avversario gli sfugga. A balzi felini quello vorrebbe  uscire  dal capannone, scavalcando il groviglio di coloro che
ad un tratto, a guisa d'un colpo di folgore. Stava per  uscire  di casa, era già sul limitare dell'uscio, quando una subita
fin che ci accomiatò cortesemente lei stessa, dicendoci d'  uscire  a più spirabil aere, ma che tornassimo presto a riportarle
lo capisco. In questo periodo, poi, il barone, non potendo  uscire  sul lago, sta sempre appiccicato al nipote. Pretende che
scomparso: — Se lo trovo gli faccio perdere io il vizio di  uscire  di notte! Ed io credevo di aver allevato dei figli per
in sala di musica ed ecco sente una vocina gentile gentile  uscire  dalla coda del pianoforte: — Lamberto, Lamberto,
benzina e aspetta: prima o poi una delle macchine dovrà pur  uscire  dall'autorimessa! Ede ha previsto giusto. All'alba si
che succedeva! — dalla cassa del morto si sentono  uscire  dei colpi energici. Tutti si voltano da quella parte. I
sempre rispettosa, benchè cattivo a quel modo: e senza pure  uscire  di mezzo a' tumulti della vita, e senza trascurare i doveri
le preparerò un unguento che, messo sulle ferite, ne farà  uscire  tutti i pezzetti di vetro, e il Reuccio sarà immediatamente
cominciano per u, come udire, udirò, udrà e nel verbo  USCIRE  cominciano per e quelle che hanno l' accento sulla prima
della monaca: sembrava che qualcuno si preparasse ad  uscire  da dietro: ma nessuno apparve. I due lembi di tela grossa e
lui: — Maestà, se mi date il comando in capo, vi faccio  uscire  vittorioso. — E tu chi sei? — Mi chiamo Niente-con-Nulla;
segreta, far girare il sasso sui suoi invisibili cardini e  uscire  silenziosamente, mentre la porta di pietra si richiudeva
come Dio le mandava. I cacciatori spronarono i cavalli per  uscire  dal bosco e schivare il pericolo d'esser fulminati. Appena
signorina meriti neppure risposta: le dir� solo, per non  uscire  da Roma antica, che quei Romani, i quali furono il primo
la cena. — Brav'uomo, sapreste indicarmi la via per  uscire  dal bosco? — Ah, finalmente sei arrivato? — A quella voce
E quel citrullo di Bellino, che, ci si provò, n' ebbe a  uscire  malconcio. Una sera, Moschino se ne stava a dormicchiare su
Moltissime, sonandomi nella mente, risvegliano e fanno  uscire  dai recessi della memoria volti, nomi, casi, momenti della
spiegazioni. In quella s' aprì l' uscio e fu visto il conte  uscire  a braccetto della contessa, tenendo la mano sul capo de'
morale. - Mi pare che sia già l'ora della regata. Vogliamo  uscire  sul balcone per assistere allo spettacolo? - soggiunse poi,
di scostare le canne senza produrre troppo rumore per  uscire  dal suo nascondiglio. "Attenti alla sentinella, signora
"Non era Trencabar! Scappiamo!" Fece appena in tempo a  uscire  dal cancello e a gettarsi nel canneto seguita da Jolanda e